142 Restaurant in Porta Genova a Milano cambia chef e menu

Porta Genova, a metà di corso Cristoforo Colombo: qui si aprono le quattro vetrine di 142 Restaurant, creatura di Sandra Ciciriello, aperto a Milano nel settembre 2019. Cambiato lo chef, cambiato quindi, completamente, il menu, il 142 Restaurant rimane uguale nel design.


Uguale il banco del bar decorato con capsule di bottiglia, come la cucina a vista, come la sala, con i tavoli che già da soli arredano. E le pareti, con esposizoni di bottiglie, ma anche di occhiali… In arrivo invece delle novità per la sera: un campanello all’ingresso, e delle tende per rendere l’ambiente un poco più intimo.

Ristoratrice ormai di ungo corso, Sandra Ciciriello viene dal mare –prima di lavorare nei ristoranti, ha lavorato al mercato del pesce, il che le assicura una indubbio competenza in campo ittico. Che aveva portato anche da Eataly, dove spesso la si vedeva dietro il banco della pescheria. E che ritroviamo qui da 142 Restaurant Milano, dove nel menu, per quanto corto, non mancano piatti di pesce.

Da poco più di un mese, 142 Restaurant Milano ha una nuova carta, e un nuovo chef. Che si chiama Andrea Zazzara, è abruzzese, classe 1990, e arriva da 28 Posti. Con un percorso che ha toccato, partendo dall’Alma, il Cafè Les Paillottes (ovvero Heinz Beck), per poi svolgersi a Milano. Dove ha lavorato al Pont de Ferr e da Contraste (Matias Perdomo e Simon Press) e da Motelombroso (a NaPa).
Un nuovo corso, dunque, per il 142 Restaurant di Sandra Ciciriello a Porta Genova a Milano. A proposito: la chiave per interpretare 142 è – 1 Spazio, 4 Momenti, 2 Anime. Lo spazio del locale, con zona bar, sala, cucina a vista, saletta laterale. I diversi momenti del servizio: colazione, pranzo, aperitivo, cena. E le due anime, indistinguibili, la cucina e la sala.
Un invito a pranzo

Sandra Ciciriello – che conosco dai tempi in cui il ristorante Alice, aperto con Viviana Varese, era in via Adige a Milano – mi ha invitato a pranzo per provare il nuovo menu del suo 142 Restaurant. Mi ha allestito un percorso di degustazione ad hoc, con 5 portate in dimensione ridotta. E come spesso accade ho rimpianto, alla fine, di non aver chiesto un percorso di piatti interi.
Mi è piaciuto il percorso scelto da Sandra e da Andrea Zazzara. Piatti piacevoli, belli a vedersi e a mangiarsi, e con dei tocchi di originalità interessanti.
Prima novità, gli amuse bouche, che prima non c’erano. Una pasta brisé con crema di zucca, e un raviolino ripieno di giardiniera. Forse, mi sarei aspettato, visto il prosieguo del pranzo, qualcosa di più incisivo dagli amuse bouche – comunque il raviolino era piuttosto interessante.

La prima portata: Carciofo. Ovvero un cuore di carciofo, su cui viene versato un brodino di miso di ceci e limone bruciato (18 €), che non ho fotografato.

A seguire, Triglia sfilettata, cruda, scarola, pomodoro secco calabro e una salsa kimchi leggermente piccante (22 €). Un insieme di ingredienti ben congegnato, equilibrato saporito – insomma un ottimo inizio per il mio pranzo ma anche per 142 Restaurant Milano.

Zucca mantovana con le sfere più piccole saltate in burro nocciola e quelle più piccole ancora in un ristretto di mandarino. Sopra bottarga di muggine e (in teoria) uova di salmone (16 €). No, le uova di salmone non c’erano – erano finite. Eppure, non mi è sembrato che mancassero: la bottarga dava sufficiente sapidità. Certo, rimane la curiosità di provare il piatto nella sua versione completa – provvederemo. Ma resta un ottimo piatto, insolito e affascinante nella sua monocromia
Il primo piatto dal menu di 142 Restaurant Milano

Linguina con brodo di lische e crostacei (canocchie in questo caso), polvere di peperone verde e alloro (24 €). Come già nella Zucca, la prima cosa che colpisce è il colore. Un altro piatto pressoché monocromo, in cui anche il sapore si fa verde. Anche qui, come la zucca, niente da dire – e gli ingredienti si sentono tutti. Un piatto veramente buono.
Anche qui però ho un dubbio, o meglio un’esigenza: chissà com’è la porzione intera – devo tornare a mangiarla.

Il tutto accompagnato da un paio di calici di Tiefenbrunner Weissburgunder Alto Adige doc 2022 Anna.
Il dolce

Il pre-dessert: sorbetto al limone con limone e capperi (un po’ troppi, tendevano a sovrastare il limone) canditi. Buono, bella idea per aprire la bocca al dolce – e ancora colori ton-sur-ton.

Dovendo scegliere il dolce finale, ho scartato quello al cioccolato, anche se l’idea del topinambur e dell’aceto balsamico, beh, era abbastanza intrigante. Ma visto che dovrò tornare, lo aggiungo al mio wish menu. Ho invece accettato la sfida di Miele fermentato, mele, polline e frolla (12 €), che sulla carta sembrava troppo dolce. E che invece nel piatto si è rivelato equilibrato anche nelle diverse dolcezze.
La cucina di 142 Restaurant Milano è sicuramente cambiata, ma è rimasta fedele all’assunto base del ristorante. Qualità degli ingredienti, accoglienza, e non solo da parte di Sandra, che è un’amica, e una proposta gastronomica originale, interessante, ben eseguita.
Tutti i menu di 142 Restaurant a Milano

Menu degustazione: 4 portate a 55 €
- Carciofo
- Linguina
- Pollo
- Cioccolato
Abbinamento vini: 4 calici a 25 €
- Menu degustazione: 7 portate a 75 €
- Menu a sorpresa dalla A alla Z: 95 €
C’è anche un Business Lunch a 25 € che prevede un antipasto e un primo:
- Triglia, scarola, pomodoro secco e kimchi mullet oppure tartare di manzo, puntarelle e tuorlo marinato
- Risotto al siero di kefir, parmigiano ed elicriso oppure linguine zafferano, limone e mandorle
E comprende acqua, caffè e coperto.
Menu alla carta
Il menu alla carta di 142 Restaurant a Milano è semplice nella sua configurazione: 3 antipasti, 3 primi, 3 secondi, 3 dolci. Elencati tutti di seguito, senza distinzioni. Tre piatti di pesce, tre piatti vegetali.
- Carciofo Carciofo, miso di ceci e limone bruciato (18 €)
- Zucca Zucca, mandarino, bottarga di muggine e uova di salmone (16 €)
- Triglia Triglia, scarola, pomodoro secco e kimchi (22 €)
- Linguina Linguina, brodo di lische e crostacei, peperone verde e alloro (24 €)
- Risotto Risotto al siero di kefir, parmigiano 30 mesi ed elicriso (24 €)
- Raviolo Raviolo verde alle erbe amare, formaggio di capra e ristretto vegetale (22 €)
- Pollo Pollo, funghi e kombucha al caffè (26 €)
- Dentice Dentice, indivia e zafferano (29 €)
- Cavolfiore Cavolfiore, besciamella al koji e cannella (16 €)

- Cioccolato Cioccolato 85%, topinambur e aceto balsamico (12 €)
- Miele Miele fermentato, mele, polline e frolla (12 €)
- Mandorle Mandorle, arancia e pepe nero (12 €)
La colazione di 142 Restaurant Milano che è anche un brunch

Segnaliamo anche la colazione, sia dolce che salata, che può anche essere un brunch – tutti i giorni.
