Caricamento banner...
Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
Locali
10 Aprile 2025 Aggiornato il 10 Aprile 2025 alle ore 16:57

La nuova Oysteroom del Radetzky Café in Garibaldi a Milano

Di fianco al Radetzky Café in corso Garibaldi a Milano ha aperto la Oysteroom dedicata alle ostriche a partire da 5,50 € l’una
La nuova Oysteroom del Radetzky Café in Garibaldi a Milano

Avevamo già annunciato l’apertura della Oysteroom, locale con ostriche a fianco del Radetzky in corso Garibaldi a Milano. Lo stesso spazio che aveva già ospitato la gastronomia del Radetzky.

La Oysteroom è un micro-bar di design in cui è possibile degustare ostriche, plateau di crudi di pesce, tartare. Ci sono anche piatti dello street food internazionale, rivisitati dallo Chef Fabio Di Martino, come il lobster roll e il sandwich di caviale. Gli stessi prodotti si possono anche acquistare con la formula take away, insieme a delicatessen di mare, come il caviale, le acciughe, il salmone. 

Radetzky Oysteroom milano vetrina ostriche

L’allestimento della Oysteroom è stato curato da Francesco Breganze de Capnist dello studio LATOxLATO riprendendo e adattando i codici estetici del Radetzky Café Milano. 

Il locale come dicevamo è piccolo: sono 20 mq. Archi luminosi a incorniciare la stanza, dando un tocco vintage ma contemporaneo al design. Colore dominante, il bordeaux. Tre piccoli tavoli con sgabelli per 6 posti, a cui si aggiungono alcuni posti all’aperto. Ma Oysteroom può servire tutto lo spazio del Radetzky Café Milano, sia i tavoli interni che quelli esterni, con gli iconici divanetti. Bella la vetrina con finestra affacciata sull’esposizione di ostriche.

Radetzky Oysteroom fabio di martino giacomo silvestris
Fabio Di Martino e Giacomo Silvestris

Il concept è stato ideato da Giacomo Silvestris, uno dei fondatori di Wonderbite, società di consulenza impegnata nel mondo della ristorazione. «Nella realizzazione di Oysteroom per Radetzky Milano mi sono ispirato ai locali di New Orleans, dove la cultura dell’ostrica è molto diffusa. La mia idea è quella di creare un posto accogliente e versatile, dove si può gustare un eccellente crudo sorseggiando un buon vino o passare per un take away gourmet da portare a casa.»

L’Oysteroom del Radetzky Café Milano: tutte le ostriche

Silvestris mi ha invitato all’inaugurazione dell’Oysteroom al Radetky in corso Garibaldi e Milano, e ho potuto assaggiare qualche ostrica del menu. Menu al momento ancora in via di completamento – ci sono un assortimento di ostriche, e crudi e carpacci di pesce. L’offerta potrà variare a seconda di stagione e disponibiità. Sono annunciati piatti di street food, plateau e degustazioni di ostriche.

Per accompagnare le ostriche, Oysteroom si affida al bar dl Radetzky Milano. Giacomo mi ha consigliato un calice di Château des Marres Prestige, un rosé AOP Côtes de Provence.

Queste le ostriche della mia degustazione, consumate in questo ordine.

  • Premium Le Gall, Irlanda, affinata in Bretagna, sapida, base dolce (7 €) [nella foto sopra, è quella a destra della fetta di limone; a seguire, in senso orario]
  • Henri IV, affinata in Normandia tra Granville e Utah Beach (la spiaggia dello sbarco alleato), gusto sapido e minerale (7 €)
  • Ostrica di Setubal, Portogallo, carnosa e delicata (8 €)
  • Ostrica verde Marennes Oleron, Nuova Aquitania, dalle branchie verdi per la presenza di un’alga, che da un gusto leggermente erborinato (9 €)
  • Palmaria, dal golfo di La Spezia, sapida e iodata (6,50 €)
Ostrica verde Marennes Oleron
Ostrica verde Marennes Oleron
Ostrica Palmaria
Ostrica Palmaria

Le ostriche da Oysteroom Radetzky vengono presentate con la rituale fetta di limone, e con delle vinaigrette d’accompagnamento. Ma il consiglio, mio ma soprattutto loro, è di gustarle al naturale. Personalmente, uso limone o vinaigrette, nel caso, solo per curiosità, e solo quando ho a disposizione molte ostriche.

Appassionato e vorace deglutitore di ostriche, non mi addentro in analisi degustative o che altro. Forse ho una punta di preferenza per l’ostrica verde e per la Palmaria – forse. L’idea è di riprovarle, comunque.

Quanto costano le ostriche e i crudi di mare dell’Oysteroom Radetzky Milano

oysteroom ostriche radetzky milano

Il prezzo medio di una degustazione di ostriche come quella qui sopra è sui 35 €. Calcolate che la cifra varia a seconda del tipo di ostrica scelto. Fra le altre ostriche in carta:

  • Speciale de Claire, Marennes Oleron, delicata e versatile, affinata nelle Claire (saline di argilla) per due mesi (5,50 €)
  • Cocktail Gamen, Normandia, di dimensioni ridotte ma sapida e intensa (2,50 € cad., minimo 3 pezzi)

Come detto, il menu della Oysteroom Radetzky Milano è ancora in definizione, le ostriche cambieranno periodicamente, e altri piatti si aggiungeranno. Vediamo le altre proposte attualmente in carta.

Nudi e Crudi

Radetzky Oysteroom milano crudi tartare
  • Gambero rosso di Mazara del Vallo (6,50 €)
  • Scampo (6,50 €)
  • Tartare di gambero rosso (50 g, 16 €)
  • Tartare di scampi (50 g, 16 €)
  • Tartare di ricciola (50 g, 16 €)
  • Tartare di salmone (50 g, 14,50 €)

Crudi with a Twist

  • Carpaccio di gambero rosso con crema di bufala, salicornia, datterini semidry, panura al basilico e pinoli tostati (60 g, 18 €)
  • Battuto di ricciola dressing di barbabietola ed emulsione di scalogno arrostito e lime (50 g, 18 €)
  • Carpaccio di scampi su hummus di carote, passion fruit e fiori di borragine (60 g, 18 €)
Oysteroom Radetzky
Oysteroom Radetzky
Indirizzo
Corso Garibaldi,105
Milano (MI)
20100 - Italia
Numero di Telefono
Proposta
pesce
Fascia di prezzo
€€€
Orari di apertura
Lunedì
17:00 - 23:00
Martedì
17:00 - 23:00
Mercoledì
17:00 - 23:00
Giovedì
17:00 - 23:00
Venerdì
17:00 - 23:00
Sabato
11:00 - 23:00
Domenica
11:00 - 23:00
Emanuele Bonati
"Esco, vedo gente, mangio cose" Lavora nell'editoria da quasi 50 anni. Legge compulsivamente da sessant'anni. Mangia anche da oltre 60 anni – e da una quindicina degusta e racconta quello che mangia, e il perché e il percome, online e non. Tuttavia, verrà ricordato (forse) per aver fatto la foto della pizza di Cracco.
Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino