Caricamento banner...
Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
Ristoranti
16 Aprile 2025 Aggiornato il 17 Aprile 2025 alle ore 21:10

Dove mangiare al ristorante a Pasqua 2025: città, campagna, mare

Pasqua ma anche Pasquetta e poi un occhio ai ponti del 25 aprile e del 1 maggio 2025. Le occasioni migliori per andare al ristorante
Dove mangiare al ristorante a Pasqua 2025: città, campagna, mare

Scattano le partenze con 18,5 milioni di italiani che tra Pasqua, Pasquetta e i ponti del 25 aprile e del 1° maggio trascorreranno almeno una notte fuori casa. C’è chi soggiornerà in alberghi, agriturismi o b&b e chi si recherà nelle seconde case o andrà a trovare parenti e amici. Anche per la Pasqua, la Pasquetta e i ponti del 2025 oltre un terzo del budget sarà riservato al cibo che si conferma la prima voce di spesa, tra pranzi, cene, ristoranti e souvenir. La spinta al turismo enogastronomico traina anche il fenomeno delle degustazioni con un incremento per i settori dell’enoturismo, birraturismo, oleoturismo e turismo dei formaggi.

La fotografia sulla Pasqua degli Italiani alle prese del cibo arriva dall’indagine di Coldiretti/Ixe’. La durata media della vacanza sarà di 5 giorni, con la maggioranza del 52% che si limiterà a tre giorni e un altro 33% che starà fuori fino a una settimana. Un ulteriore 10% allungherà le ferie a 10 giorni, mentre la restante percentuale andrà oltre. 

Quanto spenderemo tra Pasqua e i ponti del 25 aprile e del 1 maggio

La spesa media per questa finestra di vacanze in vista dell’estate sarà di 511 € a persona con 1/3 degli italiani che la conterrà entro i 250 €, mentre quasi la stessa percentuale (34%) si spingerà fino a 500 €. Un ulteriore 16% arriverà fino a 1.000 euro, mentre la parte restante spenderà anche di più, oltre a un 6% che preferisce non rispondere. 

Tanta campagna e altrettanto mare, ma anche città d’arte tutte accomunate da un momento centrale: quale ristorante scegliere per il pranzo di Pasqua e di Pasquetta. E perché no, scegliere hotel + ristorante anche per una due giorni intensi.

Ed eccovi allora una mappa dell’Italia con spunti per assaggiare i piatti e i dolci della tradizione. O andare di creatività fermo restando che in caso di sole nessuno vi leverà il piacere di un picnic accompagnati da una torta rustica da una pizza di Pasqua o da un casatiello.

Quanto costa fare Pasqua e Pasquetta nei ristoranti di Antonino Cannavacciuolo

cannavacciuolo

Tutte le strutture di Laqua Collection del gruppo Cannavacciuolo presentano un proprio menu per la Pasqua 2025. Qui parliamo di una pioggia di stelle a partire dalle tre stelle Michelin di Villa Crespi sul Lago d’Orta. Il pacchetto di Pasqua è andato già tutto esaurito, ma c’è ancora una disponibilità per il pacchetto Viaggio Gourmet con check-in a Pasqua, quindi dovrete “ripiegare” sulla cena con menu degustazione Mettici l’anima e pacchetto bevande (calice di aperitivo, degustazione vini, acque minerali e caffetteria). Il costo a partire da 2.200 € include il pernottamento di una notte, la colazione a buffet servita direttamente al ristorante, lo sconto del 10% su un soggiorno prenotato presso una delle case de Laqua Collection tra Piemonte, Toscana e Campania, utilizzabile per prenotazioni dirette.

Cannavacciuolo by the Lake * sul lago d’Orta

Cannavacciuolo by the Lake sul lago d’Orta pasqua 2025

Il menu dello chef Gianni Bertone parte con accostamenti insoliti: lucioperca, crescenza e nocciola da una parte, carciofo, lardo e patate dall’altra. Come primo, i plin di melanzane, con burrata e gambero rosso, mentre il secondo è un classico agnello, patate e tartufo. Fra i dessert troviamo la colomba artigianale Laboratorio Cannavacciuolo.

Sul Lago d’Orta, Antonino Cannavacciuolo propone il menu Pasqua 2025 a 140 € a persona (bevande non incluse).

Laqua by the Lake. Via Legro, 33. Pettenasco (NO). Telefono: +390323212121

Pasqua 2025 al Cannavacciuolo Bistrot * a Torino

cannavacciuolo bistrot torino dehors pasqua 2025

Anche al Bistrot torinese si parte con accostamenti insoliti: Branzino, cocco e asparagi. A seguire, una terrina di patate, spinaci e caprino, dei plin con fave, provolone del monaco e menta e anche qui il classico agnello, con carciofo e limone. Chiude un Dolce di Pasqua.

Al bistrot di Torino di Cannavacciuolo, il menu di Pasqua costa 150 € a persona.

Cannavacciuolo Bistrot. Via Umberto Cosmo, 6. Torino. Telefono: +39 011 8399893

Le Cattedrali Relais * ad Asti

cattedrali relais

Costanti nei menu pasquali, il carciofo, qui proposto alla vignaiola, e l’agnello (di Cuneo), all’interno però dei plin, con madera, funghi e caffé. Lo chef Gianluca Renzi prevede anche una seppia, mandorle e granita di ricci di mare e un’anatra con panforte e foie gras. Dessert: Cioccolato caffé e cardamomo e Colomba.

Menu di Pasqua 2025: 160 € a persona, bevande escluse

Le Cattedrali Relais by LAQUA COLLECTION. Fraz. Valleandona, 1/B. Asti. Telefono: +3901411858888

Laqua Vineyard * in Toscana

laqua vineyard

Lo chef Marco Suriano inizia il suo percorso con un originale Carciofo grigliato con midollo e bottarga. Altrettanto originali gli Gnudi di ricotta, con aioli, erbette e crudo di pesce, e la proposta di un Piccione con patate, mela, e lampone.

140 € a persona, bevande escluse, è il prezzo del menu di Pasqua da Cannavacciuolo in Toscana

Laqua Vineyard. Via del Teatro, 8. Casanova di Terricciola (PI). Telefono: +390587346782. Facebook

Cannavacciuolo Countryside * a Ticciano

Cannavacciuolo òaquaa Countryside  a Ticciano

Ancora Carciofo, ma con mandorla, ricci di mare e olio al prezzemolo, ad aprire il menu pasquale di Nicola Somma. Riso, fave, ostriche e finger lime e Gnocco ripieno di ragù di capra, piselli e yogurt di bufala sono invece i primi piatti. Niente agnello al Countryside, bensì un Capretto in porchetta, con bieta e nocciola.

Il menu di Pasqua 2025 da Cannavacciuolo a Ticciano costa 160 € a persona, bevande non comprese

Laqua Countryside. Via Ticciano, 137. Ticciano, frazione di Vito Equense (NA). Telefono: +3908119460050 Facebook

Pasqua 2025 a Villa Elena, 2 stelle Michelin a Bergamo

Pasqua 2025 Villa Elena a Bergamo

Villa Elena, 2 stelle Michelin a Bergamo, fa capo allo chef pluristellato Enrico Bartolini, che ha affidato la cucina a Marco Galtarossa.

Il menu della Pasqua 2025 di Marco Galtarossa si apre con un originale Astice blu in consommé di fiori. Gli antipasti proseguono con Asparago verde con pistacchio e camomilla e Coniglio con caviale e lemongrass. Il primo piatto sono dei Cappelletti alle mandorle, aglio orsino e calamaretti. I secondi: Rana pescatrice, cipolle novelle ed erbe di campo e Agnello della Val Brembilla alle spugnole. In chiusura, la Colomba pasquale agli agrumi prodotta da Villa Elena 

Villa Elena, Belvedere di San Vigilio. Via San Vigilio, 56. Bergamo Telefono: +39035260944  Instagram

Il ristorante Fre, stella Michelin con pranzo a Pasqua e grigliata di Pasquetta

menu e prezzi per Pasqua e Pasquetta 2025 al ristorante

In occasione della Pasqua riapre dopo la pausa invernale il ristorante stella Michelin Fre all’interno del Réva Resort di Monforte d’Alba. Lo fa con 2 menu degustazione. Uno legato alla tradizione (110 €) e un altro creativo (150 €) che si affiancano ai piatti alla carta. Novità con il Piccolo Menu con 3 piatti (antipasto, primo e dessert) a 65 €, bevande escluse.

Ma ci sono anche due menu per Pasqua e per Pasquetta.

Menu di Pasqua “Risveglio” 

Il Menu per il pranzo di Pasqua è pensato dallo chef Francesco Marchese per celebrare il Risveglio della primavera, con una serie di sapori stagionali che rimandano anche agli ingredienti tipici della tradizione pasquale. Asparago mela fondente alla vaniglia, vinaigrette al latticello, sambuco; Morchella ripieno al plaisentif, aglio orsino; Linguine royal di seppia al Barolo, agretti; Triglia, fave, erbe, burro allo zafferano; Agnello in due servizi; Fragole, fiori, tè nero. Il prezzo è di 160 € (6 calici di vino in abbinamento a 90 €)

Grigliata di Pasquetta

Per una divertente Pasquetta all’aperto, come tradizione vuole, il FRE ha pensato di ospitare nei suoi spazi, e nella sua scenografica terrazza, una grigliata di carne, conviviale e divertente. Un momento di festa nello stile che caratterizza il resort e il ristorante, con le migliori materie prime e tutta l’attenzione dell’accoglienza che caratterizza questo luogo. Antipasti con Calamari fritti, Arancini e a seguire Grigliata mista di carne e Contorni. Il dolce è un flan parisien alla vaniglia. Prezzo a persona: 70 €.

