Pan brioche dolce e sofficissimo: ricetta classica del pane per la colazione
![Pan brioche dolce e sofficissimo: ricetta classica del pane per la colazione](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2021/01/pan-brioche-768x512.jpg)
Il modo migliore per cominciare la giornata è una colazione sana e nutriente con un pan brioche dolce e sofficissimo. La mia giornata tipo inizia con un cappuccino e con il pane in cassetta farcito con burro e marmellata.
Per rendere ancor più sana la colazione, preparo in casa il pan brioche e aggiungo un mix di semi che sono ricchi di vitamine e minerali, non a caso li chiamano superfood, e aiutano a combattere i segni dell’invecchiamento.
![](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2021/01/confetture-Viviana-Varese-1280x853.jpg)
Il pan brioche è un pane dolce (sul genere vi segnaliamo anche il babka) che necessita di una farina di forza visto che l’impasto è ricco di uova e burro che incidono sulla formazione della maglia glutinica.
Quindi vi consiglio di usare una farina di forza di almeno 260 W.
Il pan brioche si conserva bene per circa 2 giorni.
La ricetta del pan brioche
![pan brioche ingredienti](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2021/01/pan-brioche-ingredienti-1280x960.jpg)
Ingredienti per 1 stampo da plumcake
250 g farina di grano tenero 260 W
30 g zucchero semolato
4 g lievito di birra
8 g miele
40 g latte intero
80 g uova
1 tuorlo
80 g burro
4 g sale
Semi vari (sesamo bianco e nero, zucca, girasole)
1 uovo per spennellare
Latte per spennellare
Procedimento
![farina uova](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2018/11/pasta-all-uovo-farina-1280x835.jpg)
Per preparare il pan brioche, per prima cosa setaccio la farina nella ciotola dell’impastatrice, aggiungo il lievito sciolto nel latte, il miele, le uova e il tuorlo e inizio ad impastare con il gancio. Se non disponete di una planetaria, potete impastare a mano, con più fatica ma con lo stesso risultato.
Quando gli ingredienti sono ben amalgamati, unisco anche o zucchero e il sale, infine il burro ammorbidito a temperatura ambiente.
Impasto per 15 minuti. Il risultato è un impasto liscio e omogeneo.
Formo un panetto e lo lascio lievitare coperto da pellicola in frigo per circa 4 ore.
Dopo questa prima lievitazione, imburro uno stampo da plumcake e formo delle palline da circa 100 grammi.
Le posiziono nello stampo, una accanto all’altra, e le metto nuovamente a lievitare, questa volta a temperatura ambiente, coperte da un canovaccio e lontano da correnti d’aria.
Le palline devono crescere ancora e il tempo dipende anche dalla temperatura esterna. Metto il pan brioche a lievitare in forno spento con la luce accesa per mantenere una temperatura costante.
Quando le palline arrivano al bordo, le spennello con uovo sbattuto con poco latte e le cospargo di semi. Lascio lievitare fino a quando le palline non superino il bordo dello stampo.
![](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2021/01/pan-brioche-sfornato-1280x1707.jpg)
Faccio cuocere il pan brioche in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti.
![](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2021/01/pan-brioche-a-raffreddare-1280x1707.jpg)
Sforno il pane e lo lascio raffreddare su una gratella.
![pan brioche](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2021/01/pan-brioche-sfornato-500x500.jpg)
Pan brioche
Equipment
- stampo da plumecake
Ingredienti
- 250 g farina di grano tenero 260 W
- 30 g zucchero semolato
- 4 g lievito di birra
- 8 g miele
- 40 g latte intero
- 80 g uova
- 1 tuorlo
- 80 g burro
- 4 g sale
- Semi vari sesamo bianco e nero, zucca, girasole
- 1 uovo per spennellare
- Latte per spennellare
Istruzioni
- Per preparare il pan brioche, per prima cosa setaccio la farina nella ciotola dell’impastatrice, aggiungo il lievito sciolto nel latte, il miele, le uova e il tuorlo e inizio ad impastare con il gancio. Se non disponete di una planetaria, potete impastare a mano, con più fatica ma con lo stesso risultato.
- Quando gli ingredienti sono ben amalgamati, unisco anche o zucchero e il sale, infine il burro ammorbidito a temperatura ambiente.
- Impasto per 15 minuti. Il risultato è un impasto liscio e omogeneo.
- Formo un panetto e lo lascio lievitare coperto da pellicola in frigo per circa 4 ore.
- Dopo questa prima lievitazione, imburro uno stampo da plumcake e formo delle palline da circa 100 grammi.
- Le posiziono nello stampo, una accanto all’altra, e le metto nuovamente a lievitare, questa volta a temperatura ambiente, coperte da un canovaccio e lontano da correnti d’aria.
- Le palline devono crescere ancora e il tempo dipende anche dalla temperatura esterna. Metto il pan brioche a lievitare in forno spento con la luce accesa per mantenere una temperatura costante.
- Quando le palline arrivano al bordo, le spennello con uovo sbattuto con poco latte e le cospargo di semi. Lascio lievitare fino a quando le palline non superino il bordo dello stampo.
- Faccio cuocere il pan brioche in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti.
- Sforno il pane e lo lascio raffreddare su una gratella.