Campari ha comprato il 49% di Tannico per 23 milioni di euro

Il lockdown ha fatto bene a Tannico l’e-commerce del vino che nel 2019 ha commercializzato oltre 1,5 milioni di bottiglie servendo 100mila clienti consegnando in giornata nella città di Milano e in 24 ore in tutta Italia e nel periodo di emergenza ha visto un aumento del 100% delle vendite. Un risultato che ha portato Tannico al break even gestionale.

E che ha destato l’interesse della Campari che ha acquisito il 49% dell’azienda con un investimento di 23,4 milioni dai soci di Tannico e cioè il ceo e fondatore, Marco Magnocavallo, P101 Sgr e Boox Srl . In base all’accordo, il gruppo avrà la possibilità di incrementare la partecipazione al 100% a partire dal 2025.
L’accordo prevede che Campari “rilevi a fermo il 39% del capitale di Tannico e sottoscriva simultaneamente un aumento di capitale riservato per raggiungere una partecipazione complessiva del 49%”. Il perfezionamento della transazione è previsto entro la fine di luglio.
Il Ceo di Campari, Bob Kunze-Concewitz ha dichiarato: “Quale parte essenziale del nostro percorso di trasformazione digitale, l’e-commerce costituisce un canale strategicamente rilevante per il nostro business. A tale proposito, Tannico, rappresenta una soluzione unica e strategica per i nostri obiettivi di sviluppo commerciale”.
Campari ha chiuso all’inizio di maggio l’accordo per l’acquisto del controllo di Champagne Lallier per 21,8 milioni di euro.
[Link: Il Sole 24 Ore]