Settimana bollente aspettando ferragosto tra piatti freddi e da campeggio

La notte dei desideri ha messo i sigilli alla settimana più bollente dell’anno. Con un calice di vino tra le dita e le stelle cadenti sopra la testa, tra borghi, cantine e castelli a ospitare uno degli eventi più importanti del turismo del vino si è chiusa la settimana che precede i ponti di ferragosto.
Vi abbiamo tenuto compagnia con assaggi dolci e salati di un grande gelato romano dal nome enigmistico (otaleg, vi dice qualcosa?)
Con il più gettonato dei piatti estivi, l’insalata di riso, versione casalinga, gourmet, etnica e carnivora.
Con una nuova classifica di mozzarella di bufala: cinque Dop e altrettante no, perché l’estate non è estate senza un boccone scrocchiante e succulento di oro bianco.
E con il decalogo del cuoco en plein air stilato da una campeggiatrice d’eccezione.
A chi è in partenza per Londra e ha in mente una visita nel tempio dei gastropub è dedicata la cronaca di un pranzo al Dinner, alla corte di Heston Blumenthal e Ashley Palmer-Watts versione urban.
Se avete semplicemente sete, non c’è bisogno di andare al Museum of Art di Los Angeles dove si sono divertiti a costruire un menu-lenzuolo solo per le acque minerali.