5 colombe creative a Pasqua 2025 perché non c’è solo tradizione

Sulle colombe di Pasqua 2025 creative, non tradizionali, un’indicazione in versione speciale e ahimè limitata a soli 250 esemplari l’avete già letta.
Il tavolo di giuria di quest’anno ha preso in esame anche una decina di colombe creative e ne ha selezionate. 5 che si sono distinte.
Eccole con le valutazioni.
1. Celestina Pasticceria per una Pasqua creativa


Nancy Sannino si stacca dalla farcitura con albicocche pellecchielle del Vesuvio (diventate ormai la rucola dei grandi lievitati) per affrontare con la colomba 2025 un tema creativo nuovo. Sforna la colomba con pesca, mandarino e cioccolato bianco che convince già a colpo d’occhio. La superficie è tempestata di mandorle tagliate a fette, il colore fa la sua figura. Inebriante profumo di mandarino, buona la lievitazione, alveolatura interessante e ottimo il dosaggio degli zuccheri. Soffice e gustosa, si fa perdonare per le confezioni di scarsa manovrabilità nonostante siano infiocchettate a mano una ad una con nastro in doppio raso.
Voto: 8,2
Prezzo: 36 €
Celestina Pasticceria. Corso Umberto I, 42. Pollena Trocchia (NA). Telefono: +393760666494. Instagram
2. Mamm, new entry nella classifica delle colombe creative 2025


Arriva da Udine un’ottima colomba creativa per la Pasqua 2025 da Mamm. Il forno con il cuore pugliese sceglie una nuova confezione firmata dall’artista e designer Stefania Delponte su cui campeggia la scritta Non ci sono più le mezze stagioni. Invito a riflettere sui cambiamenti climatici. E come per le 4 stagioni – almeno quelle di una volta – Mamm propone la Quattro Cioccolati con gianduia, cioccolato bianco, fondente e al latte, con crema di nocciola nell’impasto. Che ti prende subito per il profumo e per le alveolature ampie. Un filo asciutta, ma come new entry il risultato è ottimo, al pari della lievitazione e del gusto. Per info, a maggio Mamm aprirà a Bologna.
Voto: 8,1
Prezzo: 38 €
Mamm Ciclofocacceria. Largo del Teatro, 2. Udine. Instagram
3. Claudio Gatti e la sua focaccia


Claudio Gatti ha ben 11 colombe creative per la Pasqua 2025 e tra queste c’è il suo cavallo di battaglia che chiama la focaccia di grani antichi. Un dolce della tradizione, ma che ai nostri occhi contemporanei appare diversa da quella che reputiamo tradizionale. Bonus subito per la spiegazione sulla chiusura della confezione che recita: “Utilizziamo solo farine lavorate a macinazione integrale autentica”. Non si parla – e meno male – di farine meno raffinate (che si raffina il petrolio, non il grano). Al naso si avvertono i profumi dell’orzo che in bocca risulta piacevole ed equilibrato, e sorprendono le note del miele. Un leggero collassamento della parte alta potrebbe essere dovuto al trasporto.
Voto: 8
Prezzo: 39 €
Sweet Dreams. Via Calatafimi, 35. Parma. Instagram
4. Kilo che sorprende con olive e olio extravergine di oliva


Jacopo Chieppa ci ha conquistati con la sua “Coccola”, tra le più contemporanee delle colombe creative del 2025. Ma prima di dirvi della colomba, vi ricordiamo che Chieppa è lo chef del ristorante Dolcedo in provincia di Imperia e titolare della pizzeria Kilo sul lungomare di Imperia. Che tra l’altro ha conquistato proprio in questa edizione la stella Michelin per il ristorante. Ha la passione dei lievitati e la sua colomba creativa combina alla perfezione il cioccolato bianco, le olive e l’olio extravergine di oliva che in parte sostituisce il burro. Una colomba sorprendente penalizzata nei punteggi dal trasporto che ha rovinato la superficie di copertura. Ma in bocca è un vero spettacolo. Quindi tenetene conto e soprattutto tenete d’occhio i grandi lievitati (= panettone) di Chieppa.
Voto: 7,9
Prezzo: 30 €
Kilo pizzeria. Lungomare C. Colombo, 188. Imperia. Telefono: +390183681213. Instagram
5. Perrotta si conferma campione della frutta per le colombe creative 2025


Perrotta ci aveva ben impressionato per i suoi lievitati pesca e mango in grado di imporsi all’attenzione. E anche in questa versione con l’albicocca pellecchiella del Vesuvio si conferma capace di trattare al meglio la frutta. D’altronde la base dell’impasto è solida e la lavorazione con la frutta la migliora anche se l’albicocca è meno performante di pesca e mango.
Voto: 7,5
Prezzo: 35 €
Perrotta. C.da Baruso, 48. Montella (AV). Telefono: +390827601588. Instagram