Ristoro degli Angeli a Roma, ristorante citato dal Washington Post

Lo storico locale Ristoro degli Angeli nel quartiere Garbatella a Roma è cambiato, ma non troppo. Ad un anno dal cambio di gestione con Francesco Morrone e Domenico Falcone, due amici appassionati di cucina, e Marco Ceccarelli, esperto del settore, il ristorante romano prosegue la ricerca delle ricette a volte dimenticate.


Il ristorante è sempre davanti al Teatro Palladium e ha conservato l’atmosfera di un tempo con il restauro degli arredi. Alla sala interna si aggiunge il dehors sotto i portici.

La filosofia di cucina del ristorante Ristoro degli Angeli vuole premiare la scelta di prodotti agricoli biologici, e a km 0 dove possibile, che si accorda all’utilizzo di nuove tecniche di cottura e per la conservazione degli alimenti. In cantina, etichette da vitigni tipici del territorio laziale e non solo.
Cosa si mangia

E poi ci sono le ricette dei piatti dimenticati della tradizione, come ad esempio l’Uovo in trippa alla romana. Qui preparato con uovo San Bartolomeo, pomodori pelati Inserbo, pecorino romano Dop e mentuccia). Un piatto “povero” che ha destato l’interesse del giornalista americano Luke Pyenson che ne ha parlato sul Washington Post.

Immancabile la triade dei primi della cucina romana con i rigatoni alla amatriciana, alla carbonara o alla grigia. Mentre per la cacio e pepe entrano in gioco gli spaghetti di kamut. Che si affiancano alle Fettuccine degli Angeli con burro di Normandia, parmigiano reggiano e sesamo tostato. Tutti proposti al prezzo di 13 €. Tra i primi piatti i ravioli di pasta all’uovo conditi a seconda dell’ispirazione della giornata.

Se questi sono i capisaldi della tradizione, c’è ampio spazio per divagazioni creative che non fanno del Ristoro degli Angeli una roccaforte della cucina tradizionale, soprattutto sul versante dei secondi. In carta campeggiano le Costine d’agnello fondenti con purè di patate dolci. O il Calamaro imbottito con verdure di stagione salsa al pecorino e polvere di pistacchio e la Cacciatora di pollo cotto a bassa temperatura.

Tra i dolci, il classico Tiramisù che al Ristoro degli Angeli è preparato con uova San Bartolomeo, mascarpone artigianale, caffè e biscotto gluten free.
Il capitolo vini è a cura di Gabriele Giannattasio con 37 etichette. Tra i vini del territorio il Cesanese, il Frascati superiore e la versione rosata del Nero Buono, un particolare vitigno autoctono laziale.
Menu e prezzi del Ristoro degli Angeli

Per cominciare
Panzanella di frisella, burrata e basilico fresco (11 €)
Gamberi croccanti con zenzero e limone avvolti nella pasta kataifi serviti con maionese fatta in casa (15 €)
Fiori di zucca farciti con fiordilatte di Agerola e alici del Cantabrico fritti in tempura di riso (10 €)
Uovo in Trippa alla romana (9 €)
Pane, burro e alici (9 €)
Piatto rustico con fiocco di culatello, salame d’oca e pecorino di grotta (16 €)
Caponata di melanzane in agrodolce (9 €)
Primi piatti del Ristoro degli Angeli

Fettuccine degli Angeli (13 €)
Rigatone Romano alla Amatriciana, alla Carbonara o Gricia (13 €)
Spaghetti di Kamut alla cacio e pepe (13 €)
Ravioli di pasta all’uovo fatti per noi (15 €)
Linguine alle vongole veraci e fiori zucca su crema di patate al limone (16 €)
Secondi piatti

Tonno scottato con… (19 €)
Calamaro imbottito con verdure di stagione, salsa al pecorino e polvere di pistacchio (20 €)
Costine di agnello fondenti con purè di patate dolci (21 €)
Tagliata di manzo ai ferri con sale di Maldon e patate al forno (25 €)
Involtini di melanzane (13 €)

Predazzo Trentino alla piastra con miele di Ailanto (13 €)
Polpette vegetali con salsa di pomodoro agrodolce profumata all’arancia (12 €)
Dolci del Ristoro degli Angeli

Tiramisù degli Angeli (7 €)
Tortina di cioccolato e mandorle con cuore morbido, panna montata e salsa di frutta bio di stagione (6 €)
Cheesecake al cucchiaio (8 €)
Gelato Stregato con caffè (anche deca) e panna montata (7 €)
Gelato di crema con salsa di frutta biologica di stagione (7 €)
Sorbetto al mandarino o limone bio (6 €)