Il Comandante dell’hotel Romeo a Napoli, la recensione

Fiore all’occhiello del Romeo Hotel su via Marina a Napoli è il ristorante 1 stella Michelin Il Comandante.
La vista sul porto di massa e sul Golfo di Napoli e lo stile eclettico ispirato all’architettura giapponese lo rendono la location giusta per una cena elegante.

Al timone c’è Salvatore Bianco, executive chef del Comandante da quasi 8 anni. Originario di Torre del Greco, nei suoi piatti riporta i profumi e i sapori del suo territorio e del suo mare con uno sguardo aperto ad accogliere ingredienti e sapori anche lontani.
La sua è una cucina contemporanea al passo con i tempi.
Scelgo il menù degustazione di 6 portate affidandomi allo chef.

Si parte con un aperitivo di benvenuto da mangiare con le mani composto da una tartelletta al parmigiano con mousse di mortadella, pancake di panna acida e sferificazione di acciughe, spuma di riso con salsa di zucca e tacos con sgombro marinato, mini panino con all’interno una crema di totani, bignè ripieno di ragù di coniglio. In accompagnamento i classici taralli.

Vengono poi serviti un burro di bufala e un olio e precedono due diverse tipologie di pane serviti in due diversi tempi: un pane con farina bianca e un pane integrale.

Seppia e patate è una seppia servita con una spuma di patate con alla base nero di seppia; l’elemento sorprendente è la presenza delle interiora della seppia che lasciano percepire ed apprezzare la qualità e la freschezza della materia prima.

Il secondo antipasto sono le animelle di vitello alla brace, mela, e crema alle erbe: quasi eteree.

Il primo piatto è un tuffo nel mare. Il risotto il mare a Milano mutua da Milano la cottura del riso al dente e da Napoli tutti gli altri elementi. Note croccanti si mischiamo ai sapori decisi dei frutti di mare come il limone di mare.

La triglia cotta a bassa temperatura con crema di gamberi, maionese di cappesante, polvere di plancton, finocchietto di mare e murice è un piatto dal sapore raffinato e delicato.

Il piccione in due servizi è la scelta dello chef per il secondo di terra: petto e coscia.

Interessante la seconda parte: coscia con foie gras e fiocchi di mais accompagnato da un brodo di piccione in un decanter giapponese la cui fiamma quando si alza lo aromatizza.

Si conclude con un dessert a base di cioccolato bianco e kiwi e la piccola pasticceria: cioccolatino al caramello, meringa al lampone, una tartelletta, macaron cioccolato e vaniglia e pellicola di barbabietola con all’interno un ribes.
Prezzi. Degustazione 6 portate create dallo chef, 155 €. Degustazione 8 portate create dallo chef 175 €.
Il Comandante. Via Cristoforo Colombo, 45. Napoli. Tel. +390816041580