La settimana della conserva: pomodoro in casa e ricordi d’estate

Olio italiano, consumatore garantito. E’ una delle novità introdotte da un Parlamento meno in vacanza del solito e noi ve ne abbiamo dato conto.
Così come abbiamo documentato una delle tante sagre dello Stivale in bolletta, quella di Cannicchio, delizioso borgo del Cilento, patria della mitica dieta mediterranea, trasformata per una notte (e non era la prima) in una fiera dell’ovvio gastronomico.
C’è sicuramente più aplomb in Castrum Novum, altro evento dell’estate cilentana.
Lavorare per l’inverno. Ai gourmet previdenti non saranno sfuggiti il vademecum (e le belle immagini) della conserva di pomodoro di Gianni Ferramosca e la confettura di peperoni di Pietro Parisi, raccontata da Dora Sorrentino.
Pronte all’uso sono invece le ricette della sangria e dell’Aperol Spritz e quelle con l’acqua minerale di Massimo Infarinati.
Troneggia sul chiacchiericcio estivo, tra inni alla colazione con l’inzuppo e curiosità sul Ramadan nel Grande Nord, la cucina stellare e bistellata di Pino Cuttaia, a Licata. Dove tenente Drogo ha cenato e pranzato nel giro di 36 ore.
Ha decisamente un suo perché anche la generosa guida di Adriano Desideri all’abbinamento carne alla griglia-birra, da tenere a mente per quando arriva il prossimo appuntamento con il BBQ.
Intanto, insieme per una sera a Crotone, Gino Sorbillo e Raffaele Vitale preparano la pizza nel nuovo resort Pietramare.
Per il neo-pizzaiolo è solo un diversivo vacanziero prima di tornare in città, alla sua nuova Casa della Pizza. Tanti auguri Gino!