Ristorante Fre. Località San Sebastiano, 68. 12065 – Monforte d’Alba (CN). Instagram

Pasqua con le stelle della televisione: Alessandro Borghese a Venezia

Alessandro Borghese a Venezia

Piatto speciale per la Pasqua 2025 a Venezia al ristorante AB Il Lusso della Semplicità di Alessandro Borghese che troverete nei menu degustazione del ristorante di Palazzo Vendramin dal 16 al 21 aprile.

plin del doge pasqua 2025 alessandro borghese ab venezia

Sono i “Plin del Doge”: plin di agnello d’Alpago, verdure di Sant’Erasmo crude e fermentate, mimosa d’uovo.

I tre menu degustazione di Alessandro Borghese costano 80, 120 e 150 €.

Alessandro Borghese – il lusso della semplicità. Cannaregio, 2040. Venezia. Telefono: +390413086070  Instagram

Dove mangiare a Pasqua 2025 a Milano

milano galleria duomo

Milano e dintorni sono un punto di riferimento per la ristorazione, con ristoranti che coprono un po’ tutte le richieste della clientela.

Il ristorante A’Riccione in via Taramelli

menu e prezzi per Pasqua e Pasquetta 2025 al ristorante aìriccione taramelli milano

Il menu della Chef Margarita Yamilet Argueta Diaz per A’Riccione, ideato con la collaborazione dello Chef Marco Fossati, costa 100 €.

Ristorante di pesce classico, frequentato dalla Milano bene, il ristorante A’Riccione propone anche per la Pasqua 2025 piatti di mare. A cominciare dalle ostriche, un vanto del locale, così come la famosa catalana. e la millefoglie di spigola. Immancabile anche il risotto allo zafferano, arricchito da gamberi rossi di Mazara e tartufo. La tradizione pasquale è rispettata con l’agnello arrosto e la colomba con crema zabaione,

A’Riccione Restaurant. Via Taramelli, 70. Milano. Telefono: +3902683807

Morelli Milano e Friend’s Table

menu e prezzi per Pasqua e Pasquetta 2025 al ristorante Morelli

Lo chef Giancarlo Morelli ha ideato per il pranzo di Pasqua (dalle 12:00 alle 15:00) un menu con queste piatti.

Antipasto

Tartelletta croccante agli asparagi ed erbette con uova di quaglia, caprino e crudo di baccelli

Primi Piatti

Raviolo di borragine e crescione, latticello, salsa al Franciacorta e uova di trota

Risotto alle ortiche e Salva Cremasco, mandorle salate e caramello alla birra

Secondo Piatto

Dentice in gazpacho di pomodoro giallo, baccelli e levistico Oppure

Capretto in cottura classica, mammole e purea di patate alla crema

Dessert

Pastiera Napoletana

La Colomba al Gin di Giancarlo Morelli

Il Menù del pranzo di Pasqua ha un costo di 140 € a persona, bevande escluse.

Via Aristotile Fioravanti, 4. 20154 – Milano. Telefono: +390280010918. Instagram

Da Daniel Canzian per Pasqua

menu e prezzi per Pasqua e Pasquetta 2025 al ristorante Canzian

Il menu servito al ristorante di Daniel Canzian per il pranzo di Pasqua, domenica 20 aprile 2025, inizia con una selezione di cicchetti veneti, seguiti da un tramezzino di granseola con caviale, erba cipollina e rapanelli. La Torta pasqualina con uovo, agretti e Parmigiano 24 mesi introduce i Tortelli di ortiche con asparagi bianchi e tartufo nero pregiato. Come secondo piatto, le costolette di agnello alla mentuccia e rosmarino accompagnate da carciofi in diverse consistenze. In alternativa, c’è una versione vegetariana: sedano rapa alla Wellington con salsa al pepe verde. Il dessert è un omaggio a Escoffier: la Colomba Melba, seguita dalla piccola pasticceria.

Il menu del pranzo di Pasqua costa 120 € a persona. È possibile abbinare una selezione di vini a 60 €. Tra le etichette il Cervaro della Sala di Marchesi Antinori e il Dolcetto d’Alba dell’Azienda Agricola Vajra.

Daniel Canzian Ristorante. Via Castelfidardo angolo San Marco. 20121 – Milano. Telefono: +02 63793837. Instagram

Agnello con lime, peperone e caprino al Mandarin Garden

menu e prezzi per Pasqua e Pasquetta 2025 al ristorante Mandarin Garden

Domenica 20 aprile, per il pranzo di Pasqua, il Mandarin Garden di Milano propone un percorso di cinque portate. L’Uovo di quaglia croccante con crema di piselli al wasabi e salmone affumicato introduce il menu di Pasqua con un tocco asiatico caro allo chef Antonio Guida. Seguono il Raviolo farcito con pomodoro arrosto, burrata e calamari e la Spigola allo champagne con zucchina trombetta e tuille al nero di seppia, per arrivare al classico Agnello, proposto con l’inusuale e fresco abbinamento del lime con peperone e caprino. Finale con la Colomba del pastry chef Marco Pinna accompagnata da una crema al mascarpone.

Il prezzo del pranzo di Pasqua è di 160 € a persona, bevande escluse.

Mandarin Garden. Via Andegari, 9, Milano. Telefono: +3290287318898

I menu di Pasqua e Pasquetta 2025 al ristorante Saint Georges Premier a Monza

risotto rosmarino ragu vitello saint georges premier monza

L’offerta gastronomica del Saint Georges Premier a Monza, all’interno del Parco, è affidata a Roberto Conti. Già chef stellato da Trussardi a Milano, Conti è ora alla guida di diversi locali  in città. Il ristorante del Saint Georges offre, per la Pasqua 2025, un menu per il pranzo pasquale e un secondo menu per il brunch di Pasquetta. Il resident chef è Giuliano Fusaro.

Menu del pranzo di Pasqua 2025: 80 € a persona, bevande escluse

Questo menu si apre con un aperitivo di benvenuto con Culatello, Giardiniera e Focaccia Croccante. A seguire, una rivisitazione di un piatto tipico della Pasqua, che per il 2025 il ristorante del St George rivisita in una “Idea di Torta Pasqualina”. Dopo, il menu propone un originale Petto di Faraona con Asparagi e Parmigiano, e un altro piatto rivisto dallo chef, un Risotto al Rosmarino e Ragù di Vitello al Limone. Più tradizionali la Spalla di Agnello al Bbq con Carciofi, innovata dalla Liquirizia, e la Colomba, diventata però un semifreddo.

Menu del brunch di Pasquetta: 60 € a persona, bevande e coperto esclusi

Il brunch si apre con un Gran Buffet nel Cuore del Parco di Monza (antipasti sfiziosi, salumi, formaggi, verdure, risotto allo champagne…). Un altro piatto tipico di Pasqua 2025 al ristorante è la Griglia: Minihamburger Minihotdog Tomini Verdure Arrosticini Salamelle Spiedini Tomahawk Tagliata Vitello Cosce di Pollo. 

Saint Georges Premier. Viale di Vedano, 7. Monza. Telefono: +39039320600  Facebook

Pranzo di Pasqua e brunch di Pasquetta a Venezia

menu e prezzi per Pasqua e Pasquetta 2025 al ristorante a Venezia

Menu di Pasqua 2025 al ristorante Club del Doge: 160 € a persona, bevande escluse.

Dal 18 al 21 aprile, un trionfo di decorazioni di fiori e cioccolato abbelliranno il The Gritti Palace a Venezia. Dalla hall d’ingresso, alla lobby, alle aree comuni, al Bar Longhi e al ristorante fine dining Club del Doge.

Lo chef Alberto Fol ha pensato a un menu speciale, con l’accompagnamento musicale di un’arpa. La successione delle portate è un omaggio alle vette d’altura tanto care a Fo. Si parte all’insegna della tradizione con le Uova di selva con agretti e salsa bernaise. Si prosegue con un risotto “La Fagiana” con erbette di campo, lardo di Sauris e animelle. Quindi, Costolette d’agnello d’Alpago (presidio Slow Food), asparagi bianchi di Bassano, radici di prezzemolo fermentate e liquirizia. Due i dessert finali, Clafoutis al rabarbaro e la Colomba artigianale a lievitazione naturale, con le salse del maître patissier Salvatore Gattullo.  Che ha realizzato anche, come omaggio per i clienti di Pasqua 2025 del Gritti Palace, un originale uovo di cioccolato che celebra uno dei simboli di Venezia, il gondoliere

Il Brunch di Pasquetta alla The Gritti Epicurean School

The Gritti Epicurean School venezia pasqua 2025

Prezzo del Brunch di Pasquetta: 170 € a persona, bevande escluse

Un brunch a buffet verrà servito lunedì di Pasquetta all’interno della The Gritti Epicurean School, ma anche ai tavoli del Gritti Terrace.

Dopo il calice di benvenuto con bollicine italiane rosé, sarà possibile scegliere tra i lievitati del forno di The Gritti Palace, la selezione di pasticceria dolce e salata, prodotti del territorio (dalla laguna alle Dolomiti) e castraure, una sezione dedicata alla tradizione veneta (con baccalà mantecato e alla vicentina, moscardini in umido), insalate, primi e secondi e tutta la dolcezza della pasticceria.

The Gritti Palace, a Luxury Collection Hotel, Venice. Campo Santa Maria del Giglio, 2467. Venezia. Telefono: +39041794611  Facebook

In Emilia Romagna con i due menu di Palazzo Utini a Noceto

menu e prezzi per Pasqua e Pasquetta 2025 al ristorante palazzo utini a parma

Palazzo Utini propone due diversi menu, pensati dall’Executive Chef Roberto Monopoli e dalla sua brigata, in collaborazione con Enrico Bartolini. Palazzo Utini è la più recente apertura del dinamico e pluristellato chef Bartolini. La struttura offre un Pacchetto Pasqua 2025 a partire da 469 €.

Pranzo di Pasqua 2025 al ristorante gourmet: 130 € a persona, bevande e coperto esclusi

Un menu raffinato, che parte con Asparagi, olandese, uova di trota e salsa di pane. L’uovo della tradizione diventa Tuorlo, carciofi e agretti, e lun sugo di agnello fa da sfondo ai Cappellacci di ricotta, piselli, e menta. meno tradizionale lo Storione, zucchine, burro bianco e foglie di fico. A concludere, Mousse di colomba, gel di frutta e zuppetta di latte.

Menu del Pranzo di Pasqua 2025 al Bistrot: 60 € a persona, bevande escluse

Il Bistrot non rinuncia all’uovo (croccante, con zuppetta di asparagi e aceto balsamico), a cui fa seguire dei Ravioli di patate e menta, spuma di pecorino e sugo vegetale. Il Carré di agnello, con miele, verdura di stagione e la sua salsa, e il Gelato al cioccolato e passion fruit, nocciole caramellate e Malibu.

Palazzo Utini. Via Gramsci, 6. Noceto (PR). Telefono: +3905211521001  Instagram

Dove mangiare a Roma a Pasqua e a Pasquetta 2025

menu e prezzi per Pasqua e Pasquetta 2025 al ristorante Proloco Trastevere a Roma

Tutta la tradizione romana da Proloco a Trastevere a 68 €

Proloco Trastevere propone per la Pasqua un menu speciale di 7 portate, un omaggio alla tradizione e ai prodotti del territorio, che comprende antipasti, un primo, un secondo e un dolce. Ogni piatto è realizzato con ingredienti selezionati da piccoli produttori laziali.

Il percorso gastronomico ideato dall’ostessa Elisabetta Guaglianone, inizia con casatiello e pizza al formaggio fatti in casa, macco di fave e pecorino con erbe selvatiche, uovo sodo con la corallina e vignarola.

Il primo piatto è a scelta tra:

  • la lasagna al ragù di castrato garofolato e provolone di Formia
  • la pasta mista fave e pecorino con olio evo alla melissa
  • i pici freschi con fondo bruno di agnello, animelle e limone fermentato.

A scelta anche il secondo. Non manca il tradizionale abbacchio IGP Lazio al forno con patate alla brace. O il carciofo alla brace con salsa alle mandorle e fondo vegetale, la polpetta di castrato speziato con ristretto di brodetto dashi ed erbe dolci e amaricanti, oppure lo spiedo di fegati misti nella rete con senape al miele e fondo bruno all’alloro.

Anche a Roma arriva la pastiera napoletana accompagnata dalla colomba con zabaione e melassa di fichi e la torta di Pasqua al cioccolato.

Per mangiare a Pasqua da Proloco Trastevere spenderete a persona 68 € cui eventualmente aggiungere il vino o le bevande.

Instagram

Da Cesare al Pellegrino nel centro storico di Roma

La trattoria Da Cesare (al Casaletto) è il nostro indirizzo preferito in tema di ristoranti dall’eccezionale rapporto qualità – prezzo a Roma. Qui a Pasqua si mangia alla carta, mentre da Cesare al Pellegrino c’è un menu dedicato, semplice ed efficace.

Maritozzo di Pasqua con Corallina e Uovo Sodo
Tonnarelli alla Vignarola
Abbacchio alla Cacciatora
Carciofi alla Romana
Zuppa Inglese

Praticamente, la quintessenza della cucina romana a Pasqua. Il prezzo è di 65 € a persona.

Da Cesare al Pellegrino. Via dei Pellegrino, 117. Roma. Telefono: +390668801978. Instagram

La brace anche in città. Pasqua da Sbracio a Roma

menu e prezzi per Pasqua e Pasquetta 2025 al ristorante Sbracio a Roma

Per voi che temete le code in autostrada nei dintorni di Roma ma avete voglia di brace a Pasqua e Pasquetta, ci pensa Sbracio. I due fondatori Francesco Formicola e Andrea Cavallaro hanno scelto di celebrare i sapori autentici della tradizione inserendo nel menu alla carta 4 piatti pasquali esaltati dal profumo del fuoco vivo.

Quindi, la vignarola alla brace. L’intruso e cioè la lasagna alla Nerano, un grande classico ma realizzato con  zucchine romanesche e i loro fiori. Ovvia la presenza dell’agnello, simbolo della Pasqua, servito con fave fresche, pecorino e menta romana, e con il tocco aromatico della brace a renderlo speciale. Infine, la pastiera cotta nel forno a carbone.

Questi piatti si possono ordinare singolarmente alla carta oppure come menu degustazione al costo di 60 €.

Sbracio. Via Enrico Fermi, 142. Roma. Instagram

Pasqua e Pasquetta a Roma Nord che è come stare in campagna

Foto di Matteo Lippera

Casa Malgarini è il ristorante all’interno di una casa di famiglia immersa nel verde. Un progetto agricolo e gastronomico (con annessa azienda agricola) guidato del giovane chef patron Leonardo Malgarini. Che propone due menu per il pranzo di Pasqua e quello di Pasquetta 2025.

Pranzo di Pasqua 2025

  • Canapè di benvenuto
  • Servizio del pane
  • Carciofo alla brace crema di latte, aglio orsino e mentuccia
  • Ravioli di faraona, salsa alla cacciatora, carpino e limone
  • Agnello e vignarola (in alternativa Maiale, fagiolini, prugne e senape)
  • Pre dessert
  • Pastiera
  • Colomba e crema inglese

Il prezzo è di 65 € a persona, bevande escluse.

Pranzo di Pasquetta 2025

  • Buffet degli antipasti: selezioni di salumi e formaggi; casatiello e pizza pasquale; fave e pecorino; calzone pugliese di carne e verdure; uovo morbido, pappa al pomodoro e basilico; pan brioche, pate di coratella e carciofi
  • Dalla brace: pollo, maiale, agnello, verdure dell’orto
  • Buffet di dolci: buffet, pastiera, colomba, uova di Pasqua

Il prezzo del pranzo di Pasquetta è di 55 € a persona, bevande escluse.

Casa Malgarini. Via della Giustiniana, 670 B. Roma. Instagram

Ippolito a Fiumicino che c’è anche la passeggiata sul mare di Roma

Ippolito è il fratello della pizzeria Clementina di Luca Pezzetta. Ci trovate la colomba sfornata dal pizzaiolo, ma anche il menu dedicato al pranzo di Pasqua. E si comincia con La Colazione di Pasqua che è fatta di Salamini e formaggi nostrani; Casatiello; Torta pasqualina; Coratella e carciofi; Asparagina sott’olio fatta in casa, lardo di Colonnata e pane alla brace; Trippa fritta e baccalà.

Poi, Lasagna al ragù di capretto o Pappardella fatta in casa alla vignarola. L’immancabile Abbacchio a scottadito e quindi la colomba classica con la cioccolata.

Prezzo a capoccia: 55 € a persona, solo per i piatti.

Ippolito. Via della Torre Clementina, 158 B. Fiumicino (RM). Tel. +393928461233. Instagram

Andare a Pasqua e Pasquetta 2025 alla Sgurgola in Ciociaria

menu e prezzi per Pasqua e Pasquetta 2025 al ristorante La Torre in Ciociaria
I cannelloni. Foto di Alberto Blasetti

A meno di un’ora da Roma, Locanda La Torre è in una dimora medievale del 1100 che un tempo fu dimora di Maria Righetti, madre di Alberto Sordi. Per il pranzo di Pasqua c’è un menù degustazione che omaggia la tradizione. Polenta in forno con cicoria locale e fonduta di Steccata di Morolo, Cannelloni della tradizione, Agnello alla scottadito su purè di patate e il suo fondo e Crostata ricotta e cioccolato.

Per il lunedì di Pasquetta altra carta speciale, che affianca piatti iconici della tradizione locale, come le Pappardelle con ragù e le Costolette di agnello alla scottadito, a creazioni stagionali che evocano i sapori di una volta. Come gli Gnocchi di patate con asparagi e guanciale croccante e le Polpette al sugo.

Il menu degustazione di Pasqua viene via a 65 € con bevande, caffè e una bottiglia di vino ogni 4 persone inclusi.

Per Pasquetta, la carta propone i cannelloni a 16 €, gli gnocchi di patate con asparagi e guanciale croccante a 18 €, le costolette di agnello alla scottadito a 20 €, la crostata con ricotta e cioccolato a 8 €.

Locanda la Torre – Via Cascata Sul Fiume Sacco SP 154 100. Sgurgola (FR). Instagram

A Napoli per casatiello e pastiera

menu e prezzi per Pasqua e Pasquetta 2025 al ristorante Magnolia a Napoli

Il ristorante Magnolia a Chiaia

Menu di Pasqua 2025 al ristorante Magnolia: 55 € a persona, bevande e servizio esclusi

Lo chef resident del ristorante Magnolia a Napoli, Antonio Chirico, per la proposta di Pasqua ha voluto legare la tradizione della Campania e il gusto della convivialità.

Lo chef ha pensato a un percorso che affonda nella memoria collettiva ma respira il presente. Ogni piatto diventa racconto: della stagione che sboccia, dei prodotti della terra, della cultura gastronomica del territorio. Si parte dagli antipasti in condivisione, a partire dalla fellata (affettata: fette di formaggi e salumi, olive, sott’oli e fave, carciofi ai carboni e scaglie di pecorino). È un tipico piatto partenopeo della festa, unica portata sulla tavola al momento della benedizione pasquale ad opera del capofamiglia.

Altri piatti della tradizione, l’uovo, qui in versione croccante con patate, asparagi e tartufo, e l’agnello, (al rosa con patate al timo, carciofini fritti e demi-glace al pepe). Anche i carciofi sono un ingrediente primaverile e tradizionale. C’è anche la pastiera – non c’è bisogno di specificarlo, siamo a Chiaia, a Napoli.

