Crêpes di lenticchie rosse, la ricetta con il ragù di verdure

Ultimi scampoli d’estate per preparare qualche piatto che ci avvicina all’autunno. Questa volta ho tirato dalla dispensa una ricetta delle crêpes di lenticchie rosse proposta da Agromonte. L’azienda siciliana è specializzata nella trasformazione del pomodoro ciliegino e del datterino. E in questa ricetta vegetariana combina i pregi delle lenticchie e della passata con i datterini.
Gli isoflavoni contenuti nelle crêpes di lenticchie rosse sono ottimi composti per combattere i radicali liberi. Le lenticchie, con il loro alto indice proteico sono una buona scelta nutritiva.

E voi avete già avuto modo di assaggiare le crêpes di lenticchie rosse nella ricetta che le accompagna ai carciofi.
In questo caso, invece, c’è il ragù vegetale con i carotenoidi presenti nelle carote e nei pomodori della passata. Infine, le zucchine che sono un concentrato di nutrienti antietà così come il mix di curcuma e curry.
Vediamo come prepararle.
Crêpes di lenticchie rosse con ragù di verdure, feta e chips di zucchine

Tempo di preparazione: 40 minuti più 2 ore per ammollare le lenticchie.
Ingredienti per 8 crêpes da circa 16 centimetri
Per l’impasto delle crêpes di lenticchie rosse
200 g lenticchie rosse decorticate
150 ml acqua
2 cucchiai di passata con datterino Agromonte
Un pizzico di sale e pepe
1 cucchiaino di fecola di patate
Per il ragù di verdure estive
1 carota (250 g)
Una zucchina (250 g)
2 coste di sedano
½ cipolla
200 ml Passata con datterino Agromonte
½ bicchiere d’acqua
Olio Evo q.b.
q.b. sale
Un pizzico di spezie (curcuma, paprika dolce o curry)
80 g formaggio Feta
1 zucchina tagliata a rondelle
Foglioline di basilico fresco per decorare
Procedimento
Sciacquo sotto l’acqua corrente le lenticchie rosse per le crêpes precedentemente tenute in ammollo almeno un paio d’ore o tutta la notte. Scolo bene, le verso dentro al bicchiere del frullatore ad immersione insieme agli altri ingredienti: l’acqua, la passata, la fecola, il sale e il pepe. Frullo fino ad ottenere una pastella come quella delle classiche crêpes (se occorre aggiungere un altro goccino d’acqua).
Ungo una padella antiaderente e la faccio riscaldare bene. Distribuisco un mestolo di pastella delle crêpes alle lenticchie rosse facendo roteare delicatamente la padella allontanandosi dalla fiamma fino a quando la crêpe è formata.
Quando si sarà creata una bella crosticina dorata sul fondo, la giro aiutandomi con una spatolina in silicone e faccio cuocere l’altro lato. Procedo così con tutte le crêpes di lenticchie rosse.
Per preparare il ragù di verdure, inizio a lavare e pulire le verdure. Affetto la cipolla e la lascio insaporire in un tegame con un filo d’olio d’oliva. Unisco le verdure tagliate a julienne con un mixer da cucina. Faccio rosolare per dieci minuti, aggiungo la passata, l’acqua, il sale e le spezie. Abbasso la fiamma e faccio cuocere per altri 15 minuti.
Preparo le chips di zucchina affettando a rondelle sottili la zucchina. Le friggo in olio bollente, le sgocciolo su carta assorbente e le aggiusto di sale.
Farcisco le crêpes di lenticchie rosse con il ragù di verdure estive, la feta, qualche fogliolina di basilico fresco e le chips di zucchina.
Le crêpes di lenticchie rosse sono buone sia tiepide che fredde.

Crêpes di lenticchie rosse
Ingredienti
Per l’impasto delle crêpes di lenticchie rosse
- 200 g lenticchie rosse decorticate
- 150 ml acqua
- 2 cucchiai passata con datterino Agromonte
- 1 pizzico sale
- 1 pizzico pepe
- 1 cucchiaino fecola di patate
Per il ragù di verdure estive
- 1 carota 250 g
- 1 zucchina 250 g
- 2 coste sedano
- ½ cipolla
- 200 ml Passata con datterino Agromonte
- ½ bicchiere acqua
- qb olio extravergine di oliva
- qb sale
- 1 pizzico spezie curcuma, paprika dolce o curry
- 80 g formaggio Feta
- 1 zucchina tagliata a rondelle
- basilico foglioline
Istruzioni
- Sciacquo sotto l’acqua corrente le lenticchie rosse per le crêpes precedentemente tenute in ammollo almeno un paio d’ore o tutta la notte. Scolo bene, le verso dentro al bicchiere del frullatore ad immersione insieme agli altri ingredienti: l’acqua, la passata, la fecola, il sale e il pepe. Frullo fino ad ottenere una pastella come quella delle classiche crêpes (se occorre aggiungere un altro goccino d’acqua).
- Ungo una padella antiaderente e la faccio riscaldare bene. Distribuisco un mestolo di pastella delle crêpes alle lenticchie rosse facendo roteare delicatamente la padella allontanandosi dalla fiamma fino a quando la crêpe è formata.
- Quando si sarà creata una bella crosticina dorata sul fondo, la giro aiutandomi con una spatolina in silicone e faccio cuocere l’altro lato. Procedo così con tutte le crêpes di lenticchie rosse.
- Per preparare il ragù di verdure, inizio a lavare e pulire le verdure. Affetto la cipolla e la lascio insaporire in un tegame con un filo d’olio d’oliva. Unisco le verdure tagliate a julienne con un mixer da cucina. Faccio rosolare per dieci minuti, aggiungo la passata, l’acqua, il sale e le spezie. Abbasso la fiamma e faccio cuocere per altri 15 minuti.
- Preparo le chips di zucchina affettando a rondelle sottili la zucchina. Le friggo in olio bollente, le sgocciolo su carta assorbente e le aggiusto di sale.
- Farcisco le crêpes di lenticchie rosse con il ragù di verdure estive, la feta, qualche fogliolina di basilico fresco e le chips di zucchina.
- Le crêpes di lenticchie rosse sono buone sia tiepide che fredde.