La Botte: recensione del ristorante Locale Storico d’Italia a Monreale

Il Ristorante La Botte a Monreale nasce come rivendita di vini sfusi provenienti dai possedimenti di una nobile famiglia siciliana.
Diviene poi trattoria e nel 1962 i fratelli Salvatore e Francesco Paolo Cascino lo configurano come ristorante.
Locale Storico d’Italia del 1929, La Botte è tra le più antiche gestioni siciliane. Oggi è condotta da Maurizio Cascino, figlio di Salvatore.
È la meta giusta per gustare piatti senza tempo come il famoso Alì Pascià (la ricetta originale del semifreddo alle mandorle) o i deliziosi Gnocchi alla Bava, preparati con una personalizzata fonduta di formaggi dolci.

Dalla sala rustica con travi in legno al soffitto, un grande camino e vetrate sulle verdi colline di Monreale, inizio a dare il primo sguardo alla carta.
La cucina è basata su piatti della tradizione e dei Monsù, i cuochi delle famiglie nobili siciliane.
Le proposte variano quotidianamente. La carta contempla proposte di pesce come le Linguine con salsa rossa di pesce e mandorle (12 €) o i Gamberoni di Mazara al salmoriglio (20 €). Ma non mancanopiatti per gli appassionati della buona carne come le Pappardelle all’Antico Ragout (11 €) o il Carré di vitello alla demi glace di brasato (17 €).

Scegliamo di accompagnare i nostri piatti con un buon Etna Planeta 2018 dal colore rosso porpora (16 €). Il terroir dell’Etna si percepisce al primo sorso con incursioni aromatiche di sottobosco e mirto.
Come si mangia alla Botte

Abbinamento perfetto per il nostro Antipasto della Casa (9 €). La caciotta delle Madonie con il suo sapore dolce e delicato. La melanzana in agrodolce, tipico contorno siciliano. Il tomino locale.
E l’intramontabile caciocavallo all’argentiera, piatto della tradizione siciliana semplice, saporito e profumato. Il caciocavallo è ripassato in padella con un pò di olio e aglio, lasciato dorare con aceto e zucchero e spolverizzato con origano.
L’antipasto della casa comprende anche la caponata, altro must della cucina sicula e salumi locali.

Gli gnocchi cremati al burro di tartufo bianchetto (12 €) sono un primo davvero gustoso. Il profumo ti rapisce. Il sapore delicato ed equilibrato del tartufo bianco incontra la morbidezza del burro.

Le Pappardelle all’Antico Ragout sono un altro classico. La pasta fresca rugosa al punto giusto trattiene il ragù ben lavorato e realizzato con straccetti di manzo e suino.

Continuiamo con Filetto di manzo aromatizzato con salvia ed accompagnato da patate al forno (15 €). Aroma intenso e consistenza della carne morbida come burro. Per una siciliana come me sono i sapori autentici della tradizione.

Ed ecco il dessert presente in carta da ben 59 anni. L’Alì Pascià (7 €) è l’originale semifreddo alle mandorle servito con cioccolata calda. È chiamato così per via della decorazione in cima al semifreddo a forma di turbante creata con mandorle tostate.

Per finire, Mela al vino rosso aromatizzato alla cannella (4 €).
Ristorante La Botte 1962. Strada Statale 186 km 10. Monreale (PA). Tel. +39091414051
[Adele Pupella]