Magnolia Ristorante. Vico Belledonne a Chiaia, 11. Napoli. Telefono: +390812779597. Instagram

Classico Ristorante Italiano Contemporaneo

Un ristorante che si rivolge alla buona borghesia e che ci è piaciuto. Lo chef Dilip Lakmal Roche ha organizzato un menu per il pranzo di Pasqua che mantiene lo stesso prezzo del menu dei giorni ordinari cioè 65 €. C’è il casatiello, ovviamente, insieme alla pizza pasqualina e alla pizza rustica e all’antipasto con ricotta salata e fave. Come c’è la fellata ovvero il tagliere con salumi, formaggi e le uova sode. Il nome per i diversamente napoletani è dovuto al salame tagliato “a felle” cioè a fette. Tradizionali l’agnello al forno con patate e poi i dolci con la pastiera, la colomba e il gelato. Unica eccezione, i plin al ragù e ricotta come primo piatto.

Instagram

Pasqua e Pasquetta in pizzeria, perché no?

Valerio Iessi e Daniele Ferrara, con il nuovo menu primaverile “Trionfo di Primavera”, propongono alla pizzeria I Borboni pizze ispirate alle tradizionali ricette campane, reinterpretate per celebrare la Pasqua. Troverete due pizze.

  • Sere d’arrosto: un omaggio ai pranzi pasquali, con un topping che esalta il gusto dell’agnello arrosto: provola affumicata, agnello arrosto, crema di sedano, chips di carote, patate al forno e maionese di sedano rapa.
  • Nonna Rosa: ispirata alla tradizione pasquale del carciofo con il carciofo imbottito: crema di carciofi, carciofi, aglio orsino, cacioricotta, dadolata di salame Napoli e tuorlo confit.

I Borboni propongono anche la loro colomba artigianale in due varianti al costo di 39 € (su ordinazione):

  • Scorzone d’arancia e fondente, glassata alla mandorla
  • Pistacchio e vaniglia, glassata al cioccolato bianco e granella di pistacchio

La pizzeria I Borboni è tra le pizzerie che partecipano al Campionato della Pizza 2025: qui come sono le pizze.

I Borboni. Via Amerigo Vespucci snc. Pontecagnano (SA). Tel. +393404994871. FacebookInstagram.

Aperti tutti i giorni a cena, la domenica anche a pranzo.

Pasqua e Pasquetta sul mare della Sardegna

menu e prezzi per Pasqua e Pasquetta 2025 al ristorante in Sardegna sul mare

Il Ristorante Calamosca, incastonato nella splendida e omonima baia di Cagliari, ha preparato piatti speciali per il pranzo di Pasqua. Si inizia con la Petza crua, tuvara, ou e casu, una tartare di manzo impreziosita da tartufo, salsa Bernese e parmigiano stravecchio. Seguono gli Angioni e arrescottu, gigli di pasta all’uovo fatta in casa con un ragù di agnello, asparagi freschi e crema di mustia. Per secondo Sirboni et birdura, costolette di cinghiale arrosto accompagnate da indivia al forno, cipollotti al balsamico e carote. La conclusione dolce arriva con Su drucci, un dessert che combina meringa croccante, mango fresco, cioccolato e pecan, accompagnato da gelato al cioccolato e arancia.

Questi piatti possono essere ordinati singolarmente, in aggiunta alle proposte del menu à la carte, o come degustazione a 75 €.

Ristorante Calamosca. Viale Calamosca, 50. 09126 – Cagliari. Telefono: +393517030717. Instagram

Dormire in hotel e mangiare al ristorante a Pasqua 2025: le combo e i pacchetti

Pasqua sul lago di Como

Il boutique hotel cinque stelle Villa Lario Resort di Mandello del Lario, sul Lago di Como, aprirà eccezionalmente a Pasqua a pranzo il ristorante Amandus con terrazza vista lago. Lo chef Luca Mozzanica ha preparato un menu che onora la tradizione, declinandola con gusto contemporaneo. 

Il pranzo pasquale si apre con Savarin soffiato croccante, crème fraîche, caviale e melissa, a cui seguirà il Crudo di fassona con pan brioches, zabaione d’uovo, tartufo e marsala. C’è, invece, il mare nel primo piatto: Raviolo farcito con tuorlo d’uovo, gambero rosso crudo, caciucco e lime. Con il secondo, invece, si torna alla terra: Vitello con crema di melanzane fritte, burrata affumicata, pane pomodoro e crumble al basilico. Per concludere, un tris di dolci: Espresso martini e crema di latteCioccolato monorigine, menta e ciliegie speziate, e l’immancabile Colomba tradizionale.

Per il pranzo di Pasquetta gli ospiti potranno, invece, scegliere à la carte dal menu di stagione elaborato dallo Chef Mozzanica spaziando tra Orto, proposta completamente vegetariana, A Mano Libera, percorso in sei passaggi che lascia spazio alla creatività dello Chef, Esperienza di Acqua, che ha come protagonista il pesce, ed Esperienza di Terra, il percorso gastronomico a base di carne e verdure.

E per un aperitivo o un cocktail pre o after lunch, sarà aperto anche il Grill&Lounge. 

