Pasta. 5 imperdibili ricette di food blogger ora che è estate
Siete amanti della pasta e con il caldo vorreste evitare il ragù o sughi gustosi ma troppo pesanti?
Oltre alla semplice pasta al pomodoro o allo spaghetto con le cozze, per allietare il palato di amici o parenti ho pensato a delle penne al forno con peperoni, cipolla e mozzarella di bufala.
La rete, al solito, offre davvero un’infinita di spunti.
È stato davvero difficile orientarsi tra le mille proposte, ma alla fine ho scelto delle ricette che privilegiano il pesce e le verdure di 5 bravissime blogger.
1. Spaghetti con vongole e limone tostato di Ombra nel Portico
Iniziamo con gli spaghetti con le vongole e limone tostato di Ombra nel Portico. Un grande classico a cui la blogger aggiunge le note acide del limone per rendere il piatto più fresco e accattivante.
2. Calamarata con sconcigli e finocchietto selvatico di Panedolcealcioccolato
Gli sconcigli sono dei piccoli molluschi ricchi di sapore e sapidità, capaci quindi di regalare a questa calamarata di Panedolcealcioccolato un verace gusto di mare. La blogger aggiunge poi il finocchietto selvatico per esaltare la mediterraneità del piatto.
3. Spaghetti con pomodorini al forno di Pane burro e alici
In estate non si può certamente rinunciare alla pasta con i pomodori freschi e per proporre qualcosa di diverso Pane burro e alici ha pensato di cuocerli al forno con erbette fresche e un pizzico di zucchero per smorzarne l’acidità e renderli più golosi. Il risultato è un piatto da sapori decisamente estivi, ma dall’aspetto ancora più invitante.
4. Pasta con le sarde di Semplicemente Cucinando
“Pasta con le sarde e… punto”, questo il titolo che Semplicemente Cucinando dà a un post per raccontare il piatto. Un titolo che vuol indicare che questo piatto ha già tutto quel che serve per essere portato in tavola, non servono aggiunte e modifiche: è perfetto nella sua ricetta tradizionale, non resta quindi che provare e… punto.
5. Trofie con pesto di basilico, feta e pomodori secchi di Cucina, Libri e Gatti
E per finire delle trofie con pesto di basilico, feta e pomodri secchi: un piatto velocissimo da preparare una volta rientrati dal mare e, se resta, da portare il giorno successivo in spiaggia.
Suggerimenti dalla rete o dal vostro blog per una ricetta di pasta per l’estate?