I migliori Cento di Torino 2023: in classifica 50 ristoranti e 50 piole

Torna nel 2023 la guida I Cento di Torino che mette in classifica i 50 migliori ristoranti per le grandi occasioni e i 50 più buoni indirizzi per tutti i giorni.
Lasciati alle spalle i mesi di lockdown, la tredicesima edizione della guida curata da Stefano Cavallito, Alessandro Lamacchia e Luca Iaccarino, torna nella forma classica. 100 recensioni suddivise tra 50 ristoranti TOP per le grandi occasioni e 50 indirizzi POP per tutti i giorni.
In una Torino in gran fermento gastronomico, per qualità e varietà, non deve essere stato facile quest’anno stilare la classifica dei migliori ristoranti e selezione i migliori locali. Ricordiamo che il progetto editoriale della guida prevede cento e non più di cento indirizzi.
Le New entry 2023 di I Cento di Torino
Ogni nuovo locale quindi va a eliminare obbligatoriamente uno degli indirizzi dell’anno precedente.
Ben 25 le novità dell’edizione 2023 della guida I Cento di Torino. 9 Top e 16 Pop. E quindi se la matematica non è un’opinione sono altrettanti i locali usciti dalla guida.
E allora andiamo a vedere subito le new entry del 2023.
I nuovi 9 ristoranti Top

- Azotea
- Bar Cavour – Del Cambio
- Connubio Ristorante
- La Ferramenta del Gusto Emiliano
- Miyabi
- Ristorante Caciucco
- Ristorante Fiorfood by La Credenza,
- Ristorante Larossa
- Trattoria Secondo Me – Spazio Muov’.
Le 16 new entry Pop

- Almondo Trattoria
- Andirivieni Osteria
- Caffè dell’Orologio
- Donburi House
- Fiorfood Bistrot
- Giù da Guido
- Grande Muraglia
- Magazzini Oz
- Mei Shi Mei Ke 3
- Osteria Trattoria del Falabràch
- Patria – Cevicheria Street Food
- Recina Focaccia e Cucina
- Ristò Civassa
- Tiffany Bistrot di Mare
- Trattoria da Cinzia
- Trattoria I Valenza.
Chi esce dalla guida I Cento di Torino 2023
E per completezza di informazioni riportiamo gli esclusi (alcuni chiusi definitivamente) di questa edizione presenti in guida nell’ultima edizione del 2021.
- Cornoler
- Baleno – Idea di Mare
- Bel Andi
- Enoteca BeR
- Eragoffi
- Gigi Cucina Urbana
- Kay – Essenza Peruviana & Pisco Bar
- La Rustica – Ristorante Peruviano
- Le Credenze Bistrot
- L’Ostù
- Osteria Barcellona
- Rambaldi Gastronomi(a)tipica
- Ristorante Bastimento
- Ristorante Capriccioli
- Ristorante Casa Amélie
- Ristorante Ceccarelli
- Ristorante Molo 16
- Ristorante Tre Galline
- Sapori – Pastificio e Gastronomia
- Sorij
- Sovietniko
- Trattoria Bologna
- Trattoria Carmen
- Vale un Perù
- VeSté
I Top 50 di I Cento di Torino 2023

Novità di quest’anno per la classifica dei 50 migliori ristoranti di Torino è il primo posto ex aequo di Convidere con lo chef Federico Zanasi e Del Cambio con lo chef Matteo Baronetto.
A pari merito in 50ma posizione La Pista con lo chef Fabrizio Tesse e il Ristorante Carignano con lo chef Davide Scabin. Posizione assegnata esclusivamente perché entrambi si sono insediati da poco nei rispettivi ristoranti.
Alla fine dei conti, i ristoranti sono 51 e non 50.

- Condividere /Del Cambio
- Cannavacciuolo Bistrot
- Ristorante Casa Vicina
- La Limonaia
- Unforgettable
- Ristorante Consorzio
- Opera
- Magorabin
- Magazzino 52
- Razzo
- Smoking Bar
- Piano35
- Kensho
- Scannabue Caffè Restaurant
- Vintage 1997
- Ristorante Al Gatto Nero
- Ristorante Larossa
- Nativo Esperienza Peruviana
- Contesto Alimentare
- Enoteca Parlapà
- Bifrò
- Cubique
- Spazio 7
- Gaudenzio Vino e Cucina
- Luogo Divino
- Mare Nostrum
- Ristorante Antonio Chiodi Latini
- Ristorante Insieme– dal Clandestino
- Ristorante Caciucco
- Madama Piola
- Ristorante Nuova Crocetta
- Azotea
- Carlina Restaurant
- Miyabi
- Bar Cavour – Del Cambio
- La Gallina Scannata
- Osteria Antiche Sere
- Tre Galli Vineria Ristorante
- Ristorante Giudice
- Ristorante Al Garamond
- Connubio Ristorante
- L’Acino Restaurant
- Oinos
- Ristorante Fiorfood by La Credenza
- Le Vitel Étonné
- Ristorante Zheng Yang
- LaTrattoria Secondo Me- Spazio Muov’
- La Ferramenta del Gusto Emiliano
- Ristorante Carignano/La Pista
I 50 Pop

- A6 Sciamadda
- Adonis Crêperie
- Almondo Trattoria
- Andirivieni Osteria
- Ballatoio – Bistrot di Ringhiera
- Barbagusto
- Caffè dell’Orologio
- Caffè Vini Emilio Ranzini
- Cantinone San Paolo
- Cascina La Porchetta
- Donburi House
- Dù Cesari
- Fiorfood Bistrot
- Giù da Guido
- Grande Muraglia
- La Cucina di Lido
- La Fucina Ristorantino
- La Maison de Chef Rinoò
- La Taverna del Bergè
- Magazzini Oz
- Mei Shi Mei Ke
- Oh Crispa!
- Osteria Le Putrelle
- Osteria Trattoria del Falabràch
- Pastis
- Patria – Cevichería Street Food
- Pescheria Gallina – Banco n.2
- Petronilla
- Piola da Celso
- Plin & Tajarin
- PoDiCiotto
- Recina Focaccia e Cucina
- Ristò Civassa
- Ristorante Alba
- Salumeria Gastronomia Ramello
- Tiffany Bistrot di Mare
- Trattoria Ala
- Trattoria alle Lavagne
- Trattoria Amicizia
- Trattoria Bar Coco’s
- Trattoria Bon… Bon!
- Trattoria Bottala
- Trattoria da Cinzia
- Trattoria da Felice
- Trattoria Decoratori & Imbianchini
- Trattoria Lauro
- Trattoria Le Tre Nuvole
- Trattoria Primavera
- Trattoria San Marchese
- Trattoria I Valenza
Gli altri premi assegnati da I Cento di Torino 2023

Premio Innovazione in cucina: Unforgettable
Una grande promessa: Smoking Bar
Premio La Dolce Vita: Ristorante Insieme – Dal Clandestino
Novità 2023: Ristorante La Rossa
Premio Prima la materia: Osteria Le Putrelle
Tradizione al verde: Caffè dell’Orologio
Premio La cucina verde: La Fucina Ristorantino
L’Estetica nel piatto e premio In Punta di Sala: Cannavacciuolo Bistrot
Premio Tavola di stile: Opera
Osti che sorridono: Fabio Belcastro, Barbagusto
Premio Cocktail & Cucina: Azotea
La cantina curiosa: Enoteca Parlapà
La guida I Cento di Torino 2023 sarà in libreria e in edicola dal 9 dicembre al prezzo di 12 €.