Nunú Café Patisserie a Pomigliano, super colazione che vale

Siamo a Pomigliano d’Arco e all’angolo tra via Leopardi e via Manzoni c’è Nunú Café Patisserie, il luogo che è ben più di una pasticceria guidata da Giovanna Di Napoli. L’abbiamo conosciuta per i dolci dell’8 marzo e abbiamo consigliata per le migliori zeppole di San Giuseppe in Campania.
Siamo tornati per la colazione. In una giornata di primavera non potevamo che prenderci del tempo extra. E allora abbiamo deciso di lasciarci coccolare da Giovanna padrona di casa senza eguali. Il via vai di clienti che ritirano e fanno ordini la dice lunga sul rapporto consolidato di Nunù Patisserie con il proprio quartiere. In poco tempo, grazie alla bontà delle sue creazioni che va sempre di pari passo con una magnifica estetica – ma anche grazie a prezzi competitivi – è riuscita a fidelizzare la clientela.

Nelle vicinanze ci sono delle scuole e questo ha sicuramente aiutato, eppure è solo attraverso il modo di accogliere di Giovanna e del suo staff che Nunú Café Patisserie è riuscita a diventare un piccolo salotto di casa. In cui tutti hanno l’occasione di essere liberi, di lasciarsi andare a chiacchierate con la coccola di una degustazione dolce accompagnata da un cappuccino come non ne vedevo da tempo per schiuma compatta e avvolgente. Ma ora vi racconto tutto!
Quanto costa la colazione da Nunú Café Patisserie

Iniziamo la colazione da Nunú Café Patisserie proprio dall’ordinare due cappuccini: uno classico (1,50 €) e l’altro senza lattosio (2 €) – oltretutto c’è la possibilità di avere anche un cappuccino a base di bevanda vegetale (2 €). Ci piace molto il modo in cui ci vengono serviti. In tazze alte con il loro piattino, in colori pastello che sono già più stimolanti delle classiche tazze bianche. Il cappuccino non è bollente e presenta una schiuma ferma ma soffice che accompagna il sorso. Per onore di cronaca il caffè costa 1,20 €.
Passiamo poi all’ordinazione food ed è veramente difficile scegliere in una vetrina così vasta e ordinata ma soprattutto colorata. Noi, ovviamente, ci lasciamo prendere la mano. Optiamo per due croissant consigliati dalla casa: croissant integrale ed avena con marmellata ai frutti di bosco (1,70 €) e il mandorlato, con mandorle tostate e albicocca pellecchiella (1,70 €).
Continuiamo con l’intreccio al cioccolato bianco (2 euro) che è uno dei prodotti per cui si nomina spesso Nunú Café Patisserie – proprio per la capacità di equilibrare la grassezza. Ancora, scegliamo una Zeppola di San Giuseppe rigorosamente fritta (3,50 €). E per concludere il cavallo di battaglia di Giovanna non poteva mancare: assaggiamo il tris di maxi craquelin (3,50 € cadauno).
Com’è la colazione da Nunú Café Patisserie

Pensavamo di aver esagerato ma più assaggiavamo e più il pentimento faceva un passo indietro. E così abbiamo dato il via alle danze con la zeppola: impasto per nulla unto e crema delicata e vellutata. Abbiamo continuato con i croissant: dopo averli opportunamente sezionato – e c’è scappata la foto, tanto era bella la struttura – ci siamo date al morso.


Il mandorlato è eccezionale soprattutto per la pellecchiella autentica; mentre l’integrale e avena con frutti di bosco è elegante, equilibrato nella sua naturale acidità.

Passiamo all’intreccio di Nunú Café Patisserie che strutturalmente è perfetto tanto fuori quanto dentro ed il cioccolato bianco è lavorato benissimo: nonostante la dovuta grassezza, il morso nell’insieme è delicato e godurioso, mai allappante.
Il tris di craquelin

Il tris di maxi craquelin ce lo siamo conservato per ultimo perché già visivamente ci aveva fatto volare. In pasticceria più che in qualunque altro ambito della cucina, l’estetica fa tanto e vale quel modo di dire secondo cui si inizia a mangiare con gli occhi. In questo caso l’attrattiva c’è tutta e l’assaggio non è affatto da meno. Il morso parte croccante e affonda nella morbidezza. Assaggiamo prima il cremoso al caffè arabica e caramello salato: spaziale nella sua intensità. C’è da dire che Giovanna è tra le poche che riesce a farmi assaporare a pieno il caramello salato, riuscendo a non essere mai stucchevole.
Proseguiamo con il secondo: ganache montata al cioccolato al 55%, confit di lampone e lampone croccante. Sappiamo perfettamente quanto sia perfetto l’abbinamento cioccolato e lampone ma in questo prodotto di Nunú Café Patisserie si ravviva quella certezza sia grazie alle proporzioni sia grazie alla spinta del lampone in doppia consistenza che riesce benissimo ad equilibrare il cioccolato. Nulla sparisce, tutto si sente. La forza di Giovanna è che riesce a rendere tutti protagonisti.
Finiamo con il terzo croquelin: chantilly leggera al mascarpone, cremoso al limone e meringa. L’eleganza. Non c’è altra parola da aggiungere.
La nostra colazione si è dilungata ma quei 90 minuti sono letteralmente volati. Complice della bontà dei prodotti di Nunú è sicuramente l’atmosfera conviviale e rilassante. Il costante andirivieni dei clienti fa quasi da musica di sottofondo del locale e non è mai sgradevole. Anzi. Rimbomba l’eco della gentilezza e della colloquialità tra Giovanna ed il suo mondo.
Il progetto Non sono emergenza

Sarà anche per questo, forse, che Nunú Café Patisserie è stato scelto come sede di un bellissimo progetto. Si tratta di “Non sono emergenza” e si terrà il 9 aprile 2025. Per tutta la giornata, presso la pasticceria Nunù, verrà installata una panchina verde per promuovere il diritto degli adolescenti ad essere ascoltati e supportati.
Il progetto è in collaborazione con Pedagogia del Benessere e tutti i ragazzi sono invitati a sedersi e scrivere una cartolina a loro stessi da grandi per raccontarsi di cosa gli servirebbe oggi per superare le proprie difficoltà. L’iniziativa è sintomo di una sensibilità grandissima in quanto le difficoltà dei ragazzi non riguardano solo loro ma tutto il mondo degli adulti. Ancora più grande è la sensibilità di Giovanna che ha messo a disposizione la propria sede. Ma a pensarci un attimo in più vi verrà in mente che se tutto questo è possibile, lo è anche e soprattutto perché Nunú Café Patisserie è già tutto ciò: ascolto, apertura, comfort zone, comprensibilità e disponibilità.
Nunú Café Patisserie. Via Giacomo Leopardi, 47. Pomigliano d’Arco (NA). Telefono: +3908118810803. Instagram