Caricamento banner...
Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
Notizie
1 Agosto 2012 Aggiornato il 2 Luglio 2014 alle ore 21:43

Sappi che se in Giappone praticassi il body sushi la polizia avrebbe da ridire

Il body sushi o naked o nyotaimori non è una tradizione della cucina giapponese. La donna vassoio è stata inventata a fini commerciali
Sappi che se in Giappone praticassi il body sushi la polizia avrebbe da ridire

Avete sempre pensato che lo Nyotaimori, più o meno la presentazione del corpo resa famosa da Samantha in una scena di Sex & The City, fosse una tradizione giapponese per gustare al meglio il sushi? Convinti che fosse una di quelle pratiche che congiungono felicemente anima, eros e cibo da mille anni a questa parte?

Bene, anzi, male. Non è così. Dopo che la pratica mangereccia è sbarcata a Roma, rendendo famoso il ristorante Yoshi di via Ostiense 64 in cui ci assicurano dal sito che è tutto regolare, igienico ed è vietato dare un’aggiustatina al vassoio umano, l’Ambasciata Giapponese attraverso l’ufficio culturale ha preso carta e penna e si è un attimo risentita con una lettera che fa sentire noi cibomani occidentali dei perfetti ignoranti.

«E’ stata divulgata a fini commerciali – si legge nella lettera – la leggenda metropolitana che servire pietanze di sushi o sashimi sul corpo di donne nude rientri nella cultura giapponese e tale convinzione è tuttora diffusa in alcuni Paesi esteri. Tuttavia non c’è assolutamente alcuna reazione con la tradizione e la cultura giapponesi. I comuni cittadini dotati di buon senso non hanno mai assistito a queste modalità di presentazione delle pietanze». E la lettera partita dalla sede diplomatica di Roma prosegue : «Qualora ci fossero in Giappone persone che influenzate dalle suddette leggende metropolitane diffuse all’estero si dedicassero a tali attività verrebbero tacciate di deviare dal senso comune e le autorità sanitarie e di polizia competenti chiederebbero conto di tali comportamenti». [Corriere della Sera]

L’indignazione della diplomazia giapponese diventa anche la nostra non fosse altro che è già complicatissimo maneggiare sushi e sashimi in un piatto di ordinaria amministrazione figurarsi se bisogna anche evitare di infliggere un colpo di bacchetta all’occhio di una modella. Tutelare le autentiche tradizioni gastronomiche giapponesi è una richiesta sacrosanta dell’Ambasciata Giapponese.

Ma allora, e non sono certo il primo a domandarmelo, perché non diffondere una bella lista di ristoranti giapponesi doc con tanto di timbro ufficiale? Paura di orientare il mercato e di creare qualche caso diplomatico con i ristoratori nippo-cinesi e di Hong Kong?

Nel frattempo, si potrebbe stendere una lista ad uso interno di pochi sushi-maniaci per evitare di andare dai falsi più clamorosi e mettere la salsa di soia nell’ombelico di qualcuno in nome di chissà quale simbologia.

Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino