Shopping
19 Giugno 2014 |Aggiornato il 7 Aprile 2019 alle ore 14:06
Le 10 migliori gelaterie della Campania
La mia voglia di gelato aumenta con l'aumentare delle temperature. Suppongo che per voi sia lo stesso. Soprattutto dopo aver letto quali sono le 10

La mia voglia di gelato aumenta con l’aumentare delle temperature. Suppongo che per voi sia lo stesso.
Soprattutto dopo aver letto quali sono le 10 migliori gelaterie di Milano. O le 50 nel mondo.
In attesa della classifica italiana del 2014 (quella del 2013 ha totalizzato quasi 120 mila letture…), ho dato un’occhiata ai miei appunti. Per dirvi quali sono i gelati da assaggiare in Campania.
Sono solo 10 gelaterie e io sono sicura che in questa rosa c’è quella che considerate la migliore in assoluto. E che vi spingerà a una deviazione questa estate.
La migliore gelateria in Campania
- Cremeria Gabriele. Da sempre gelati di grande qualità, rinomati in tutta la penisola Sorrentina e non solo. Speciale la Delizia al limone e i gusti pistacchio, nocciola e panna fresca. La brioche con ricotta e fichi è un rito che non potete mancare. [Corso Umberto I, 8. Vico Equense – Napoli – Tel. +39 081 8798744]
- Gelateria Di Matteo. Locale storico, a conduzione familiare, che utilizza materie prime locali. Un punto di riferimento per quanti sono in vacanza in Cilento tra Agropoli e Santa Maria di Castellabate. I gusti da provare sono tanti: dai più tradizionali a quelli tipici cilentani come corbezzolo, fichi, alloro e mandorle o ricotta e pistacchio [Piazza A. Torre, 14. S. Antuono di Torchiara (Salerno). Tel. +39 0974 831012]
- Crivella, Gelati e Dessert. I gusti proposti nel 1945 dal padre di Enzo Crivella, Maestro Gelatiere, erano essenzialmente due: il “pinguino”, ovvero formine di fiordilatte immerse nel cioccolato fondente, e il “moretto”, cioè un gelato al caffè bagnato nel cioccolato e immerso nella granella alla nocciola. Enzo continua la tradizione di famiglia con gelati che sono il giusto mix di tradizione, innovazione e genuinità. Imperdibile il gusto Setteveli: pistacchio,latte di bufala con pistacchi, crema al profumo d’arancia e rosmarino. [Corso Italia, 54. Sapri (Salerno). Cell. : +39 338.1330402]
- C’era una Volta. Adele Iuliano ha lavorato nella gelateria De’ Coltelli di Pisa. La sua gelateria è salita subito agli onori del palcoscenico gastronomico della Campania con il cioccolato scuro, la pera e cannella , prima di inaugurare la nuova bottega, subito un riferimento per tutta la Campania.Gusto consigliato: cioccolato scuro oppure pera e cannella. E lo stecco al cioccolato Domori. [Via Porta Rufina 33. Benevento. Cell. +39 340 4291089]
- Raki. Nel dedalo dei vicoli di Sorrento, un caso di emigrazione al contrario: un veneto trasferitosi in penisola sorrentina per produrre eccellenti gelati. Da non perdere i gusti alla frutta e il cioccolato al profumo di arancia [Via San Cesareo, 48. Sorrento (Napoli). Tel +39 081.8080903]
- Gelateria San Marco. Locale storico di Torre del Greco e sempre molto frequentato. I gusti che vanno per la maggiore sono quelli alle creme, ma, i migliori sono quelli con frutta fresca [Via Alcide De Gasperi, 7. Torre del Greco (Napoli). Tel. +39 081.8821036]
- Vanilla Ice. Questa gelateria vi sorprenderà con le creme cui danno corpo il Latte Nobile e la vaniglia in bacca di Tahiti. Un indirizzo da segnare anche per il gelato senza lattosio [Corso Trieste, 147. Caserta. Tel. +39 0823.1971179]
- Gelateria Buonocore. Nel cuore della Capri mondana, produce gelati artigianali con la particolarità di coni e cialde fatti al momento. Ricordate il gusto “sapori di Capri” con panna e cioccolato fuso caldo o quelli alla frutta [Via Vittorio Emanuele 35, Capri (Napoli)]
- Antica Gelateria Gallo. Dal 1927 a Portici, il locale di Antonio Gallo è un’istituzione. Oscar alla cassata e alla nocciola. Good news per chi ha il problema della celiachia: i gelati sono senza glutine e si producono coni speciali per questo tipo d’intolleranza. [Corso Giuseppe Garibaldi, 34.Portici (Napoli) Tel. +39081.475942]
- La Scimmietta 2. Questa storica gelateria ha aperto punti vendita anche presso centri commerciali in Campania. Infiniti i gusti. I più in voga quelli alle creme: nocciola, cioccolato e tiramisù. [Via G. Amendola, 178. Afragola (Napoli). Tel. +39 349.7653449]
E ora siamo pronti ad accogliere i vostri suggerimenti e gli indirizzi più freschi e genuini. Sotto con la tastiera.
Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti