Calamari ripieni, la ricetta in padella con due farciture di verdure

I calamari ripieni sono un’antica ricetta che prevede un’armoniosa composizione di semplici ingredienti che rivelano estro, tradizioni e sapori del sud.
Per me, cucinare i piatti della tradizione significa rivivere i gesti che ho visto fin da bambina. Sul tavolo tutti i colori delle verdure che userò per la farcia dei calamari ripieni. Scarola, pomodorini, zucchine, rosmarino, capperi. Mi ritornano anche i profumi. Come quello pungente dell’aglio che cede tutta la sua fragranza sotto la lama del coltello prima di incontrare l’olio nella padella. In attesa dei calamari.
Ideali nelle diete ipocaloriche, i calamari presentano pochi grassi, nessuna fibra e discrete quantità di sodio, potassio, calcio e fosforo.

Per i calamari ripieni, scelgo due farciture diverse.
Semplicemente scarola e olive in uno.

E zucchine, pomodorini, provola affumicata e buccia di limone nell’altro.
La ricetta dei calamari ripieni

Ingredienti
Prima farcitura
2 calamari di media grandezza
100 g scarola riccia
2 becchi aglio
100 g olive verdi e nere
1 cucchiaio capperi
Sale
Olio extravergine di oliva
Seconda farcitura

2 calamari di media grandezza
150 g zucchine
100 g pomodori datterini
2 limoni
100 g provola affumicata
1 rametto rosmarino
2 becchi aglio
Sale
Olio extravergine di oliva
Contorno
2 Patate
300 g piselli freschi
3 carote
Aglio
Sale
Olio extravergine di oliva
Rosmarino
Procedimento

Pulisco tutti i calamari.
Lavo la scarola e la affetto, la ripongo in una ciotola e vi unisco le olive denocciolate e tagliate a pezzetti.
Condisco con un cucchiaino di olio extravergine di oliva e sale.
Tengo da parte questa preparazione nell’attesa di riempire 2 dei 4 calamari.
Sminuzzo i tentacoli di 2 calamari che utilizzerò per la farcia.


Riduco in piccola dadolata solo la parte verde delle zucchine come anche i datterini e la provola affumicata.
Raccolgo tutto in una boule e condisco con la buccia grattugiata dei limoni, un cucchiaino di olio e il sale.

Imbottisco i calamari. In due calamari metto la scarola cruda.

Negli altri due la farcia di zucchine, i tentacoli, i pomodorini, il limone e la provola affumicata.
In due padelle metto un cucchiaio di olio per parte e gli spicchi d’aglio.

Aggiungo un rametto di rosmarino nella prima padella e non appena l’olio è a temperatura metto i calamari ripieni di zucchine e pomodorini. Regolo di sale.
Faccio cucinare per 20 minuti a fuoco medio coprendo la padella con un coperchio. Se serve aggiungo un po’ di acqua per volta.
Negli ultimi 5 minuti di cottura tolgo il coperchio e faccio rosolare i calamari.

Nell’altra padella, aggiungo all’olio e all’aglio i capperi sciacquati da tutto il sale, i calamari ripieni di scarola e regolo di sale.
Copro con il coperchio e a fiamma moderata cucino i calamari ripieni per circa 20 minuti.
Gli ultimi 5 minuti tolgo il coperchio e li faccio rosolare.
Faccio riposare per qualche minuto in modo che il ripieno si assesti e poi taglio a fette i calamari.



Mentre i calamari cucinano, taglio le patate e le carote con lo scavino e sgrano i piselli.
In una padella metto aglio, un cucchiaino di olio e un rametto di rosmarino.
Aggiungo le sfere di verdura e un po’ di acqua alla volta e li cucino per circa 10 minuti. A fine cottura regolo di sale

Taglio a fette i calamari ripieni e li accompagno con le verdure.

Calamari ripieni
Ingredienti
Prima farcitura (465 kcal)
- 2 calamari di media grandezza
- 100 g scarola riccia
- 2 becchi aglio
- 100 g olive verdi e nere
- 1 cucchiaio capperi
- Sale
- Olio extravergine di oliva
Seconda farcitura (619 kcal)
- 2 calamari di media grandezza
- 150 g zucchine
- 100 g pomodori datterini
- 2 limoni
- 100 g provola affumicata
- 1 rametto rosmarino
- 2 becchi aglio
- Sale
- Olio extravergine di oliva
Contorno (546 kcal)
- 250 g patate
- 300 g piselli freschi
- 250 g carote
- aglio
- Sale
- Olio extravergine di oliva
- Rosmarino
Istruzioni
- Pulisco tutti i calamari.
- Lavo la scarola e la affetto, la ripongo in una ciotola e vi unisco le olive denocciolate e tagliate a pezzetti.
- Condisco con un cucchiaino di olio extravergine di oliva e sale.
- Tengo da parte questa preparazione nell’attesa di riempire 2 dei 4 calamari.
- Sminuzzo i tentacoli di 2 calamari che utilizzerò per la farcia.
- Ora riduco in piccola dadolata solo la parte verde delle zucchine come anche i datterini e la provola affumicata.
- Raccolgo tutto in una boule e condisco con la buccia grattugiata dei limoni, un cucchiaino di olio e il sale.
- Imbottisco i calamari. In due calamari metto la scarola cruda. Negli altri due la farcia di zucchine, i tentacoli, i pomodorini, il limone e la provola affumicata.
- In due padelle metto un cucchiaio di olio per parte e gli spicchi d’aglio.
- Nella prima padella aggiungo un rametto di rosmarino e non appena l’olio è a temperatura metto i calamari ripieni di zucchine e pomodorini. Regolo di sale.
- Faccio cucinare per 20 minuti a fuoco medio coprendo la padella con un coperchio. Se serve aggiungo un po’ di acqua per volta.
- Negli ultimi 5 minuti di cottura tolgo il coperchio e faccio rosolare i calamari.
- Nell’altra padella, aggiungo all’olio e all’aglio i capperi sciacquati da tutto il sale, i calamari ripieni di scarola e regolo di sale.
- Copro con il coperchio e a fiamma moderata cucino i calamari ripieni per circa 20 minuti.
- Gli ultimi 5 minuti tolgo il coperchio e li faccio rosolare.
- Prima di tagliare i calamari ripieni, li faccio riposare per qualche minuto in modo che il ripieno si assesti.
- Mentre che i calamari cucinano, taglio le patate e le carote con lo scavino e sgrano i piselli.
- In una padella metto aglio, un cucchiaino di olio e un rametto di rosmarino.
- Aggiungo le sfere di verdura e un po’ di acqua alla volta e li cucino per circa 10 minuti. A fine cottura regolo di sale
- Taglio a fette i calamari ripieni e li accompagno con le verdure.