Schede del vino. Sirch Colli Orientali del Friuli 2010

Una delizia! Un bianco di straordinaria piacevolezza, giocato su un sottile, perfetto equilibrio tra la caratteristica nota mandorlata del vitigno e un’acidità che nasce da una vigna perfettamente allevata (e non poteva essere altrimenti!). Pierpaolo Sirch è uno dei più bravi in Italia a condurre un vigneto, ci ha costruito una brillante carriera con incarichi di notevole importanza e l’azienda di famiglia non può che essere il suo fiore all’occhiello.
Il Friulano è un vino che, a dispetto del nome (un po’ anonimo, ne converrete) e delle interminabili discussioni sulla transizione imposta dalla Ue, sta incontrando il favore del pubbilco per le sue caratteristiche molto riconoscibili e la facilità di beva (da sempre è un Friulano il tajut delle osterie della zona). Spesso negli ultimi anni la ricerca di qualità e ricchezza ha prodotto vini molto alcolici che hanno in parte stravolto il suo profilo tradizionale ma si assaggiano incoraggianti segnali di inversione di tendenza.
Questo 2010 è un esempio perfetto tra le caratteristiche storiche e le note contemporanee più eleganti e fresche. La sensazione di piacere si fonda sulla precisa definizione del frutto (domina una deliziosa nota agrumata leggermente acerba) e la rinfrescante sapida acidità.
3 scatti e un secchio € 9,48
Azienda agricola Sirch – Cividale del Friuli UD – Tel: +39 328 4696875