Il Capriolino, osteria per mangiare la tradizione delle Dolomiti

Il Capriolino è il ristorante della locanda Al Capriolo, a Vodo di Cadore, lungo la SS51 che passando per Cortina D’Ampezzo porta in Austria. Era una stazione di posta aperta nel 1850 e gestita ancor oggi dalla famiglia Gregori. Conserva ancora lo stile tipico dell’800 con legni antichi e mobili di recupero.
Massimiliano Gregori, patron del Capriolino ci accoglie e ci conduce garbatamente nella presentazione della carta elaborata dallo chef Francesco Paonessa, di origini sarde, che sceglie le materie prime delle valli dolomitiche esaltandone le peculiarità.

Una sala storica con affreschi e trofei antichi è il fiore all’occhiello del ristorante. Ricorda i fasti dell’impero austro-ungarico in un ambiente elegante dalla luce che filtra dalle finestre affacciate sulle Dolomiti. E c’è anche la possibilità di trascorrere in intimità una serata nella piccola cantina tra pregiate etichette.
Il Capriolino è anche segnalato dalla Guida Michelin ed è una delle nuove chiocciole della guida Osterie Slow Food 2023.


La nostra degustazione si preannuncia invitante accompagnata da un Amarone della Valpolicella Classico 2018 – Allegrini (85 €). Un vino intramontabile frutto dell’ esperienza e della passione della famiglia Allegrini per un vino rosso rubino intenso, DOGG, famoso a livello internazionale.
Come si mangia al Capriolino

La polenta, formaggio di malga e polvere di funghi è un benvenuto che ben introduce ai sapori Ampezzani.

Hamburger di cervo – cipolla dolce – robiola ai tre latti – Salsa BBQ al ribes (16 €). Un bun accoglie la tartare di un giovane cervo dalla perfetta frollatura tanto da non eccedere nel sapore selvatico e risultare dolce, morbida e saporita. La robiola, la cipolla e il dolce del ribes della salsa BBQ lo completano facendolo diventare ad ogni morso un piatto deliziosamente irrinunciabile.

Spaghettini integrali all’Antica – ragù bianco profumato alla salvia (€ 14 €). Questo piatto è una conferma della bontà della carta del Capriolino. Maiale e vitello, profumati dalla salvia del loro orto, affrontano una lunga cottura che regala umidità e morbidezza in un’esplosione di profumi. Un ragù pronto a condire gli spaghettini perfettamente cotti al dente.

Gli Spatzle al grano saraceno – finferli – crema di aglio orsino (14 €) sono un piatto della tradizione tedesca e di tutto il Tirolo. Piccoli gnocchetti di forma allungata appena grumosi che risultano morbidi anche dopo la cottura. Su una crema di profumato aglio orsino a legare tutto il piatto, gli spatzli sono proposti come portata principale egregiamente accompagnati da dorati e dolci finferli. Un piatto umile della tradizione contadina che non conosce mode.

Capriolo alla Cacciatora – polenta di Storo e “tocio” (24 €). La cottura alla cacciatora con il suo “tocio”, il sugo, rispetta del capriolo il piacevole sapore selvatico ed intenso preservando, nel contempo, la dolcezza della carne.

Strudel di mele a modo nostro – crema inglese alla vaniglia (8 €). Le mele, raccolte in una morbida pasta esaltate dal profumo di cannella sono il completamento di un percorso che al Capriolino ci ha accolto tra i sapori della più autentica tradizione dolomitica.
Menu e prezzi

Antipasti
Battuta di manzo ai mirtilli, crema di formaggio Piave oro, toast di pane (15 €)
Uovo morbido 65°, crema di fagiolini, spuma di patate, tartufo nero (15 €)
Millefoglie croccante di verdurine spadellate, fonduta leggera di formaggio di malga, olio e rosmarino (14 €)
Hamburger di cervo, cipolla dolce, robiola ai tre lati, salsa BBQ a ribes (16 €)
Sformatini di bietole, crema di ceci, pomodorini canditi, Chips di pane al cumino (14 €)
Sashimi di tonno salmone affumicato da noi, avocado, salsa Ponzo (15 €)
I primi piatti de Il Capriolino

Spatzle di grano saraceno, finferli, crema di aglio orsino (14 €)
Spaghettini integrali all’Antica, ragù bianco profumato alla salvia (14 €)
Pappardelle di pasta all’uovo, ragù di selvaggina (15 €)
Tortelloni al ragù di agnello, burro al cardamomo e il suo fondo ristretto, funghi porcini (15 €)
Spaghetti Verrigni, affumicati, cacio e pepe, carbonara di zucchine e basilico (14 €)
Orzotto alle erbe di campo, burrata affumicata, tartufo nero (15 €)
Secondi
Capriolo alla cacciatora, polenta di Storo, “tocio” (24 €)
Guancetta di manzo brasata, purè di patate al rafano, chips di porri, salsa al Lagrein (24 €)
Cuore di costata di manzo al kamado, patate novelle arrostite, jus di carne, sale affumicato (26 €)
Suprema di faraona al kamado, foie gras, brunoise di verdure grigliate, salsa al mosto d’uva (26 €)
Agnello scottato, bietoline, millefoglie di patate all’Ampezzana (24 €)
Baccalà “sbattuto”, guazzetto di pomodoro affumicato, polvere di olive nere, baby verdure (25 €)
I dolci de Il Capriolino
Strudel di mele a modo nostro, crema inglese alla vaniglia (8 €)
Linzer rivisitata all’albicocca, gelato alla vaniglia (8 €)
Mini cookies, ricotta fresca agli agrumi, salsa allo zafferano, gel di rosa (8 €)
Cheese Cake al Pino Mungo, gelèe ai lamponi (8,50 €)
Guscio di cioccolato fondente, ganache al cocco, ananas, salsa al passion fruit (9,50 €)
Spuma di yogurt, frutti di bosco freschi, crumble alla vaniglia (8,50 €)
Ancora più su, Tiramisù (8 €)