Caricamento banner...
Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
Ricette
21 Gennaio 2016 Aggiornato il 27 Marzo 2019 alle ore 16:36

La ricetta tradizionale delle graffe fritte per Carnevale di Pensando a Te

La graffa fritta con lo zucchero è una tradizione tutta italiana che nasce come dolce di famiglia del periodo delle feste per allungarsi a tutto l'anno
La ricetta tradizionale delle graffe fritte per Carnevale di Pensando a Te

graffe fritte

La graffa fritta con lo zucchero è una tradizione tutta italiana e soprattutto del meridione che nasce come dolce di famiglia del periodo delle feste per allungarsi a tutto l’anno.

“Ogni famiglia ha la sua ricetta e i suoi segreti”, spiega Antonio Petrone, chef del ristorante Pensando a Te di Baronissi.

“Io ricordo ancora quando la nonna diceva a mia mamma Anna di metterci una punta di bicarbonato perché lievitavano meglio e un cucchiaino di miele“.

Voi potete scegliere se seguire subito la ricetta, guardare la guida all’utilizzo degli ingredienti e della frittura o assaporare i risultati di una graffa-lover.

Successo assicurato, garantisce Petrone. Voi che ne dite?

La ricetta delle zeppole di patate fritte

zeppole o graffe con lo zucchero

Ingredienti

500 g di farina 00
500 g di farina Manitoba
1 kg di patate lesse schiacciate
200 g di burro
8 uova
15 g di sale
8 cucchiai di zucchero
10 g di lievito di birra
Buccia di 1 arancia e 1 limone grattugiata
Profumo di cannella in polvere
Profumo di vanillina
Olio di Semi di Arachide (3 litri)
Zucchero semolato abbondante e cannella in polvere per completare le zeppole

Procedimento

Su di una spianatoia formate una fontana con le due farine, lavorate il burro con lo zucchero finchè non è ammorbidito del tutto.

Aggiungete, il sale, le uova, gli aromi e la buccia degli agrumi, amalgamate e unite le patate lessate.

Iniziate lentamente senza fare troppa pressione ad unire la farina. Quando sarà del tutto incorporata e avrete un impasto omogeneo lasciate riposare coperto con un canovaccio per circa 1 ora.

Trascorsa un’ora, l’impasto sarà circa il doppio di quello iniziale.

ricetta graffe o zeppole fritte

Stendetelo sulla spianatoia ricavandone delle bisce non troppo sottili e formate le zeppole che adagerete su vassoi con carta da forno avendo cura di non metterle troppo vicine.

Lasciate lievitare per la seconda volta per circa 2 ore e trenta minuti.

Tenete sempre d’occhio l’impasto perché a seconda del calore o dell’umidità potrebbe lievitare più velocemente.

graffe o zeppole fritte 2graffe o zeppole fritte 3

Immergete le zeppole delicatamente in olio caldo a 180°c e continuate a regolare la temperatura abbassando e alzando la fiamma.

graffe o zeppole fritte 4graffe o zeppole fritte 5

Una volta dorate da ambo i lati,tamponate le zeppole con carta assorbente e versatele in abbondante zucchero e cannella rigiratele e ponetele su di un piatto di portata pronto da portare in tavola.

Facile, non vi sembra?

Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino