Venezia. 7 osterie per mangiare bene spendendo poco

La Biennale d’Arte di Venezia è in pieno fermento. Appassionati e professionisti del settore si sono riversati in laguna per scoprire e ammirare le opere esposte.
In questo esplodere di bellezza, tutti sono alla ricerca del buono, cioè del cibo e di dove mangiare a costi accettabili.

Per voi che amate Venezia, saprete che abbiamo selezionato 12 bacari imperdibili entrati di diritto nella classifica dei migliori indirizzi dove concedersi un cicheto.

Avete anche da consultare una mappa più fornita con i migliori 30 bacari sestiere per sestiere.
E se volessimo sederci a una tavola per un pasto completo che non ecceda i 35 €?

All’interno dell’Arsenale non mancano bar, ristoranti e punti di ristoro, ma la qualità e i prezzi non vi lasceranno a bocca aperta. E allora come si fa? Semplice basta inoltrarsi tra le calle e nei campi a pochi passi per mangiare una buona cucina di tradizione dopo essersi riempiti gli occhi di tanto bello.
Siete pronti, prendete nota, ecco le nostre proposte.
1. Trattoria dai Tosi Piccoli

Clientela soprattutto locale per questa osteria pulita, accogliente e dalla cucina genuina. Buona l’offerta: un antipasto abbondante per due, un primo, un bicchiere di vino della casa, acqua e caffè, e se vi dice bene anche dolce, intorno ai 25-30 €. Pizze a partire dai 3,5 €.
Dai Tosi Piccoli. Calle Marina 738. Venezia. Tel. +39 041. 5237102
2. Osteria al Garanghéro

Tipica osteria veneziana, gestita da due sorelle gentili e molto disponibili a consigliarvi in merito all’offerta e a intrattenervi sulla qualità e la preparazione dei piatti. Diversi le pietanze da provare: l’antipasto misto della casa, il sauté di cozze e vongole, i primi di pesce e il gustoso branzino con verdure. Chiudete con il tiramisù fatto in casa, vi leccherete i baffi! Circa 35 € per un antipasto per due, primo, vino della casa, acqua e caffè. Menu turistico (primo, secondo e contorno) a soli 15 €. Attenzione alla scelta dei vini perché il prezzo lievita.
Osteria al Garanghéro Castello Via Garibaldi 1621. Venezia. Tel.+39 041.5204967
3. Antica Trattoria Bandierette
Fondata nel lontano 1958, l’Antica Trattoria Bandierette è anche un’apprezzata cicheteria frequentata in buona parte dai residenti. La trattoria, con cucina a vista, propone un menu in base alle stagioni e al pescato del giorno. Da non perdere l’ottimo baccalà mantecato (preparato anche da asporto solo in minime quantità e solo su prenotazioni) che una volta a settimana, il venerdì, viene fatto solo con olio, pepe e sale come da tradizione. Un pasto con antipasto, primo, secondo, acqua, vino e caffè viene sui 35 €. I cichetti partono da 1€ per quelli alle verdure e 1.50 € per quelli di pesce.
Antica Trattoria Bandierette. Castello 6671. Venezia. Tel. +39 041.5220619
4. La Strega

Nei pressi di Campo San Giovanni e Giacomo, trovate questo piccolo ma grazioso locale dotato di un piacevole cortile interno dove sostare durante la bella stagione. L’offerta abbondante e genuina è soggetta alla stagionalità. Un primo, secondo, dolce, un bicchiere di vino della casa, acqua e caffè costano sui 35 €. Per scendere con la spesa potete orientarvi sulla pizza del giorno (10 €) o su una porzioni di cicheti (13 € piccola, 22 € grande). In menu anche piatti vegetariani (9 €)
La Strega Barbaria de le Tole, 6418 tel. 041.5286497
5. Osteria alla Staffa

A pochi passi dalla Biennale, l’Osteria alla Staffa è il posto ideale per mangiare buoni piatti della tradizione veneziana. Il locale è piccolo e spartano, tavoli in legno e tovagliette di carta, quindi i cicheti vanno rigorosamente gustati al banco o lungo le calle. Per un pasto con antipasto per due, primo, vino, acqua e caffè si spendono circa 35 € (le porzioni sono abbondanti). Da provare i ravioli di seppia ripieni di ricotta e branzino con salsa allo zenzero. Cicheti a partire da 1-1,50 €, ottimi il baccalà mantecato e alla vicentina.
Osteria alla Staffa Castello Calle del Ospedaleto 6398. Venezia. Tel. +39 041.5239160
6. Osteria alla Tana

Un locale semplice gestito da un proprietario originario del Bangladesh simpatico e cordiale che offre una cucina veneziana vera e gustosa. Onesti i prezzi, per antipasto, primo, vino della casa, acqua e caffè si spendono 18-20 € oppure margherita, birra e caffè 15 €.
Osteria alla Tana. Castello Campo della Tana 2157. Venezia. Tel. +39 041.5289007
7. Osteria Ai Dae Pozzi – Dai Fie

Nella Venezia più vera, a pochi passi dalla biennale, l’Osteria Ai Do Pozzi è un vero e proprio punto di riferimento per i residenti, che qui si fermano per bere in compagnia fino a tarda notte. Ha tavoli sia interni che esterni (qui c’è un sovrapprezzo per le bevande). Scelta limitata, ma tutto fatto in casa. Deliziose le lasagne di carne e verdure o la parmigiana al radicchio e salsiccia (entrambe 6 €), così come i cicheti fritti e i paninetti con salumi (2 €). Ottime anche le torte salate.
Osteria Ai Dae Pozzi – Dai Fie. Castello Campo due Pozzi 2613. Venezia. Tel. +39 041.5207141
Trattoria da Jonny

Vi propongo fuori classifica la trattoria Da Jonny. Il locale, raffinato e discreto ma non formale, ha appena riaperto dopo alcuni mesi a pochi passi dalla vecchia sede. La cucina è quella tipica veneziana con piatti della tradizione arricchiti da pochi tocchi personali dello chef. I prezzi, visto la qualità dei prodotti, sono decisamente contenuti. Per un antipasto di pesce per due, un primo di pesce, dolce fatto in casa, acqua e caffè la spesa si aggira sui 35 € a persona. Ottima e molto ampia la carta di vini, disponibili anche al bicchiere. Il menu strizza l’occhio agli amici celiaci.
Trattoria da Jonny. Castello Campo de le Gate 3210. Venezia

Con queste tre guide ai bacari e alle osterie di Venezia, il vostro desiderio di mangiare bene spendendo poco dovrebbe essere soddisfatto.
A meno che non abbiate altri indirizzi da ricordarci. E sono la prima a prendere appunti.
[Silvana Di Puorto]