Caricamento banner...
Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
Ristoranti
2 Febbraio 2025 Aggiornato il 2 Febbraio 2025 alle ore 18:57

Cannavacciuolo: i prezzi di Villa Crespi, quanto costa il ristorante

Cannavacciuolo: i prezzi del Villa Crespi per sapere quanto costa gratificarsi con una fuga romantica. Ristorante, hotel e pacchetti
Cannavacciuolo: i prezzi di Villa Crespi, quanto costa il ristorante

Persino i Ferragnez, incuranti dei prezzi – beati loro – avevano scelto Villa Crespi, il romantico ristorante 3 stelle Michelin di Antonino Cannavacciuolo, per fare pace. 

Lo chef di Vico Equense aveva accolto sorridente Chiara Ferragni e Fedez dopo i dissapori sanremesi della coppia. Ma siamo al 2025 e tra pandorogate, uova di Pasqua e separazione ora lo scenario è un altro.

Lasciamo i due influencer alle loro vicende perché nonostante l’evoluzione della vicenda siamo sicuri che alla tavola di Cannavacciuolo fareste pace con chiunque. 

Perché Cannavacciuolo è il sogno di tutti

La facciata di Villa Crespi

Ci interessa come, nonostante i prezzi non esattamente popolari, Villa Crespi sia più di ogni altro il ristorante con cui gli italiani amano gratificarsi quando raggiungono un obiettivo. 

Non solo. 

È nel locale dello chef con 8 stelle Michelin in totale che le coppie di ogni genere progettano le loro fughe romantiche. Complice, scrive la Guida Michelin: “Nella sua architettura moresca vi sembrerà di essere in una favola, mentre all’esterno troverete un ambiente naturale ideale per dimenticare la vita di tutti i giorni”. Nonché, sottolineiamo noi, la disponibilità di otto suite e sei camere da Mille e una notte dove sostanziare gli amorosi sensi.

Ecco perché, qui di seguito, troverete tutto ciò che c’è da da sapere sul menu del ristorante Villa Crespi, sui prezzi dei menu degustazione e alla carta, sui prezzi delle diverse camere disponibili e anche dei pacchetti ideati da Cannavacciuolo per rendersi irresistibile. 

Villa Crespi: un breve riassunto

Una suggestiva inquadratura degli interni di Villa Crespi, castello in stile ottomano sulle rive del Lago d’Orta

Lo chef giudice di Masterchef e protagonista di Cucine da Incubo regna sovrano su Villa Crespi, un albergo – castello in stile ottomano sulle rive del lago d’Orta. Con la complicità della moglie Cinzia Primatesta.

Sotto il minareto, in un’elegante sala a vetri che dà sul parco verdissimo, a prezzi adeguati al rango, Cannavacciuolo guida un ristorante che nel 2022 ha aggiunto alle altre attrazioni la terza stella Michelin.

Dell’hotel ha scritto la Guida Michelin:

“La sua architettura è fuori da ogni schema e lascia a bocca aperta. Le sue origini risalgono al 1879, quando Cristoforo Benigno Crespi decide di trasportare il fascino di Baghdad sul suo amato lago d’Orta […]”

Venendo poi al ristorante, la guida rossa scriveva:

“E stato però il bravissimo Antonino Cannavacciuolo a rendere questo luogo celebre nel Bel Paese e non solo. Lo chef di Vico Equense ci mette il cuore, anzi l’anima come recita uno dei suoi menu, ma anche tecnica e precisione estetica per creare piatti dai sapori netti e ben distinti (eccovi 10 piatti di Cannavacciuolo che dovreste conoscere). Il servizio coccola il cliente con ogni premura possibile, mentre la selezione enoica si apre al mondo intero”.

Per poi scrivere in questo 2025:

“Nei due menù degustazione così come nella sintetica alternativa alla carta, un fil rouge di raffinatezza e bontà ininterrotto, in ricette soprattutto a base di mare ma non solo. La sublimazione della cucina mediterranea in chiave contemporanea mai forzata: la cifra prevalente nello stile di Cannavacciuolo & C., al suo punto massimo di espressione”.

Insomma, avete inquadrato Villa Crespi ma conoscete i prezzi per prendere posto nel regno di Cannavacciuolo? Sapete quanto costano i menu degustazione, o le camere?

Cannavacciuolo: prezzi dei menu degustazione

Menu degustazione Itinerario: il cilindro di pasta alla genovese

Lo chef che ha all’attivo numerosi ricettari di successo descrive così il primo dei due menu degustazione del ristorante Villa Crespi: “Racconta una storia. Quella di un ragazzo, appena ventenne, che dalla penisola Sorrentina giunge sulle sponde del lago d’Orta. Un itinerario da Sud a Nord, dal sapore del mare a quello dolce del lago”.

Il benvenuto dello chef si chiama:

  • Il “Buon Viaggio” di Antonino Cannavacciuolo

Mentre gli antipasti sono due: 

  • Ricciola in carpione 
  • Scampi crudi alla “pizzaiola”, acqua di polpo 

Per il primo piatto la pasta non poteva che essere di Gragnano

  • Linguina di Gragnano, calamaretti, salsa al pane di segale 

I secondi sono due, spazio sia al pesce che alla carne

  • Triglia, cavolo nero, provola affumicata 
  • Cilindro di pasta alla genovese, carciofo e topinambur 

Tra pre dessert e dolce vero e proprio non poteva mancare la…

Il prezzo richiesto da Cannavacciuolo per questo menu degustazione del ristorante Villa Crespi è di 280 € per persona, senza vini. 

Quanto costano vini e formaggi 

Villa Crespi di Antonino Cannavacciuolo carrello dei formaggi e prezzi
Il carrello dei formaggi di Villa Crespi, irresistibile

Invece, nello shop del cuoco campano il voucher del menu degustazione “Itinerario”, disponibile per minimo 2 persone e valido solo mercoledì, giovedì e venerdì a pranzo, si acquista completo di abbinamento vini. 

Il prezzo è di 485 € per persona. Di conseguenza, il solo abbinamento vini costa 205 €. Il percorso degustazione vini include: calice di spumante, 5 calici di vino, acqua minerale, caffè.

Altra possibilità: aggiungere al menu degustazione una selezione di formaggi curata personalmente da Cannavacciuolo, prezzo: 50 € a persona.

Il protagonista di Cucine da Incubo è orgoglioso del carrello dei formaggi, che in effetti colloca Villa Crespi al vertice dei ristoranti italiani. È un carrello grande, grosso e munifico come lo stesso Antonino.

Se i formaggi erborinati dominano, tra raffinati Roquefort francesi e Stilton britannici, non manca il meglio dall’Italia, dai gioielli del Sud a fontine e taleggi.  

L’altro menu degustazione si chiama Mettici l’anima

Rane al burro, chantilly di aglio, crocchette di riso Zizania 

Ecco la presentazione di “Mettici l’anima” il secondo menu degustazione del ristorante. “Se non puoi metterci l’anima, allora non farlo. Ho applicato questa filosofia per il menu: una grande famiglia di abbinamenti audaci, appassionati, curati nel minimo dettaglio, sia culinario che estetico”.

Benvenuto dello chef 

  • Il “Buon Viaggio” di Antonino Cannavacciuolo

In questo menu gli antipasti sono tre

  • Ricciola in carpione 
  • Ostrica, caviale, granita al rapanello, latticello
  • Cavolfiore, kimchee, mandorla e pomodoro

Il primo piatto è uno dei più apprezzati di Cannavacciuolo

  • Plin di agnello alla brace, zuppa forte, gamberi rossi

Lumache tra gli antipasti, rane e anguille tra i secondi, ma voi siete gourmet, giusto?

  • Rane al burro, chantilly di aglio, crocchette di riso Zizania 
  • Piccione, ananas, fegato e salsa verjus

Intermezzo: 

  • Evasione di gusto

Pre dessert

Dessert

  • Profumo di limone 

Il prezzo per persona del più costoso tra i menu degustazione di Cannavacciuolo è di 300 € per persona, senza vini. 

È possibile aggiungere la selezione dei formaggi sempre al costo di 50 € a persona.

Quanto costano i vini

Mise en place al ristorante Villa Crespi

Nello shop del cuoco noto al pubblico televisivo il voucher del menu degustazione “Mettici l’anima” si acquista completo di abbinamento vini. È disponibile per minimo 2 persone e valido solo mercoledì, giovedì e venerdì a pranzo. Anche in questo caso, è valido per 6 mesi dalla data di emissione.

Il prezzo è di 535 € per persona. Di conseguenza, il solo abbinamento vini costa 235 €. Il percorso degustazione vini include: calice di spumante, 5 calici di vino, acqua minerale, caffè.

Villa Crespi: i prezzi alla carta dei piatti di Cannavacciuolo

Villa Crespi Cannavacciuolo tonno vitellato e i prezzi
Il tonno vitellato

Fuori dai menu degustazione di Cannavacciuolo, è possibile scegliere i piatti preferiti dal menu alla carta. La formula in questo caso prevede un costo di 200 € per 2 portate a scelta e di 250 € per 3 portate a scelta. Rispetto ai menu degustazione le porzioni sono più abbondanti. Quindi meglio evitare la tentazione di sommare 5 portate (o no?). Ecco cosa potete scegliere.

Tra gli antipasti ci sono gli scampi crudi alla pizzaiola, il piatto più richiesto in assoluto anche quando il giudice di Masterchef è in esterna per un evento. Come la festa dei 70 anni dell’edizione italiana della Guida Michelin. E il tonno vitellato, altro cult del ristorante.

  • Rane al burro, chantilly all’aglio, crocchette di riso Zizania
  • Cavolfiore, kimchee, mandorla e pomodoro
  • Animella alla boscaiola
  • Lumache, scarola, grano arso
  • Scampi crudi alla “pizzaiola”, acqua di polpo
  • Tonno vitellato…

Ecco tutti e 5 i primi piatti disponibili.

  • Cappelletti di midollo in brodo, fegato poche, ostrica
  • Plin di agnello alla brace, zuppa forte, gamberi rossi
  • Riso Carnaroli, ortica, ventricelli di stoccafisso
  • Spaghetto allo zafferano, ricci di mare, quinoa croccante
  • Linguina di Gragnano, calamaretti, salsa al pane di segale

Pesce e carne

  • Sogliola, funghi e beurre blanc
  • Rombo, cime di rapa, latticello e olio di broccolo
  • Branzino brulé, lattuga all’insalata
  • Triglia, cavolo nero, provola affumicata

Seguono i 4 piatti per chi al pesce preferisce la carne 

  • Cilindro di pasta alla genovese, carciofo e topinambur
  • Spalla di agnello glassata alle spezie, casseruola di verdure
    (per 2 persone)
  • Rognone cotto nel suo grasso, scalogno confit e mango
  • Piccione, ananas, fegato e salsa verjus
  • Selezione di formaggi al carrello

DESSERT

La pastiera di Antonino Cannavacciuolo

Alle 2 o 3 portate salate che avete scelto dalla carta potete aggiungere il dolce (prezzo di ogni dolce, 30 €)

  • Babà… misù
  • Cioccolato, nocciola e olivello
  • Lampone e rafano
  • Pastiera…
  • Profumo di limone
  • Castagne, caco, aceto balsamico

Fin qui menu e prezzi pensati dal giudice di Masterchef per Villa Crespi, da intendersi come il ristorante principale della sua galassia, fatta anche di bistrot a Torino, resort in Toscana (a Casanova di Terricciola) ma anche in Piemonte (a Pettenasco e ad Asti conquistate quest’anno) e in Campania a Ticciano di Vico Equense. Lì dove è nato. Tutti ristoranti con una stella Michelin che sommate alle tre di Villa Crespi fanno un totale di 8 stelle Michelin.

Ma cosa fai, ora che sei satollo non vuoi provare l’ebbrezza di concludere la serata in un luogo da Mille e una notte senza spendere, si spera, l’intero tesoro dei 40 ladroni?

Quanto costa dormire da Cannavacciuolo: prezzi delle camere 

i prezzi delle camere e delle suite di VillaCrespi, l'albergo di Antonino Cannavacciuolo
La suite Sherazade dell’hotel Villa Crespi, 5 stelle lusso
  • Camera Classic vista parziale lago a partire da 307 €
  • Camere Deluxe vista giardino a partire da 323 €
  • Junior Suite vista giardino a partire da 419 €
  • Executive Suite vista lago a partire da 563 €
  • Premium Suite Amira vista lago a partire da 635 €
  • Premium Suite Nur vista lago a partire da 675 €
  • Master Suite Rania vista lago a partire da 715 €
  • Master Suite Sheherazade vista lago a partire da 827 € €

I pacchetti

Il pacchetto più gettonato è “Dolce fuga romantica”

Villa Crespi mette a disposizione numerosi pacchetti per chi vuole vivere esperienze personalizzate. Se ne trovano anche da due o tre notti. Di seguito segnaliamo i pacchetti da una notte.

Sognare sul lago d’Orta

Come da descrizione, il pacchetto unisce “l’animo gentile di Villa Crespi a quello più vivace del resort Laqua by the Lake”, un modo per vivere a fondo le atmosfere del lago d’Orta.

Viaggio Gourmet

In soldoni è una cena al Villa Crespi, ma a prezzi più alti perché personalizzata secondo l’idea di “viaggio culinario di alta classe” che ha Cannavacciuolo. 

Dolce fuga romantica

Ecco il pacchetto preferito dai clienti dello chef campano: cena + notte nella villa moresca. Scopriamo i dettagli: cosa comprende e quanto costa il pacchetto “Dolce fuga romantica” del Villa Crespi?

Allora, comprende:

in camera all’arrivo: bottiglia italiana metodo classico, frutta fresca e pasticceria mignon

una cena romantica con menu degustazione Itinerario (bevande non incluse) presso il ristorante 3 stelle Michelin dello chef Antonino Cannavacciuolo

pernottamento di una notte nella vostra suite vista lago

colazione servita al ristorante oppure direttamente in camera

Il prezzo parte da 1.965 € se la camera scelta è la master suite Sheherazade con vista lago, la migliore dell’hotel. 

Pare, faccia miracoli.  

E ira se state pensando a San Valentino dovete solo leggere qui.

Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino