Pizza e pasta con fusilli o tortellini. Orgia di carboidrati o troiaio?
La pizza con la pasta “Per molti è un’americanata, per noi è una pizza speciale… Decisamente da provare!!”. Almeno per voi che siete rimasti ammaliati dalla pizza con l’ananas e ora dalla pizza con il cocomero. Nefandezze o nuove virtù lo sapremo tra qualche anno.
Intanto, la didascalia – entusiasta – della foto postata su Facebook spiega come è fatta la pizza di una storica pizzeria di Napoli.
Pizza con i fusilli, anzi Pizza Fusilli 1970, che come avete capito, è nata nel 1970 e porta nel nome la data. Il topping è: fusilli con sugo ai funghi, Fiordilatte dei Monti Lattari, Peperoni, Pancetta e Crema di Ricotta.
“Potrebbero sembrare accostamenti azzardati, ma ogni ingrediente è pensato e studiato alla perfezione”, rassicura chi l’ha assaggiata che conclude: “Taggate gli amici e andate da Acunzo”.
“Vi aspettano la “Fusilli” e tante altre varianti di pizza con pasta”. E non so se l’avviso vi suonerà come una promessa o come una minaccia.
Pasta come topping della pizza ma anche come ripieno del calzone
Gabriele Sorice, titolare della storica pizzeria Acunzo 1964 al Vomero, quartiere di Napoli, spiega la genesi.
“Unire due capisaldi della cucina classica napoletana, la #pizza e la #pasta, è stata un’idea del mio papà, Michele, che ha dato origine ad alcune delle più famose creazioni di Acunzo 1964.
La nostra nuova proposta non dimentica la storia che ci ha reso chi siamo. Le tante inedite specialità che troverete nel nostro nuovo menu, tutte fondate su un’attenta ricerca e sulla selezione dei migliori prodotti del territorio, si accompagneranno ad alcuni dei grandi classici tanto cari al nostro pubblico.
Come la pizza #fusilli, un omaggio ai ricchi timballi di una volta, bontà che conquista al primo morso”.
Sicuramente è un abbinamento fuori dagli schemi tradizionali anche a distanza di più di 50 anni.
E se pensate che sia una pizza nata per “fare notizia” come si sarebbe detto all’epoca in cui ancora non esistevano i social, vi sbagliate. Pizza e pasta per la pizzeria Acunzo 1964 è un fatto normale.
Basta guardare la pizza pasta e fagioli, anch’essa del 1970 e ritornata in menu nel 2020. Con lardo di Colonnata, pomodorini del piennolo DOP, origano, pepe, basilico, pasta mista e fagioli bianchi. Una bella fucilata di carboidrati.
Che può essere superata solo da Pulcinella. Cioè il calzone ripieno con… fusilli. Una delle pizze più richieste dai clienti.
Non solo a Napoli
Il cliente ha sempre ragione, sia chiaro, ma allora perché stupirsi della storica pizza con i tortellini del ristorante pizzeria Samanta di Cento a Ferrara che i tortellini li tira a mano oltre a proporre un impasto con soia, verde, integrale e normale?
O delle pizze con pasta della pizzeria Dolce Vita di Casalecchio di Reno (Bologna)? La pizzeria promette pizze farcite della più deliziosa pasta: spaghetti, tagliolini, tortellini, gramigna, mezzelune e pennette e assicura: “L’impasto della pizza e la pasta si fondono in un sapore e in una consistenza unica” (curiosamente Cimarosa cui è intitolata la strada deve ispirare le pizze con la pasta).
Prima che accendiate le micce per sparare ad alzo zero sulla pizza con pasta, vi ricordo anche la specialissima cacio e pepe di Tonda a Roma.
Convinti che pizza e pasta possano stare nello stesso piatto?
[Immagini: Facebook, TripAdvisor, Vincenzo Pagano]