Caricamento banner...
Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
Shopping
29 Aprile 2025 Aggiornato il 29 Aprile 2025 alle ore 10:34

La pizza di Bonci al supermercato a 2,95 €, ma non è una novità

La pizza di Gabriele Bonci arriva al supermercato: una base per la teglia da 250 grammi precotta al 60% da condire e mettere in forno a casa
La pizza di Bonci al supermercato a 2,95 €, ma non è una novità

Rulli di tamburo, squilli di tromba. I fan di Gabriele Bonci potranno trovare la sua pizza in teglia anche al supermercato. È una base precotta da 250 grammi pronta per essere infornata nel forno di casa o anche nella friggitrice ad aria.

Pronta al 60% per assicurare il completamento della cottura anche negli asmatici forni di casa che in genere mortificano le aspirazioni dei pizzaioli amatoriali.

Per il condimento, la libertà di scelta emulando le farciture che hanno reso famoso il “Michelangelo della pizza”.

Quanto costa la pizza La Mia Teglia di Bonci al supermercato

La Mia Teglia, pizza di Gabriele Bonci al supermercato

Si parte quindi dalla base standard della pizza di Bonci offerta nei supermercati nazionali e internazionali al prezzo di 2,59 € per la confezione da 250 grammi. Il nome del prodotto, messo a punto con Naturally Pinsa di Rieti fondata da Alessandro Bianchetti, è semplicemente La Mia Teglia.

Non è la prima volta perché già nel 2016, Bonci sbarcò nei supermercati Carrefour di Roma. Una prova che però consisteva nella vendita della pizza fatta e finita del forno di via Trionfale inizialmente al Carrefour di Via Cesare Fracassini, nel quartiere Flaminio. Il motivo, spiegò allora il Bonci Nazionale, era l’intenzione di educare i consumatori a una pizza migliore. E così il giovane Valerio mise a confronto pizza del Pizzarium e pizza del Carrefour. All’epoca parlavamo di un prezzo della pizza di Bonci al supermercato di 17.50 € al Kg contro i 23.50 € del Pizzarium. 

“Qui dentro vive la storia di un seme piantato, di una terra coltivata con cura e di persone che hanno lavorato sodo per portarlo fino a qui”. È la frase che si legge sulle confezioni de ‘La Mia Teglia’ che fa parte della linea ‘Naturally Special – Bonci’. Un prodotto accessibile pensato per rivoluzionare l’offerta pizza nella GDO. Gabriele Bonci firma la ricetta a lunga lievitazione e supervisiona il processo di produzione. Un impasto dal classico formato rettangolare dagli angoli stondati, realizzato con lievito madre e un mix di farine ideato per l’occasione da Bonci. Tutte le materie prime sono 100% italiane e provenienti da agricoltura sostenibile certificata.

Le pizze dei pizzaioli al supermercato

pizza surgelata

Di pizze dei pizzaioli al supermercato come quella di Bonci pronte per essere infornate ne abbiamo viste soprattutto durante il lockdown. Quando tutti rinchiusi a casa provavano a superare l’astinenza da chiusura forzata delle pizzerie inventandosi pizzaioli. Sono nati veri fenomeni dei social che con le loro prove a casa hanno fatto da istruttori di numerosi appassionati. Con la pizza a casa si colmava la distanza anche con la più lontana pizzeria del beniamino di turno.

Aperti i cancelli, è rimasto poco o niente di quell’orda dispensatrice di ricette. I più social hanno rigirato la frittata creando le condizioni per pubblicizzare le proprie pizzerie e aumentare il numero dei clienti ai tavoli.

E c’è invece chi ha seguito la strada della pizza al supermercato da mettere nel forno di casa come la pizzeria da Michele. Dal tempio della pizza napoletana a ruota di carro di Forcella ai banchi del supermercato è stato un attimo con la pizza surgelata preparata da Roncadin.

La Mia Teglia, pizza di Gabriele Bonci al supermercato

Con la nuova pizza di Bonci al supermercato, invece, il discorso è diverso trattandosi appunto di una base precotta da farcire a proprio gusto. Qui vi diamo qualche ricetta:

La pizza di Bonci mortadella e limone marinato.

21 condimenti buoni per tutti i gusti

E per chi vuole partire da acqua e farina

La ricetta dei ventenni affamati di Bonci

Il mantra assoluto delle 20 cose da sapere per replicare la pizza di Bonci a casa.

Come nasce La Mia Teglia Bonci – Naturally Pinsa

La Mia Teglia, pizza di Gabriele Bonci al supermercato

Semplice il nome, più romantico il percorso che ha portato la pizza di Bonci al supermercato.

Non potrete trattenere le lacrime di commozione leggendo le dichiarazioni che vi copio incollo dal comunicato stampa.

Non una semplice e banale ‘operazione commerciale’. ‘La Mia Teglia’ nasce da un incontro speciale e autentico avvenuto in un momento particolare. I protagonisti sono Gabriele Bonci, il maestro artigiano romano che ha trasformato il mondo della panificazione e della pizza, e Alessandro Bianchetti, imprenditore reatino founder di Naturally Pinsa.

Le dichiarazioni

“Io ed Alessandro ci siamo incontrati in un momento per me molto particolare e questa storia ha un qualcosa di estremamente suggestivo. Era il periodo del mio ritiro presso il Santuario Francescano di Santa Maria della Foresta, nel reatino. Qui ci siamo conosciuti e c’è stata subito grande sintonia, sotto ogni punto di vista”, racconta Gabriele Bonci. Abbiamo subito capito che avevamo dei valori in comune: l’amore per la terra e il fare artigiano, per i valori etici legati all’agricoltura e al lavoro in generale, e l’ossessione per la qualità ad ogni costo. Da queste premesse è nato il progetto ‘La Mia Teglia’, dove per la prima volta io in prima persona mi confronto con il mondo della grande distribuzione, ma lo faccio al fianco di un brand con il quale condivido il modo di operare i valori fondanti”, conclude Bonci.

“’La Mia Teglia’ è un prodotto che unisce il fare artigiano di un grande maestro come Gabriele alla produzione industriale di qualità: il risultato è un impasto frutto di ricerca e tecnica, realizzato con ingredienti selezionati e un tocco creativo. Ci tengo a precisare che ‘La Mia Teglia’ entrerà in distribuzione solamente nelle catene di supermercati qualità, sia in Italia che all’estero”, spiega Alessandro Bianchetti. “Oltre alla ricerca dell’eccellenza del prodotto, uno degli aspetti che ha colpito molto Gabriele è stato il nostro approccio etico al lavoro: in quanto società benefit, non solo siamo attenti alla sostenibilità dell’agricoltura, ma anche alla cura delle persone che lavorano qui da noi”, conclude Bianchetti.

Certo è che per mangiare la pizza di Bonci non dovrete più andare a Roma.

Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino