Caricamento banner...
Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
Notizie
17 Maggio 2021 Aggiornato il 18 Maggio 2021 alle ore 06:34

Coprifuoco alle 23 dal 19 maggio, dal 7 giugno alle 24 e tutti liberi il 21 giugno

Il coprifuoco che ha fatto dannare i ristoranti slitta di 1 ora già da domani. Si ritorna a casa alle 23 per poi dirgli addio il 21 giugno
Coprifuoco alle 23 dal 19 maggio, dal 7 giugno alle 24 e tutti liberi il 21 giugno

Coprifuoco e ristoranti sono due termini che non sono mai andati d’accordo. E con il nuovo decreto in approvazione oggi 17 maggio inizia l’allentamento.

Da subito, cioè da martedì 18 maggio, il coprifuoco slitta di 1 ora. Si deve tornare a casa entro le 23. Che per i ristoranti significa la concreta possibilità di gestire meglio il servizio della cena.

Coprifuoco a mezzanotte

Ma non è finita qui. I dati della curva epidemiologica permettono di prevedere che a partire da lunedì 7 giugno il coprifuoco sarà spostato ancora più in avanti. Quindi si torna a casa entro mezzanotte a partire da questa data. E a questo punto ristoranti e pizzerie potranno tornare a un’attività quasi normale.

In mezzo, martedì 1 giugno, potranno riaprire anche i ristoranti con le sole sale interne o comunque anche le sale interne dei ristoranti che hanno potuto fare affidamento solo sugli spazi all’aperto.

E la novità rispetto alla data già conosciuta, sarebbe la possibilità del servizio anche a cena con gli stessi orari degli spazi all’aperto. Insomma c’è da festeggiare per i ritrovati spazi e tempi di ristoranti, pizzerie, pub.

Quando finisce del tutto il coprifuoco

Anche perché a far data dal 21 giugno il coprifuoco sparirà del tutto. La gradualità richiesta da Mario Draghi è stata rispettata ma con un miglioramento rispetto alle previsioni delle scorse settimane. E c’è stata anche una certa accelerazione certificata dal ritorno del caffè al bancone dei bar per il 1 giugno.

Per chi valgono le nuove regole

Il timing del coprifuoco varrà solo per le regioni che siano almeno in zona gialla. Quindi non dovrebbe esserci problema per nessuno. Anzi dal 1 giugno Friuli Venezia Giulia, Molise e Sardegna avrebbero numeri da zona bianca. Seguiti la settimana successiva 8dal 7 giugno) da Abruzzo, Veneto e Liguria.

L’estate, dunque, segnerà la fine dell’odiato coprifuoco proprio nella data astronomica che fissa l’avvio della bella stagione. Da prevedere buona per la ristorazione e per il turismo.

Alla voce divertimento resta ancora il punto interrogativo per le discoteche.

Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino