Parmigiana di melanzane e pasta, ricetta sentimentale dalla Puglia

Prossima fermata Casale Ferrovia. È il caso di dire che vale il viaggio in Puglia, a Carovigno, anche in treno, specie per la Parmigiana di melanzane e pasta.
L’Osteria Casale Ferrovia nasce a ridosso dei binari che collegano l’entroterra di Brindisi con il resto della Puglia e dell’Italia. E nasce dalla passione per la cucina tipica, ma di classe, di Maria Lanzillotti e per l’ospitalità di sala di Giuseppe Galeone.
Qui si sentono passare i treni a scandire le mezze ore degli appuntamenti gastronomici, nella luce brillante e delicata degli interni arredati con mobili d’epoca, tra tradizione di campagna e chicche di antiquariato.

E se vi piace l’idea, a Casale Ferrovia ci potete arrivare davvero in treno, perché l’antico frantoio oleario degli anni Trenta, ristrutturato tra ulivi secolari, si trova proprio in via Stazione, 1 e qui fa sosta. Così, dopo, il pranzo potete rilassarvi nel giardino di casa e attendere il bus di linea per Carovigno città.
La chef Maria e il marito Giuseppe, sommelier, vi accompagneranno nella conoscenza del territorio col palato prima ancora che con gli occhi.
Come si mangia all’Osteria Casale Ferrovia

A partire dagli aperitivi (8 €) a base di grissini e pane caldi e cetrioli barattieri appena tagliati per degustare l’olio locale.

Gli antipasti a sorpresa della chef (13 €) mettono in tavola le migliori selezioni dei prodotti stagionali.

Io ho assaggiato la melanzana con stracciatela di burrata e basilico su pappa al pomodoro, cipolla farcita di ricotta alle erbe aromatiche su una crema di cavolo cappuccio e latte.

Sapori classici per i gamberi rossi con palamita e riso (15 €).

Piatto imperdibile è il primo tradizionale di Carovigno: la parmigiana di melanzane e pasta pugliese (14 €). Un tempo si preparava con quel che rimaneva della pasta del giorno prima, oggi si scelgono accurate selezioni di pasta (ma voi provatela classica).

Più “internazionali” sono i tagliolini all’uovo, gamberi e zafferano (14 €).

Per secondo pesce azzurro, ovviamente. Qui siamo a due passi dal mare pescoso del Brindisino, e di Torre Guaceto. Facile lasciarsi andare a uno sgombro freschissimo sfilettato e arrostito, piatto semplice giocato con creatività grazie alla cottura e agli agrumi e che gli conferiscono delicatezza (20 €).


Ventaglio di scelte fuori menu per i dolci dedicati ai frutti di questa terra come il semifreddo di fichi e la torta a base di crumble salato, ricotta e confettura di ciliegie decorato con ciliegie ferrovia marinate nel Brandy e nocciole. O la più tipica Sporcamuss (sporcamuso) di millefoglie e crema pasticciera.
Ora ecco a voi la ricetta della Parmigiana alla Carovignese di Maria Lanzillotti che potrete assaggiare a Casale Ferrovia.
La ricetta della parmigiana di melanzane con pasta alla carovignese

Ingredienti per 4 persone
5 grosse melanzane
400 g di rigatoni
4 fiordilatte
500 g passata di pomodoro
Basilico
100 g caciocavallo a scaglie
Procedimento
Affettate le melanzane, conditele con olio e cuocete in forno a 180°C per 10 minuti.
Rivestite 4 formine in alluminio con le melanzane e riempite con i rigatoni scolati al dente.
Aggiungete la passata e il fiordilatte.
Infornate per 10 minuti a 150°C.
Sformate la parmigiana dalle formine e condite con la passata calda di pomodori, le scaglie di caciocavallo e il basilico fresco.
A Casale Ferrovia (Tel. +390831990025)a breve saranno disponibili anche le camere per poter pernottare.

Parmigiana di melanzane con la pasta
Ingredienti
- 5 melanzane grosse
- 400 g rigatoni
- 4 fiordilatte
- 500 g passata di pomodoro
- basilico
- 100 g caciocavallo a scaglie
Istruzioni
- Affettate le melanzane, conditele con olio e cuocete in forno a 180°C per 10 minuti.
- Rivestite 4 formine in alluminio con le melanzane e riempite con i rigatoni scolati al dente.
- Aggiungete la passata e il fiordilatte.
- Infornate per 10 minuti a 150°C.
- Sformate la parmigiana dalle formine e condite con la passata calda di pomodori, le scaglie di caciocavallo e il basilico fresco.