Caricamento banner...
Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
Ristoranti
12 Settembre 2014 Aggiornato il 13 Settembre 2014 alle ore 10:52

Roma. Mariolina vuole conquistare il pranzo con ravioli, gattò e sartù

Pioggia di nuove aperture di locali a Roma in questo inizio di settembre. Dopo la riapertura del rinnovato Marzapane, le patatine fritte di Fries, il
Roma. Mariolina vuole conquistare il pranzo con ravioli, gattò e sartù

ravioli pastificio Secondi Roma

Pioggia di nuove aperture di locali a Roma in questo inizio di settembre. Dopo la riapertura del rinnovato Marzapane, le patatine fritte di Fries, il cocktail ristorante Voy e il ristorante di pesce Fish Lab a Ponte Milvio, è la volta di Mariolina.

La nuova gastronomia di Roma, ha aperto a Monti, uno dei rioni più gourmet della capitale che vuole conquistare a suon di pasta fresca e soprattutto di ravioli, ma non solo.

formaggi DOL

Mariolina e Paolo vogliono ingolosire i passanti con una splendida vetrinetta che ospita i prodotti selezionati da D.O.L. – di origine laziale. Vincenzo Mancino – lucano di origini – è sempre molto attento alle sue collaborazioni e alla fornitura di articoli di qualità e la sua presenza per molti gastrofanatici significa garanzia di buoni prodotti.

I ravioli portano la firma del pastificio di Mauro Secondi, altro nome romano che appare spesso nelle rubriche degli appassionati di food.

Ottimi i ravioli di coniglio e asparagi con pesto di pomodori secchi e pistacchio (8 €), armoniosi i ravioli con ricotta e spinaci (7,5 €). E potete scegliere anche i ravioli di baccalà e patate con pomodorini e olive nere infornate (9 €).

Eccezionali – e unico piatto fisso in una carta che cambierà menu ogni mese – i ravioli “Mariolina” con alici, ricotta di pecora e menta con patate e scalogno con granella di mandorle e limone (9 €).

Da segnalare anche la polpetta di melanzane e parmigiano su salsa di pomodoro e basilico (7 €).

la ricetta del gateau gattò di patate-11

 

In “carta” anche insalate e sfornati come il sartù e il gattò di chiara derivazione partenopea.

Tra i dolci raccomandiamo lo strudel di Mariolina, ricetta rivisitata del classico dolce di montagna.

Birre e vini italiani. Da sottolineare la scelta di servire bevande Plose, italiane e di alta qualità.

I ravioli possono essere anche portati via in un comodo packaging, che consente di consumare il pasto anche a casa, dopo averli riscaldati al microonde.

Siete pronti per una nuova pausa pranzo?

Mariolina. Via Panisperna 222 A. Roma

Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino