Roma. I Vitelloni, mega ristorante da 700 mq che riapre con pizza, hamburger e cucina di mare
Dopo il restyling riparte a Roma l’attività de I Vitelloni, ristorante a pochi passi da piazza San Giovanni in Laterano. I Vitelloni è un locale nato negli anni ’90, dall’idea dei fratelli Stefano e Mauro Delli Ficorelli.
[do action=”jq”/]
Appassionati di buona cucina e cinema italiano, hanno deciso di rinnovare il ristorante per dare vita ad un locale all day long, aperto tutti i giorni dalla mattina presto alla sera tardi, ovvero dalle 5 del mattino fino alle 2 di notte.
I Vitelloni di oggi è un locale che si sviluppa su circa 700 mq divisi tra 2 piani, e riunisce sotto lo stesso tetto svariate attività nate negli anni precedenti: la pizzeria RicominciodaTre, nata negli anni ’90, una bisteccheria, chiamata, appunto, I Vitelloni, in omaggio al celebre film felliniano molto apprezzato dai fratelli, e La Tellina, un ristorante di solo pesce.
I Vitelloni si presenta come un luogo accogliente e spazioso, caratterizzato da una grande cucina a vista e un ampio bancone bar. Con l’arrivo della bella stagione ci saranno i tavoli esterni, per un totale di 250 posti a sedere.
Al piano inferiore, oltre la pasticceria e la salsamenteria, ci sono due sale con un camino e grande schermo.
Aperto tutti i giorni dalla colazione al dopocena, I Vitelloni è un luogo polivalente che ruota intorno alla convivialità e al ‘gusto della vita’ in ogni momento della giornata.
La giornata prende il via alle 5.00 del mattino con una ricca colazione a base di caffè, estratti di frutta, lievitati e dolci, tutti realizzati dalla pasticceria.
A pranzo è possibile optare per un ricco buffet (8 €) o per un gustoso e più tranquillo pranzo à la carte. La giornata prosegue nel pomeriggio con la caffetteria, tè e infusi, cioccolate e centrifughe di frutta fresca.
Dalle 17 alle 21, accompagnati dalla performance del dj set, si passa all’aperitivo con un assortito buffet abbinato ai cocktail (tutti a 5 €) realizzati dal bartender Rodrigo Pineda Romero.
A cena immancabili i piatti classici de I Vitelloni, come i Tonnarelli cacio e pepe ai frutti di mare (12 €), i Bucatini alla amatriciana (9 €), la carne alla brace su legno di quercia e leccio.
Non potevano mancare i Burger di Pollo, Manzo, Angus, Chianina e Seitan disponibili in varie grammature (da 8 a 13 €).
[do action=”jor”/]
Tra gli antipasti sono da assaggiare la Ricotta di bufala infornata al tè nero con cime di rapa croccanti e perle di carote caramellate (6 €) e la Tartare di gamberi rossi con calamari saltati, sedano croccante e bisque di gamberi (13 €)
Tra i primi gli Gnocchi al sugo di cernia e la sua pancetta (12 €) e la Zuppa di ceci e roveja con pancia di maiale cotta a bassa temperatura (10 €).
Passando ai secondi, da provare la Trilogia di baccalà (12 €)e il Petto di vitello alla Fornara (12 €).
Dulcis in fundo la Torta ‘I Vitelloni’ con fondente e arancia (4 €) e il Maritozzo con uvetta e panna con salsa allo zibibbo (4 €).
Da non dimenticare la pizza romana o napoletana disponibile anche con farina integrale e senza glutine. Nel nuovo locale sono stati creati, infatti, un forno e una cucina riservati esclusivamente alla realizzazione di piatti per celiaci.
[do action=”bcapdx”/]
Alle pizze tradizionali de I Vitelloni come ad esempio la Magna Grecia fatta con funghi e salsiccia di Norcia (6,5 €) e la Ricomincio da Tre con pomodoro pachino, mozzarella di bufala a crudo e basilico fresco (8,5 €), si affiancano la I Vitelloni con misticanza e spada al pimenton (11 €) e la Pazza Gioia con norcino, mozzarella, crema al tartufo e funghi porcini (9,5 €)
Interessante la lista dei vini che contiene oltre 150 etichette nazionali e internazionali.
Stasera, mentre i winelovers si divertono al Vinitaly, c’è la riapertura: e voi pensate di fare un salto?
I Vitelloni. Via Amiterno, 42/60. Roma. Tel. 06 7081150
[Immagini: ufficio stampa Passion Fruit Hub, iphone Giulia Nekorkina)