Ristoranti Italia. Poker d’assi sulla ruota di Festa a Vico

Festa a Vico è gioco, divertimento, relax, ma anche conoscenza e confronto.

Il nuovo appuntamento di quest’anno lo abbiamo intitolato alle super promesse: un pranzo con 14 chef, più o meno conosciuti, che potrebbero far parlare di sé a partire da oggi.


Una cavalcata in 14 portate e il caso di sedersi a tavola con i responsabili dei contenuti di Magnolia. Che vuol dire, tra l’altro, MasterChef ed Hell’s Kitchen. Programmi cult per gli appassionati di cibo.
Ed è scattato subito il gioco quasi d’azzardo: puntare 4 fiche su altrettanti chef che potrebbero puntare a riconoscimenti importanti delle guide e del web.
Fabrizio Ievolella, Francesco Lauber, Daniele Amato e il sottoscritto hanno messo ai voti i piatti. Ecco cosa ne è uscito.
1. Eugenio Boer. Essenza (Milano)



Cappelletti di Gambero nel loro consommè al limone d’Amalfi. Intensi, callosi, con un bel contrasto caldo freddo.
2. Oliver Piras e Alessandra del Favero. Aga (San Vito di Cadore – Belluno)



Risotto al vermut, alliaria e pepe verde. Estremo, amaro tendente al piccante. Abbiamo fatto il bis.
3. Giuliano Baldessarri. Aqua Crua (Barbarano Vicentino – Vicenza)


“Apri e Chiudi”. Mele ma del Lazio. Profumato e fresco.
4. Cristian Torsiello. Osteria Arbustico (Valva – Salerno)

Sorbetto alla rapa rossa, ciliegie, prosciutto e origano. Diretto, inaspettato con l’abbinamento tra ciliegia e prosciutto.
I piatti delle promesse

Polpo alla diavola con soffice di melanzana alla scapece di Rocco De Santis

Francesca Sgandurra – Contesto Alimentare, Torino

Bavarese agli asparagi di “Santena” con finocchietto selvatico e nocciole di Francesca Sgandurra

Lina Martone – Il Megaron, Paternopoli

Le nostre radici di Lina Martone

Mirko Martelli – Oasi, Follonica

Moka di crostacei di Mirko Martelli

Simone Nardoni – Essenza, Pontinia

Il Merluzzo…il Mediterraneo di Simone Nardoni

Riccardo Camanini – Lido 84, Gardone Riviera

Spaghettone al burro e lievito di birra di Riccardo Camanini

Leonardo La Catena – Osteria dei Sassi, Matera

Lucano dentro di Leonardo La Catena

Emanuele Mazzella – Vespasia Hotel Palazzo Seneca, Norcia

Coniglio, fegato grasso e levistico di Emanuele Mazzella

Federico Zanasi – Snoflake, Aosta

Capretto glassato con latte fermentato, mirtilli speziati e aceto di Sambuco di Federico Zanasi

Luigi Lionetti – Monzù, Capri

Insolita caprese di Luigi Lionetti
E per voi, chi potrebbero essere le 4 super promesse della cucina italiana?
[Immagini: Vincenzo Pagano, Daniele Amato]