Viviana Varese apre ViVa la Terrazza sul Lago di Garda

Viviana Varese apre un nuovo temporary restaurant estivo, venerdì 5 giugno, sul Lago di Garda a Manerba.
La chef stella Michelin di ViVa Viviana Varese a Eataly Smeraldo l’ha chiamato ViVa la Terrazza sul Lago.
Non che si fosse fermata con l’arrivo della quarantena, anzi. Si è subito messa ai fornelli, sfornando videoricette sui social e una serie di piatti e preparazioni per il suo nuovo servizio di delivery, “Viva a casa”.
“Pensa ad una TERRAZZA sul lago, a Manerba del Garda, un’OSTERIA CONTEMPORANEA in cui storia, presente e futuro si incontrano. Dove l’emozione, la passione, la natura, il colore è VIVA. Acqua, aria e terra sotto, sopra, intorno, all’orizzonte.”
I menu di ViVa la Terrazza

ViVa la Terrazza sarà, come lei stessa lo definisce, un’osteria contemporanea, e adotterà una formula “democratica”: dall’aperitivo con i cicchetti alla cena degustazione. Metterà in tavola i Presìdi Slow Food, ma anche i suoi piatti più famosi, quelli che ormai sono storia, come il super-spaghettino. (segnalati da una VV sul menu)

Il menu dei Cicchetti prevede piatti dai 3 ai 7 €, come la loro giardiniera, il babaganoush, la testina di maiale, il tonnato, il tataki di ricciola con gazpacho e stracciatella. La montanara, una pizza fritta, non poteva mancare. Il tagliere (10 €) è un trionfo di bontà: giardiniera (la loro) e cipolla al lampone, mondeghili, prosciutto cotto arrosto, stracchino all’Antica delle Valli Orobiche. E di Presìdi Slow Food: capocollo di Martina Franca, salame felino IGP, caciocavallo podolico, bagoss di Bagolino.

Un menu agile, pochi piatti ma riconoscibili.
Come, fra gli antipasti (12-16€) C’era una volta, pizza fritta con mozzarella di Bufala, confit e bavarese di pomodoro (12 €).

Ave Cesare (14 €), Cesar salad di pollo, senape croccante e brodo aromatico.
O il Diario dal Sud America, ceviche di ricciola con maionese di pomodoro, stracciatella, erbette di campo e chips croccante di patata, 16 €, il lato etnico-girovago della cucina di Viviana.

C’è Insuperabile, il classico super-spaghettino con brodo di pesce affumicato, calamari, vongole, e polvere di tarallo, 22 €.
Ma anche Hai mangiato a nonna?, ziti napoletani con ragù alla genovese, fonduta di Pecorino, maggiorana e limone, 13 €.

Anche La Rinascita è un classico: Risotto cacio e 7 pepi con limone d’Amalfi (presidio slow food) fermentato.

Fra i secondi, Non togliere l’osso a Mario, un altro classico, Ossobuco al barbecue con diaframma, tartare di Fassona (presidio slow food), cipollotto, maionese alla senape e neve all’aceto, 16 €.

Pop (16 €), lo sgombro fiammato con purea di patate e porri e brodo di bonito affumicato.
E una simpatica zuppa di pesce di mare concentrata, con roccia croccante di alghe, Vista mare sul lago di Garda, 25 €.
Fra i dessert (8-10 €), segnaliamo un altro classico, La perfezione non esiste: Guscio di meringa con spuma di zabaione, sorbetto al cacao, caffè. mandorle di Noto (slow food) e pepe Timut.

Il menu degustazione, a 55 €, raccoglie piatti vecchi e nuovi che probabilmente sono la migliore rappresentazione della cucina di ViVa la Terrazza. Ritroviamo il Diario del Sudamerica, e La Rinascita. A seguire, Di verde vestito, Polpo alla brace con taccole, fagiolini e crema di piselli, e come dessert La perfezione non esiste.
ViVa la Terrazza sul Lago

Questo progetto nasce anche grazie ad Antonella Varese, sua sorella, e allo chef Fabio Mazzolini, che le hanno affidato la Terrazza, parte dl loro ristorante Dalie e Fagioli. E Antonella darà una mano a Viviana.
ViVa la Terrazza sul Lago (a proposito, siamo a un po’ più di un centinaio di chilometri da Milano) avrà 58 coperti a cena e 25 per l’aperitivo. Sono naturalmente garantiti il distanziamento fra i tavoli, un metro e mezzo, e il pieno rispetto di tutte le disposizioni di sicurezza. Il menu sarà consultabile attraverso un QR-code e stampato su carta usa e getta.
Viviana sta comunque lavorando anche alla riapertura del ristorante di Eataly.
Viva la Terrazza. Viale Catullo, 33. Manerba del Garda. Tel. +393404082610