I panini peruviani di Sàn, Sanguche y Cerveza, a Milano: la recensione

Sàn Sanguche y Cerveza è un locale in via Pier della Francesca a Milano
“Sanguche“, ve lo dico subito, è la versione spagnoleggiante di “sandwich”. Sembrerebbe ovvio, ma non lo è: in molti, quando ho chiesto loro cosa significa, mi hanno guardato con la stessa faccia del viandante interrogato dalla Sfinge.
Il locale ha appena compiuto un anno; aperto a mezzogiorno e la sera, dal martedì al sabato, propone un menu a base di hamburger, sandwich appunto, e la sera qualche piatto più “cucinato”.
“Abbiamo creato un posto dove possiate provare dei prodotti buoni e di qualità con gli stessi sapori tradizionali cari al popolo peruviano, con un tocco di Made in Italy e accompagnati da grandi marche di birre artigianali, creando cosi una conbinatiòn perfecta” (dal sito).

Il locale non è molto grande, pareti azzurro intenso, un bel bancone del bar.

Il menu dei sanguche (a pranzo un sanguche a scelta fra quelli della proposta del giorno, acqua e caffè sono 10 €, qualcosa in più con una birra) prevede 8 diversi sandwich, tutti a 10 €.

Io ho preso il Buttifarra: lonza di maiale marinata con salsa rocoto (un tipo di peperoncino andino), lattuga, salsa di pomodoro e lime.Gli altri panini: Pavo (tacchino), Lomito (entrecote), La Brasa (pollo marinato), Paracas (tonno), Mancora (salmone), Cerdo (chicharròn, cotiche di maiale fritte) e De Mar (merluzzo). Il maiale era in alcuni punti un po’ duro, il panino mi si è ‘decomposto’ intanto che lo fotografavo: ma era buono. Non un gran che, invece, le patate.

Gli hamburger hanno una bella faccia, e sono anche buoni – costano dai 10 ai 16 €.

Ma tutto quello che abbiamo assaggiato (ci sono stato, da solo o con colleghe, due o tre volte) era buono, ben cucinato e ben presentato.

Ci resta solo da provare il menu serale: Risotto alla parmigiana con lomo saltado, 18 €; Filetto di manzo al pepe nero con chaufa limena, 22 €; Tagliata di manzo con Rucola e grana e Causa Ripiena di pollo, 17 €; Chicharron Peruano con Quinoa di verdure e sarsa di cipolle di Tropea e Pomodoro, 13 €.
Sàn Sanguche y Cerveza. Via Piero della Francesca, 29. Milano. Tel. +39 0236503028.
Mangiare etnico in Pier della Francesca
La cucina giapponese più raffinata: Iyo e Aji
La cucina regionale cinese: Bon Wei
La cucina nepalese: Achar