Da te, il nuovo bistrot di Terrazza Calabritto a Milano: menu e prezzi

“Ci vediamo da te”: questo invito racchiude la filosofia del bistrot Da te – Terrazza Calabritto che apre i battenti domani martedì 29 ottobre a Milano.
Siamo in viale Monte Grappa al civico 7 di fianco al fratello maggiore, il noto ristorante Terrazza Calabritto.
Da te Bistrot – Terrazza Calabritto, il nome è composto perché l’ambizione dei titolari è offrire al cliente una garanzia di qualità che in molti anni Terrazza Calabritto ha conquistato a Milano come a Napoli, sua patria d’origine.

Il bistrot, però, propone un’offerta gastronomica diversa dalla Terrazza, seppure ispirata alla qualità della materia prima.
Il locale è bello con gli spettacolari pavimenti anni ’30 spettacolari e coniuga l’idea di semplicità con quella di raffinatezza. I tavoli semplici e i lampadari imponenti sono due facce della stessa medaglia di una proposta invitante nel panorama gastronomico meneghino. Onorare la tradizione culinaria e privilegiare la cura del dettaglio, del “bello” negli arredi, che inequivocabilmente rendono la location d’effetto.
Da Te è ispirato alla storia e alla tradizione culinaria della famiglia Politelli. Torniamo indietro di 100 anni, quando la bisnonna di Enzo Politelli lavorava in una tavola calda al porto di Napoli e ristorava i portuali che si imbarcavano per gli Stati Uniti. Ideatore di ogni piatto, portatore di tradizioni familiari, Politelli è innamorato della storia da cui proviene e che ha segnato il suo cammino e la sua carriera.
Alla guida del bistrot Da te a Milano c’è la moglie di Enzo, Valeria Balletta, anima giovane e combattiva. Una musa ispiratrice che porta in tavola la tradizione ma aggiunge una buona dose di modernità.
I piatti del nuovo bistrot

Il bistrot sarà aperto dal martedì alla domenica a pranzo e a cena con, quando il meteo lo permette, aperitivo nel dehors. La domenica sarà dedicata al “pranzo della domenica di una volta“ con portate iniziali a buffet e in condivisione. E a seguire un menù fisso ideato ad hoc.
Il bistrot Da Te ambisce ad esaltare la cosiddetta cucina povera napoletana a Milano. Gli spaghetti al pomodoro e basilico, ad esempio, saranno uno dei cavalli di battaglia del menu. Spazio quindi a grandi classici antichi e più recenti come pasta patate e provola o tubetti cozze e pecorino. Immancabili le candele alla genovese e i mezzanelli allo scarpariello. E tra i secondi spicca il baccalà.

Il menu è suddiviso in tre sezioni, ognuna con il nome di uno dei nonni. Occhio a Nonno Nicola che dà il nome alla sezione “le pizze in teglia”, a Nonna Enza per gli “antipasti”, e a Nonna Lina “ai primi e ai secondi”. La dedica sul menu, con annesse foto, degli antenati della famiglia Politelli, lo ricorda: “Ai miei nonni. I sapori ed i profumi di questa cucina mi ricordano voi, passione, gusto e condivisione.”
La carta dei vini è condivisa con l’adiacente Terrazza Calabritto di Milano, ma al Bistrot Da Te proporranno settimanalmente vini alla mescita e bottiglie di singoli produttori che ciclicamente si alterneranno.
Menu e prezzi del bistrot Da te Terrazza Calabritto a Milano

Nonna Enza, le specialità
- Crocchè di patate (4 pezzi – 12 €)
- Mozzarella in Carrozza (12 €)
- Fiori di zucca ripieni di ricotta e provola (2 pezzi – 10 €)
- Pizzelle di baccalà (4 pezzi – 12 €)
- La scarpetta (10 €)
- Parmigiana classica napoletana (12 €)
- Carciofi grigliati (12 €)
- Peperoni ripieni (2 pezzi – 10 €)
- Polpettine di manzo su crema di patate (14 €)
- Salmone marinato (specialità di papà Bruno) (14 €)
- Moscardini affogati (16 €)
- Carpaccio di baccalà (16 €)
- Pane, burro e acciughe (14 €)
Nonna Lina
- Spaghetti pomodoro e basilico (14 €)
- Mezzanelli allo scarpariello (16 €)
- Gnocchi alla sorrentina (16 €)
- Candele alla genovese (18 €)
- Pasta mista patate e provola (16 €)
- Tubetto cozze e pecorino (18 €)
- Polpette di manzo al ragù (16 €)
- Provola alla pizzaiola (14 €)
- Pollo grigliato o al vino e rosmarino (18 €)
- Baccala alla “sommese” (18 €)
Nonno Nicola, le pizze in teglia
- Scarole e provola (8 €)
- Salsiccia e friarielli (10 €)
- Margherita fior di latte, pomodoro e basilico (8 €)
- Marinara napoletana acciughe, olio e capperi (10 €)
Contorni
- Friarielli (6 €)
- Scarole (6 €)
- Zucchine alla scapece (6 €)
- Patate al forno (6 €)
- Purè di patate (6 €)
- Verdure grigliate (6 €)
- Insalata mista (6 €)
- Insalata pomodorini e basilico (6 €)
Dolci
- Babà (8 €)
- Caprese (8 €)
- Pastiera (8 €)
- Tiramisù (8 €)
- Gelato (minimo 2 persone – 14 €)
- Misto Napoli (minimo 2 persone – 14 €)
