Ristorante e cocktail bar di fianco, la formula del nuovo Letrevì a Messina

A pochi passi dall’orologio astronomico di Messina, lo chef Paolo Romeo in tandem con l’imprenditrice Antonella Ruggeri ha aperto il nuovo ristorante Letrevì.
Letrevì, come le tre vie da cui parte il centro storico di Messina e da cui l’attività prende il nome, accoglie gli ospiti con marmo di Carrara, acciaio verniciato in nero opaco, drappeggi di tende in velluto e pennellature oro. Un colpo d’occhio sofisticato.

Paolo Romeo, già vincitore del Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo nel 2017, porta nella sua città natale una proposta di cucina creativa che ha radici salde nel territorio siciliano.
Una formula anche fresca e giovane quella de Letrevì che a fianco ospita il cocktail bar Le3V, la sala cocktail affidata al bartender Marco Romano.

Ho assaggiato alcuni piatti nell’anteprima dedicata alla presentazione stampa. Il menu del ristorante sarà disponibile per pranzi e aperitivi tutti i giorni, ad eccezione del lunedì, fino alle ore 18. Almeno fino a quando la Sicilia sarà in zona gialla.
La carta vini, curata da Giovanni Micali, ha un’impronta territoriale con una buona rappresentanza delle doc dello stretto: Faro e Mamertino. Nella mappatura enologica non mancano i riferimenti più importanti dell’isola e alcuni passaggi nazionali ed internazionali.
I piatti di Letrevì a Messina



Le entrée hanno il dono della sintesi: Norma (pasta soffiata, mousse di melanzana e ricotta, pomodoro), Crostino con acciuga, Spugna di prezzemolo con maionese aglio e peperoncino.

L’antipasto profuma di mediterraneo. Polpo arrostito, porro e verdura spontanea (15 €). Consistenze, colore e cotture si fondono in un piatto soddisfacente.

I primi reinterpretano grandi classici come linguine e scampi oppure spaghetti, cacio, pepe e ricci (18 €).

Nei secondi, da provare sgombro, zucca e mandarino (12 €) assaggiato nella versione sgombro, broccolo e cardamomo con il pesce cotto a bassa temperatura.

Il fine pasto alla pastry chef. Tra le proposte, Isola. È una bavarese al pistacchio, salsa all’arancia, caramello, cioccolato bianco (7 €).
Ristorante Letrevì. Via I Settembre, 98. Messina. Tel. +39090672732
[Immagini: uido]