10 colombe tradizionali per la Pasqua 2025: prezzi e classifica

Tra i dolci tradizionali della Pasqua (qui ne avete un elenco delle specialità regione per regione), la colomba è quella che mette d’accordo tutti da nord a sud: e lo farà anche nel 2025.
Come grande lievitato è un po’ la sorella del più celebrato panettone natalizio. E c’è chi la declassa a ingrediente che “va giù bene solo se inzuppata nel caffè o nella disperazione” Assegnandogli un voto – altrettanto disperato – di 5. La spiegazione – ve la inserisco se non avete piacere di seguire il link su un articolo alquanto divertente – è la seguente. “La colomba pasquale è il tentativo goffo del panettone di avere una cugina di stagione. Soffre di personalità multipla: sembra un dolce ma ha il carattere di un divano letto. La glassa si frantuma come vetro vulcanico, e le mandorle sembrano munizioni. C’è chi la ama solo quando è “rivisitata”, cioè completamente stravolta”.
Ma noi, impenitenti seguaci del grande lievitato in ogni stagione, ci siamo riuniti intorno al tavolo di Scatti di Gusto in numero di 5 per assaggiare 20 colombe. Inviate sua sponte dai produttori che ci considerano capaci di valutarle.
E noi le abbiamo assaggiate e ve ne diamo conto stilando una classifica con un voto massimo per ogni colomba di 100/100. All’esame, come facciamo per il Campionato della Pizza e quello della Mozzarella, Aspetto Esterno, Aspetto Interno, Profumo e Gusto.
A voi il piacere di seguirci.
1. La migliore colomba della Pasqua 2025 è di Vincenzo Tiri


Confermato che Vincenzo Tiri per non essere il primo di una classifica deve solo sbagliare. Altrimenti è irraggiungibile come testimonia questa edizione 2025. Valga per lui il commento di un giurato: “Trovare un difetto è più difficile che trovare pregi”. In effetti è difficile assaggiare una colomba più soffice di questa con canditi e mandorle eccezionali.
Voto: 9,2
Prezzo: 43 €
Tiri. Via del Gallitello, 255/257. Potenza. Telefono: +390971309591. Instagram
2. Celestina Pasticceria


Studiare, studiare e ancora studiare. Nancy Sannino lo fa con giudizio e sforna una colomba tradizionale che alla vista ha già un bell’aspetto. Bella l’alveolatura per voi che ne fate collezione accompagnata da un buon profumo. In bocca è molto piacevole. L’unico disastro è la confezione – molto in linea con la pasticceria unicorno – ma una volta aperta è meglio che ve la mangiate tutta. Molto buono il prezzo.
Voto: 8
Prezzo: 33 €
Celestina Pasticceria. Corso Umberto I, 42. Pollena Trocchia (NA). Telefono: +393760666494. Instagram
3. Pasticceria Benito, new entry nella classifica delle colombe di Pasqua 2025


Ma chi è Benito? È Benito Odorino che fa pasticceria dal 1958. O meglio, lui è la terza generazione Benito-Enrico-Benito insieme a Patrizia, Bianca (c’è anche un dolce che porta il suo nome), Verdiana. Pasticceria di famiglia con grande lievitato di Pasqua che entra sul tavolo della giuria per effetto della wild card di Francesca Brunzo. Che ci mette la faccia e agguanta un terzo posto con una colomba affascinante per lievitazione e prodotti utilizzati. “La rimangerei”, è il laconico commento di un giurato.
Voto: 7,7
Prezzo: 40 €
Pasticceria Benito – Pasticcieri dal 1958. Corso Umberto I, 58. Casal di Principe (CE). Telefono: +390818921130. Instagram
4. Follador


L’ex forno di provincia, aperto nel 1968 da Lino Follador e la moglie Angela a Prata di Pordenone e ora guidato dal figlio Antonio, continua a macinare risultati di rilievo con i sui lievitati delle feste. Conferma il quarto posto della classifica natalizia e per un soffio non sale sul podio. Ottimo l’aspetto esterno, lievitazione perfetta, buona la qualità dei canditi e il dosaggio dei grassi.
Voto: 7,5
Prezzo: 42 €
La Bottega di Follador. Via Roma, 19. 33080 – Prata di Pordenone (PN). Telefono: +390434620213. Instagram
5. Davide Longoni


I panifici si sono messi in testa di dire la loro con i lievitati delle feste e Davide Longoni, tra le massime autorità in fatto di pane, ci riesce benissimo con una colomba che colpisce subito alla vista e al naso. Prodotti di eccellenza e solo un filo di asciutto al morso non le permette di volare più in alto.
Voto: 7,3
Prezzo: 42 €
Panificio Davide Longoni. Instagram
6. Perrotta


A Montella sono specialisti delle castagne, ma anche sui grandi lievitati – colombe e panettoni – e sulla pastiera (2° posto a Regina Pastiera 2025) si difendono bene. Se a Natale ci aveva colpito il panettone pesca e mango, a Pasqua disco verde per la colomba tradizionale il cui aspetto invita all’assaggio. La glassa è croccante, l’interno mostra una lievitazione omogenea, ma all’assaggio ti aspetti di più viste le premesse. Il prezzo, invece, è da campioni d’Italia.
Voto: 7,2
Prezzo: 33 €
Perrotta. C.da Baruso, 48. Montella (AV). Telefono: +390827601588. Instagram
7. Capolinea


Non è una novità che una gelateria come Capolinea sia in grado di sfornare panettoni di tutto rispetto e andare ad occupare le posizioni alte delle classifiche. A Pasqua 2025 riesce un po’ meno bene la colomba per via di una glassa che non convince e penalizza l’assaggio complessivo. Prezzo eccezionale in rapporto alla qualità degli ingredienti.
Voto: 7
Prezzo: 32 €
Cremeria Capolinea. Viale Ettore Simonazzi, 14. Reggio Emilia. Telefono: +390522452722. Instagram
8. La colomba della Pasqua 2025 di Dolce Tuscia


Mi hanno segnalato questa colomba che ha conquistato il 2° posto al premio Divina Colomba 2025 e per via delle frequentazioni della Tuscia, territorio spesso sottovalutato, ho inserito senza conoscere la pasticceria di Capranica. Con un palmarès del genere ci saremmo aspettati di più, ma per la relativamente giovane pasticceria (ha 18 anni) è momento di transizione e cambiamenti. Un nuovo stabilimento attivo dall’estate permetterà di proporre grandi lievitati oltre il gusto tradizionale e maggiore produzione di senza glutine e senza lattosio. Qui continuerà la sperimentazione, già avviata, verso nuove soluzioni per abbattere il colesterolo nei prodotti e ridurre gli zuccheri. Ottima la lievitazione, piacevole il profumo e il morso.
Voto: 6,8
Prezzo: 35 €
9. La colomba della Pasqua 2025 di Diego Vitagliano


E abbiamo portato all’assaggio della giuria anche la colomba di un pizzaiolo, Diego Vitagliano, che a Napoli si divide il mercato pizza & grandi lievitati con Michele/Rescigno. Lievitazione e maturazione sono argomenti che ben conosce e a questo giro – ovviamente capita se fai competizione come spiega la Legge di Murphy – il pirottino va largo alla colomba. Ma nonostante questo si piazza in top ten anche per un ottimo profumo.
Voto: 6,2
Prezzo: 35 €
Diego Vitagliano Pizzerie. Instagram
10. La colomba della Pasqua 2025 di Olivieri 1882


Nonostante le arance candite artigianalmente, la vaniglia Bourbon, le uova da allevamenti a terra, il burro ottenuto per centrifuga da latte appena munto, la colomba di Olivieri 1882 non spicca il volo come dovrebbe. Al taglio risulta poco alveolata e il gusto risulta penalizzato.
Voto: 6
Prezzo: 39,90 €
Via Alberti, 5. Arzignano (VI). Telefono: +390444670344. Instagram