Ristorante Casanova a Polignano con la sirena di Martino Ruggieri

Martino Ruggieri con il ristorante Casanova a Polignano a Mare è come il richiamo delle Sirene.
Il mare in Puglia è bello, si sa. E Polignano da sempre ci invoglia a scoprirlo. Non è un mare di spiaggia, sempre, e qui in particolare.
È proprio nella roccia, nella scarpata che cade nel mare del centro del borgo marinaro che è letteralmente scavata la Grotta Palazzese. Uno dei luoghi più affascinanti di Puglia, uno dei ristoranti più belli del mondo.

Oggi piove e tira vento, a Polignano. Ma, di colpo, il cielo si schiarisce e si squarcia, e un raggio di sole colpisce l’acqua verde come uno smeraldo, scatenando il miracolo: un arco in cielo si staglia limpido, a suggellare la bellezza del luogo.
Un arcobaleno di grande intensità va a posarsi proprio sotto la Grotta Palazzese.
Ed è ovvio, è normale che così sia. Perché, non conoscete la superstizione e la favola?
La favola dei ristoranti affacciati sul mare di Puglia
Le Sirene ti attirano a mare, ma alla base dell’arcobaleno troverai una pentola piena di monete d’oro! E gli antichi conoscevano bene le favole. Che a volte diventano realtà.
È infatti molto reale la bellezza di ciò che sta nascendo qui, sul mare di Puglia; un gruppo, un insieme, un complesso di ristoranti, di grande prestigio e bellezza.
Grotta Palazzese è solo il primo e per ora più conosciuto dei gioielli. A Polignano si è aggiunto da poco il ristorante Casanova e dal 10 maggio aprirà Maison Ruggieri. Cioè la sigla di alta ristorazione dello chef Martino Ruggieri, già braccio destro di Yannick Alleno in Francia e già patron, a Parigi, di un suo” blasonato” ristorante, con due stelle Michelin.
E infine avremo un Beach Club di grande fascino.
Quanto è necessaria la bellezza in un ristorante

Ma non è né Martino né il suo arrivo in Puglia l’oggetto del mio scrivere, oggi. Di lui in parte abbiamo già detto, e dei ristoranti parleremo più avanti, raccontandovi la cena inaugurale.
Oggi vorrei prendere solo spunto da tutto quanto visto e assaggiato al ristorante Casanova di Polignano per parlare della bellezza e della narrazione in ambito gastronomico.
Quanto è “necessaria” la bellezza nel marketing dell’alta ristorazione?
E quanto “paga” il bello?
La risposta è, ovviamente,” molto, conta molto”. In tutte le forme.
Conta una location in un bel posto, caratteristico ed attrattivo.
Conta una bella e alta architettura, moderna o classicheggiante che sia.
Un personale ben abbigliato e di bella presenza.
Conta, infine, una serie di piatti e portate belle, di impiattamenti originali, un’apparecchiatura immacolata, una tovaglia meticolosamente stirata (se una tovaglia c’è).
Contano tutti i dettagli che ogni bravo direttore conosce e che lo staff deve osservare con attenzione.

E per inciso, ma senza bisogno di sottolineare per una volta l’evidente bellezza, sontuosità e misurata opulenza, nonché la soave bontà dei piatti che abbiamo degustato durante il pranzo di giovedì 17 Aprile 2025 con gli chef Martino Ruggieri, Michele Panzarini e Luigi Patruno.
I piatti del ristorante Casanova a Polignano a Mare

Il menu degustazione del ristorante Casanova a Polignano a Mare si chiama Cobalto e costa 195 € (con l’abbinamento dei vini a seconda della scelta siete tra i 250 e i 300 €) per 7 piatti. Eccoli.

Al ghiaccio. Riccio e mandorla

Branzino d’amo. Verde di mare, riso all’orientale e mandorle a Mare

Risone dei nostri nonni. Scorfano al vapore, limone e sale

Ostrica. Spaghetto e intingolo d’acciuga

Dentice dell’Adriatico. Al profumo di salvia e peperoni friggitelli

Agrumi. Spuma al cedro e fiori

Il classico profiterole a la glacé. Salsa al cioccolato
I vini dell’abbinamento ”Mare” di Casanova a Polignano a Mare.
- Terre di San Vito. Sauvignon Apeneste 2024
- Pierre Frick. Gewürztraminer 2022
- Quintodecimo. Cuvée Luigi Moio 2021
- Armand Heitz. Bourgogne Blanc 2022
- Fattoria Zerbina. Albana Scaccomatto 2022
Abbiamo detto molte volte che un pasto non è un insieme di piatti consumati o di menu riempiti.
Un pranzo è quasi vivere un piccolo sogno. Da vivere in totale beatitudine e contornato di particolare bellezza, curata con grande attenzione.
Ricordatelo, cari operatori dell’alta ristorazione: voi non vendete piatti. Voi regalate sogni.
Come si apprestano a fare qui, a Polignano a Mare, dentro la pentola d’oro di Martino Ruggeri, ai piedi dell’arcobaleno, a Maison Ruggeri, alla Grotta Palazzese, al Ristorante Casanova e al suo Beach Club. Quindi, in tutte le insegne curate dallo Chef.
Qui, sul mare di Puglia. Dove cantano le Sirene.
Ristorante Casanova. Piazza San Benedetto, 5. Polignano a Mare (BA). Telefono: +390804240677. Instagram