La ricetta del tiramisù salato al gorgonzola e prosciutto per uscire dai soliti schemi

Dunque, avete già provato il mio tiramisù salato ai pomodorini confit?
Qualunque sia la risposta, ho preparato per voi un’altra versione, più ricca, con la crema di mascarpone al gorgonzola e il croccante di prosciutto, golosa e goduriosa, ottima come un antipasto.
Oppure – perché no? – un aperitivo in versione finger, da abbinare ad un Traminer o un Riesling.
Provate per credere.
Tiramisù al gorgonzola e croccante di prosciutto
[do action=”jq”/]
250 g di mascarpone
3 uova
50 ml di vino bianco
30 g di burro
100 g di gorgonzola dolce
fette biscottate
4 fette di prosciutto crudo magro
150 ml di caffè diluito, leggermente zuccherato
Preparare la crema al mascarpone.
Separare i tuorli dagli albumi, mettere i tuorli in una ciotola di vetro con un pizzico di sale e il vino, sbattere con la frusta e cuocere a bagnomaria, mescolando spesso, finché i tuorli diventano gonfi e spumosi.
[do action=”jor”/]
Tagliare il burro freddo a pezzetti e aggiungere un po’ per volta alla crema, mescolare e togliere dal fuoco.
Montare gli albumi a neve.
Montare il mascarpone per ammorbidirlo, poi aggiungere lo zabaione e amalgamare tutto.
Sciogliere il gorgonzola a bagnomaria o nel forno a microonde e unire al mascarpone.
Infine aggiungere gli albumi, in 2-3 tempi, e mescolare finche la crema sarà omogenea.
Coprire un piatto con un tovagliolo di carta e adagiare sopra le fette di prosciutto, coprire con un altro tovagliolo e mettere nel forno a microonde per 2-3 minuti alla massima potenza. Una volta cotto, il prosciutto diventa croccante. Sbriciolarlo con le mani o con l’aiuto di un mortaio.
Versare la bagna al caffè (non deve risultare troppo amaro) in un piatto fondo.
Bagnare una fetta biscottata da entrambi i lati e mettere sul fondo di un bicchiere largo e basso oppure dividerla in due per comporre un bicchierino da finger food.
Coprire con la crema e spolverare con le briciole del prosciutto.
Ripetere l’operazione, terminando il tiramisù con le briciole del prosciutto. Decorare con una fettina di prosciutto croccante un po’ più grande e mettere nel frigo per tutta la notte.