Il Circolino a Monza, ristorante stella Michelin 2025: menu, prezzi

Il ristorante Il Circolino a Monza ha conquistato la stella Michelin nella Guida 2025. Il format prevede una triplice declinazione: ristorante, caffè bistrot e cocktail bar. Un solo spazio e diverse possibilità di utilizzo a seconda della giornata.
A guadagnare la stella è appunto il ristorante.
Il progetto è di tre imprenditori brianzoli. Mario e Stefano Colombo, padre e figlio, e Federico Grasso hanno riportato a nuova vita una location storica della città rimasta per anni inutilizzata.
Dunque, alta ristorazione con il coinvolgimento di Claudio Sadler, chef dell’omonimo ristorante stellato di Milano, e cucina affidata allo chef Lorenzo Sacchi. I cocktail sono a cura del mixologist Filippo Sisti.
Quanto costa Il Circolino a Monza, nuovo ristorante stellato Michelin

Il ristorante stellato offre tre menu degustazione distinti che i commensali possono scegliere se provare nella totalità oppure selezionando i piatti à la carte, combinandoli assieme dalle tre liste (2 portate a 69 €, 3 portate a 90 € – fino ad un massimo di 5 ospiti)
Il primo degustazione del ristorante Il Circolino a Monza è dedicato agli ingredienti e ai sapori di stagione e cambia nome a seconda del periodo dell’anno.
Il secondo, “Viaje”, presenta sette portate che celebrano la cucina ispanica con preparazioni quali “Socarrat de “cap i pota, gambero rosso, carciofi e alioli” o “Merluza a la plancha, percebes e patata alla vaniglia”.
“Il Circolino”, infine, rappresenta la fusione armoniosa tra i sapori della cucina spagnola e di quella lombarda con creazioni come il “Risotto, anatra e anguilla al vino rosso” o la “Terrina di maiale, verza e salsa cassoeula”.
I tre menu degustazione del ristorante stellato

C’era una volta (80 €)
Manzo alla California, anguilla affumicata e verdure marinate
Spaghettone Verrigni al burro, missoltino e carpione
Milanese di vitello, patata ripiena, tartufo estivo e salsa al midollo
Selezione di formaggi locali dal nostro carrello
Il Rosone del Duomo
Viaje (95 €)

Ajoblanco, sgombro marinato e melone
Kokotxas di baccalà al pil pil, berberechos e prezzemolo
Socarrat de “cap i pota”, gambero rosso, cozze e alioli
Marmitako de bonito
Presa Ibérica alla brace, finferli, albicocca e mojo rojo
Selezione di formaggi spagnoli dal nostro carrello
Pesca al Moscatel, cioccolato bianco e verbena
Il Circolino (110 €)

Pomodoro, pesca e grano saraceno
Ostrica in tempura, mais biancoperla, pollo e limone
Risotto alle erbe, salmerino ed emulsione iodata
Ravioli di coniglio e olive, scampi e salsa di crostacei ed anice
Rombo arrosto, bietola e salsa Cafè de Paris alle alghe
Piccione, ciliegia, rucola e foie gras
Selezione di formaggi dal nostro carrello
Cioccolato, mole e mais
Com’è Il Circolino a Monza (5 ottobre 2023)

Il Circolino è ispirato agli storici circoli italiani degli anni ’20 e ’30 del Novecento e ai club inglesi. Gli interni portano la firma dello studio di design Cierresse di Cabiate che ha unito in un solo spazio il cocktail bar e il bistrot. Il ristorante, invece, ha preso forma in un’area a se stante.

La costruzione di questo Club del Gusto (è il sottotitolo del locale) ha preso a prestito gli stilemi dei circoli in cui ci si sfidava con i dadi, le carte o gli scacchi. I tavolini del cocktail bar e del bistrot hanno i piani con le tavole da gioco degli scacchi e del backgammon.

Le pareti sono rivestite da carte da parati con pattern di gusto bohémien o arricchite dai quadri raffiguranti carte francesi da gioco. Tessuti di velluto e damascati nelle tonalità del verde, bordeaux e indaco su stampe in tinta unita o a righe rivestono divani, sedie e sgabelli.

Il bancone del cocktail bar, in stile anni ‘70, è avvolto da un pannello ondulato in laminato bordeaux con piano a effetto marmo. La scaffalatura a ripiani in metallo e ottone ospita le bottiglie dei distillati sullo sfondo di una superficie dorata anch’essa ondulata.
Il ristorante stellato

Per il ristorante Il Circolino a Monza, la scelta di decorazione è caduta sui pannelli con pattern geometrici e le opere con tecnica mista di compensato, acrilico e spago di Filiberto Vago. I tavoli hanno piani in grès e bordi in legno e sono circondati da sedie in stile pop art in velluto con schienale avvolgente. Anche qui come nel caffè colori e texture sono diversi.

La cucina a vista è inquadrata dagli archi e dalle colonne che sono state conservate. Due cantine, create su misura per Il Circolino, ospitano l’ampia selezione di etichette a temperature diverse. Al centro della sala, la tavola dello chef con piede a tamburo e piano color indaco è illuminata dalle lampade a sospensione Clessidra di Matteo Zorzenoni per MM Lampadari viste a Masterchef 11.

Il Circolino di Monza ha anche un giardino. Sono circa 350 metri quadri, a ridosso del fiume Lambro, tappezzati da piante di alloro, falso gelsomino e vinca. Vicino alla zona ristorante si trova un piccolo orto di erbe aromatiche. Il giardino offre sedute e un tavolo conviviale lungo 7 metri. Nei mesi estivi è allestito anche un american bar.
Chi sono gli chef e i volti del Circolino di Monza

Socio del progetto è Claudio Sadler. Presidente dell’associazione Le Soste, ha una stella Michelin con il ristorante Sadler che si affianca, sempre a Milano, al bistrot Chick ‘n Quick. Di origini lombarde, è stato contattato da Stefano Colombo all’inizio del progetto per sovrintendere la cucina del locale. “Amo la tradizione, ma anche la modernità e credo che la cucina sia un mix fra questi due estremi”, spiega.
Il dialogo tra presente e passato si ritrova nei piatti di Lorenzo Sacchi, lo chef resident nato a Monza nel 1988 a Monza dove si forma nella scuola alberghiera. È apprendista al Four Seasons Hotel di Milano con lo chef Sergio poi al Barracuda, dove conosce Alberto Odetti, general manager del Circolino di Monza, a fianco di Berton. E poi nel 2016 va in Spagna come sous chef di Xabi Goikoetxea nel ristorante Oria di Martin Berasategui, all’hotel Monument di Barcellona, stella Michelin nel 2018. È qui che conosce Maria Sainz che diventa F&B manager del Circolino. Nel 2021 torna in Italia, a Monza, assieme a Maria Sainz e al suo braccio destro, il sous chef Juan José Sanz che lo segue al Circolino.
La squadra di Stefano Colombo, founder e presidente del Circolino è nata. Colombo, classe 1985, ha esperienze di comunicazione in Italia e a Parigi prima di entrare nella divisione Marketing dell’azienda di famiglia, la Colmar.
Della squadra fa parte anche Filippo Sisti, il mixologist che vanta numerose esperienze in locali storici milanesi e collaborazioni con l’Hotel Plaza di New York e il Royal Automobile Club di Londra. Oltre al Rita, a Palazzo Parigi e da Carlo e Camilla in Segheria con Carlo Cracco. Nel 2018 apre Talea, cocktail bar sperimentale in zona Navigli, e dal 2022 è al Circolino di Monza.
Quanto costa il Circolino Bistrot di Monza

Alle 8 del mattino entra in funzione il caffè con la prima colazione.
- Croissant (1,80 €)
- Croissant farcito (2,20 €)
- Croissant gluten free (2 €)
- Pain au chocolat (2,30 €)
- Babka – rivisitazione del dolce polacco (3 €)
- Piccola pasticceria (1,50 € al pezzo)
- Biscotti da tè (0,80 € al pezzo)
- Macaron (2 € al pezzo)
- Le monoporzioni del Circolino di Monza (6,50 €)

Trovate la crema di torta paesana anche conosciuta come michelacc, dal dialetto pane e latte. O il maritozzo per il Maritozzo Day.
Prezzi del pranzo e della cena al bistrot del Circolino di Monza
Da condividere
- Croquetas di Jamón Ibérico | 4pz (12 €)
- Pan brioche, burro, rafano ed acciuga del Mar Cantabrico | 2pz (8 €)
- Hummus di ceci, melograno, stracciatella e chips di mais (12 €)
- Piatto di Jamón de Bellota, Pan de Cristal e tomate (26 €)
- Riso alla milanese da passeggio by Claudio Sadler | 6pz (12 €)
- Selezione di formaggi (16 €)
- Salame Marco d’Oggiono e peperoni sott’aceto (12 €)
Antipasti
- Insalata di porcini, sedano, gambero rosa e pesto (22 €)
- Trancio di foie gras Collverd, composta di fichi e Pan Tramvai (25 €)
- Steak tartare di manzo, salsa di acciughe e pane croccante alla paprika (18 €)
- Zucca arrosto, feta, castagne e vinaigrette alle erbe (16 €)
- Carciofo confit, tartufo nero, guanciale e fonduta di Grana Padano Riserva 24 mesi (18 €)
Piatti principali del Circolino Bistrot a Monza
- Ravioli ripieni di finferli e taleggio, burro nocciola e salvia croccante (22 €)
- Lasagne alla bolognese (22 €)
- Polpo alla plancia, terrina di sedano rapa e tartufo nero, salsa di n’duja (26 €)
- Entrecôte di manzo, patate fritte e salsa cafè de Paris (30 €)
- Ossobuco alla milanese, gremolata e purè di zucca (28 €)
Dolci
- Insalata di cachi, mandorle, vaniglia e brandy (7 €)
- Cioccolato, olio e sale (8 €)
- Crème caramel e panna montata (7 €)
Il brunch leggendario

Infine, potete leggere del Brunch Leggendario del Circolino a Monza a questo articolo.
