Caricamento banner...
Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
Ristoranti
26 Marzo 2025 Aggiornato il 26 Marzo 2025 alle ore 13:41

Milo, enocucina con brace: osteria a prezzi popolari a Bari

Milo, l'osteria di Davide Milone nel centro di Bari si segnala per la cucina verace e per gli ottimi prezzi con le polpette a 12 €
Milo, enocucina con brace: osteria a prezzi popolari a Bari

È il posto in cui stare. Il luogo dove recarsi per una buona cucina e un buon calice. È la casa di Davide Milone che, nel centro di Bari, apre le porte del suo “Milo, enocucina con brace” a chiunque sia alla ricerca di una esperienza autentica.

Profuma infatti della sua passione per la terra di Puglia e ha il sapore del suo inguaribile desiderio di scoperta questo piccolo angolo di via Putignani. Che sa essere in continua evoluzione, pur rimanendo sempre fedele al proprio credo. Quello di una cucina fatta di ricordi e piatti dimenticati, di ingredienti di piccoli artigiani e di etichette di vignerons attenti alla sostenibilità. Ma a colpire, ancor prima della proposta enogastronomica, è un senso profondo di ospitalità autentica e genuina. Che si declina in sorrisi sentiti, in spontanee attenzioni verso l’ospite e in quell’ineguagliabile savoir-faire di Davide. Un oste perfetto, che sa intrattenere come spiegare minuziosamente i piatti. Un oste che sa essere la “spalla” per una chiacchierata disimpegnata e un ambasciatore impeccabile della propria città.

Spontaneità ragionata è, dunque, il fil rouge di Milo a Bari, per quella sua abilità di scaldare l’anima con un ambiente rilassato. E con piatti della nonna a prezzi nazional popolari. Ed infatti, il menu settimanale a lavagna riserva ampio spazio alla brace. Con una variegata proposta che va dal pollo alla picahna, passando per bombette e vegetali di stagione. Non mancano primi di territorio e piatti di mare dalla forte matrice regionale, come polpo, pesce povero e baccalà.

Ampia anche la selezione di antipasti, con ricette innegabilmente pugliesi come fave e cicorie (10 €). E interpretazioni POP dei grandi classici, a volte conditi con una contaminazione intelligente come Polpo e hummus (14 €).

Come si mangia da Milo a Bari

polpette dell'osteria Milo enocucina con brace a Bari

Tra i must, ho provato le polpette (12 €). Un piatto di casa per antonomasia, qui riproposto con tutta la “passione della mamma” e la verve gustativa di una ricetta verace. In perfetto equilibrio tra la goliardia e la tecnica, stupiscono per una cottura perfetta della carne e per un riuscitissimo mix di aromi, sapidità e texture. Un piatto tridimensionale, d’essenza e carattere.

scagliozzi dell'osteria Milo enocucina con brace a Bari

L’altra portata, la versione di “casa Milo” degli scagliozzi, è un divertente 2.0 dello street food di Bari per eccellenza (7 €) insieme alla focaccia barese. Capace di divertire il palato con piccoli bites dalla croccantezza da manuale, una golosa maionese fatta in casa e un tocco di origano per un boccone rotondo.

carciofi dell'osteria Milo enocucina con brace a Bari

I carciofi, serviti con spuma di patate e chips di gambi di carciofo (8 €) riescono a nobilitare le varie parti del vegetale, grazie ad una mano capace che regala al cliente un gioco di consistenze ben riuscito. Un piatto centrato e dall’evoluzione gustativa tutt’altro che scontata.

Fa da cornice un’ampia selezione di vini artigianali (Triple A), con bottiglie scelte attentamente da Davide Milone che riesce sempre a consigliare il calice corretto. Non solo in base alla portata, ma in base alla personalità di ciascuno.

Milo enocucina con brace. Via Nicolò Putignani, 93. Bari. Telefono: +393423938353. Facebook

Orari. Dal lunedì al venerdì 19:00-23:30. Sabato solo cena. Domenica solo pranzo. Chiuso il Martedì.

Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino