Mammà, ristorante stella Michelin a Capri: la recensione

Nonostante la stagione estiva sia ormai conclusa, a Capri la voglia di vacanza, relax, gite in barca e tanta voglia di gustare le eccellenze dell’isola azzurra non trova mai fine. Ne è la testimonianza il ristorante stella Michelin Mammà in cui i turisti arrivano anche in autunno.
Un indirizzo da iscrivere nella nostra web serie Ristoranti d’aMare.
A pochi passi dal cuore mondano di Capri il ristorante Mammà, con le sue tenue tonalità del bianco e dell’azzurro del mare ed una vista mozzafiato da cui godere del tramonto, è la location adatta per respirare e vivere il mood caprese da sempre considerato icona della Dolce Vita. Alla guida c’è lo chef Salvatore La Ragione.


Chi si aspetta da un ristorante stellato un servizio ingessato ed estremamente formale rimarrà deluso, la filosofia dominante al ristorante Mammà è coerente con lo stile dell’isola il cui leit motiv è l’atmosfera modaiola, la voglia di libertà e divertimento; non è infatti insolito ritrovarsi a partecipare al clima festoso incalzato dal personale di sala per celebrare qualche ricorrenza di uno degli ospiti presenti.
La cucina contrariamente a quello che molti immaginano facendo unicamente riferimento al nome del locale non è una cucina per così dire casalinga. “Mammà” fa riferimento al massimo zelo prestato nella realizzazione di ogni singola portata come farebbero le mamme dalla scelta di ottime materie prime. A dominare sono i sapori mediterranei e la passione dello chef per i crudi di mare. Il territorio fa da padrone nella scelta delle materie prime che ha instaurato uno stretto legame con i pescatori locali. La nota positiva è una materia prima di eccellente qualità, meno elogi invece per quanto riguarda la presentazione dei piatti.

Il benvenuto è composto da palamita, melanzana alla scapece, zucchina disidrata e una crema al passion fruit per preparare il palato.

L’antipasto di tagliatella di seppia con insalatina di germogli colpisce per l’eccellenza della tagliatella cotta a bassa temperatura estremamente tenera.

La tortiera fredda di alici con pomodori di stagione è uno dei piatti più venduti perché la combinazione è sublime: piatto fresco ed equilibrato.

I primi, semplici ed essenziali, sono pensati per gli amanti dei sapori intensi. Da provare la minestra di mare che è un piatto icona con i diversi formati di pasta e i crostacei

Per i secondi la scelta ricade su un piatto di terra: agnello “laticauda” con parmigiana di melanzane. Ben riuscita la cottura, meno convincente invece la presentazione del piatto che lo rende poco identificabile.


Tiramisù e assaggi di torte sono fra i dessert più ampiamente scelti dai clienti. Dolci semplici senza grandi pretese.
Mammà insomma è il locale di stile caprese dove si ci trova subito a proprio agio e che accontenta il turista alla ricerca di piatti tipici campani con tanto sapore da materia prima povera.
Una tappa imperdibile per chi si trova a Capri.
Prezzi: Degustazione tradizione 90 €; Degustazione di Salvatore 120 €; Antipasti 25-45 €; Primi 28-35 €; Secondi 30-33 €.
Mammà. Via Madre Serafina, 6. Capri (NA). Tel. +39 081 8377472
[Testo e immagini: Daniele Di Nubila]