Zuppa d’orzo, ricetta semplice di una pietanza che risolve le cene invernali

Le indiscusse qualità organolettiche dell’orzo, meglio se integrale, biologico e cucinato in una zuppa, lo collocano tra gli alimenti più benefici per il corpo umano.
Questo cereale contiene Vitamina C, sali minerali e vitamine del gruppo B.
Insomma è un alleato del nostro sistema immunitario, del sistema cardiovascolare, stimola la digestione e aiuta a controllare il diabete in quanto rallenta l’assorbimento degli zuccheri presenti nei cibi.
Il mercato offre 3 tipi di orzo considerati i più famosi al mondo:
- Perlato che può essere cucinato subito e richiede circa 30 minuti di cottura.
- Decorticato che necessita di restare una notte in ammollo prima di essere cucinato e richiedere circa 45 minuti di cottura.
- Integrale che deve essere posto in acqua per 24 ore e poi cotto nella stessa acqua per circa 90 minuti.
La ricetta della zuppa d’orzo

Ingredienti per 4 persone
100 g orzo perlato
1 carota
1 cipolla piccola
2 patate piccole
1 costa di sedano
1 porro piccolo
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
100 g speck tagliato doppio
2 l brodo vegetale
Sale
Prezzemolo

Ingredienti per il brodo
2 coste sedano
1 cipolla
2 carote
3 l acqua naturale liscia
Sale
Procedimento

Preparo il brodo vegetale mettendo a bollire gli ortaggi in acqua naturale imbottigliata per 1 ora.
Per la cottura dell’orzo seguo le indicazioni della confezione secondo il tipo scelto.

Affetto la cipolla finemente.
Lavo la carota, la pelo e la taglio a dadini.
Lavo le patate, le pelo e le taglio a dadini.
Mondo il porro eliminando la parte verde, lo lavo e lo taglio a rondelle.
Taglio a cubetti piuttosto piccoli lo speck.

Scaldo l’olio in una pentola capiente, aggiungo la cipolla e soffriggo fino a che diventa trasparente.


Unisco il porro, la carota e lo speck e continuo a rosolare per qualche minuto.
Aggiungo l’orzo, rosolo ancora un po’ e copro con il brodo.
Lascio cuocere a fuoco basso per almeno 30 minuti e comunque fino a quando l’orzo è cotto.
A fine cottura aggiusto di sale e di pepe.

Porto in tavola la zuppa con un po’ di prezzemolo.
La zuppa è ottima anche il giorno dopo, riscaldata.

Zuppa d’orzo
Equipment
- pentola
Ingredienti
- 100 g orzo perlato
- 1 carota
- 2 patate piccole
- 1 cipolla piccola
- 1 costa di sedano
- 1 porro piccolo
- 3 cucchiai olio extravergine di oliva
- 100 g speck tagliato doppio
- 2 l brodo vegetale
- Sale
- Prezzemolo
Ingredienti per il brodo
- 2 coste sedano
- 1 cipolla
- 2 carote
- 3 l acqua naturale liscia
- Sale
Istruzioni
- Preparo il brodo vegetale mettendo a bollire gli ortaggi in acqua naturale imbottigliata per 1 ora.
- Per la cottura dell’orzo seguo le indicazioni della confezione secondo il tipo scelto.
- Affetto la cipolla finemente.
- Lavo la carota, la pelo e la taglio a dadini.
- Lavo le patate, le pelo e le taglio a dadini.
- Mondo il porro eliminando la parte verde, lo lavo e lo taglio a rondelle.
- Taglio a cubetti piuttosto piccoli lo speck.
- Scaldo l’olio in una pentola capiente, aggiungo la cipolla e soffriggo fino a che diventa trasparente.
- Unisco il porro, la carota e lo speck e continuo a rosolare per qualche minuto.
- Aggiungo l’orzo, rosolo ancora un po’ e copro con il brodo.
- Lascio cuocere a fuoco basso per almeno 30 minuti e comunque fino a quando l’orzo è cotto.
- A fine cottura aggiusto di sale e di pepe.
- Porto in tavola la zuppa d’orzo con un po’ di prezzemolo.
- La zuppa è ottima anche il giorno dopo, riscaldata.