Ricette estive. Come fare le migliori linguine al nero di seppia

Le linguine al nero di seppia sono uno dei primi piatti più famosi delle tavole estive. Ecco la ricetta proposta dagli osti a 4 mani, Dino de Bellis e Massimiliano Sepe, del ristorante Salotto Culinario a Roma.
Ingredienti
400 g di linguine di Gragnano
180 g di seppie tagliate a Julienne
1 sacchetta di nero di seppia
4 pomodorini datterini
Un cucchiaino di concentrato di pomodoro
Un ciuffo di prezzemolo
Aglio
Peperoncino fresco
Olio evo
Preparazione
Metti a cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
In una padella metti un filo d’olio, un pochino di aglio e di peperoncino, aggiungi i datterini tagliati in 4. Fai rosolare, aggiungi un cucchiaio di acqua della pasta e far cuocere leggermente.
Aggiungi il concentrato di pomodoro, e qualche ciuffetto di prezzemolo.
Scola la pasta e saltala nella salsa, in ultimo aggiungi la julienne di seppie ed il loro nero.
Salta, regola di sale e servi belle calde.
Nota bene, il nero e la seppia devono essere solo scottati e non cotti per lasciare la naturale fragranza di mare al piatto.
[Qui trovate una variante dei tagliolini al nero di seppia con gli asparagi]