Il pranzo di Pasqua con vista sul Lago di Como costa 140 € a persona (inclusi acqua e caffè). Due notti in Junior suite a Pasqua vi costeranno 1440 € per 2 persone.

Tenuta dell’Annunziata vicino al Lago di Como

È un menu che celebra la tradizione della Pasqua quello pensato per il pranzo di domenica 20 aprile al Ristorante Quercus di Tenuta de l’Annunziata. 

Ad aprire il menu un grande classico della tavola pasquale: Uovo, asparagi e tartufo. Si prosegue con Salmerino alpino, zuppetta di cocco e lemon grass, chimichurri ed erbette amare. Altro classico della festa è la pasta fresca ripiena: Tortelli all’amatriciana. Nella Trilogia di agnello, la carne è proposta in tre diverse cotture ed è accompagnata da sauté di piselli e fave, porro arrostito e mousseline di patata. Il pranzo si conclude con una Millefoglie con semifreddo alla fragola e spumoso tiramisù, seguito dalla classica Colomba pasquale. Il prezzo del pranzo di Pasqua 2025 è di 80 € a persona.

Aperto gli ospiti esterni esclusivamente su prenotazione, il pranzo è incluso nello speciale pacchetto che Tenuta de l’Annunziata propone per il long weekend di Pasqua (camera doppia a partire da 437 €). Che include, oltre al pernottamento e al pranzo gastronomico ai tavoli del Ristorante Quercus, anche un ingresso al Thermarium per ogni notte di soggiorno, comprensivo di Kit Spa. Ad accogliere gli ospiti in camera, inoltre, una sorpresa di benvenuto del pastry chef della Tenuta. 

Tenuta de l’Annunziata. Via Dante Alighieri, 13. 22029 Uggiate con Ronago (CO). Telefono: +39031949352. Instagram

Palazzo di Varignana, azienda agricola vicino Bologna

menu e prezzi per Pasqua e Pasquetta 2025 al ristorante vicino Bologna
La Trattoria Le Marzoline

In occasione di Pasqua e Pasquetta, Palazzo di Varignana propone un ventaglio di offerte presso i suoi ristoranti. Il Grifone, il ristorante fine dining del resort, propone il menu curato dallo chef Francesco Manograsso (tra i piatti, la tipica spoja lorda romagnola e il coniglio al tartufo nero) a 95 € a persona. Poi ci sono i classici del territorio della Trattoria Le Marzoline (lasagne alla bolognese, balanzoni burro e salvia, cosciotto d’agnello) che costa 60 € a persona. Si mangia alla carta, invece, per la grigliata di Pasquetta con tagliatelle al ragù alla bolognese a 16 € e la grigliata mista a 30 €.

E poi ancora le proposte del Ristorante Aurevo (menu à la carte) e della Country House Oliveto sul Lago, che proporrà un menu fisso ispirato ai piatti della tradizione, dai tortelli di squacquerone alla terrina di agnello con riduzione di Sangiovese Superiore Romagna DOP a 65 €. A Pasquetta invece il menu è à la carte).

Offerta salute e pacchetti soggiorno

Per chi preferisce optare per qualcosa di meno tradizionale, c’è il menu “potenziativo” messo a punto dal Ginkgo Longevity Restaurant, con piatti a base di ingredienti scelti per i loro effetti benefici sull’organismo, come la rapa rossa con salsa ai mirtilli e gli gnocchetti di seppia su bisque di gambero, zenzero italiano, cardamomo e semi di canapa, all’olio EVO Vargnano.

Per sfruttare i ponti di primavera del 25 aprile e del 1 maggio, infine, c’è il pacchetto soggiorno “Desideri di Primavera”, che offre un’immersione nella bellezza naturale e nel benessere del resort, con pernottamento, colazione a km zero, ingresso a Varsana SPA e soggiorno gratuito per bambini fino ai 12 anni. Tutto con uno sconto speciale fino al 15% e prezzi a partire da 279 € a notte.

Palazzo di Varignana. Via Ca’ Masino, 611 A. 40024 – Varignana, Castel San Pietro Terme (BO). Telefono: +3905119938300. Instagram

A Lucca pranzo a Pasqua e brunch a Pasquetta

Nel cuore di Lucca, tra le sue storiche mura e l’atmosfera senza tempo della città, il Grand Universe Lucca propone il pranzo per Pasqua e il brunch a Pasquetta.

Il pranzo di Pasqua sarà un omaggio alla cucina toscana e primaverile, con l’uovo in nido di kataifi con crema di parmigiano e tartufo nero, il risotto ai carciofi e guanciale, la costoletta in crosta e il coscio confit di agnello. E per concludere, la tradizionale colomba pasquale servita con crema all’arancia e ganache al cioccolato. Il prezzo per il pranzo di Pasqua a Lucca è di 65 € a persona con acqua e vino inclusi.

Pasquetta, invece, il brunch offrirà un’ampia selezione di specialità, tra cui prosciutto bazzone di selezione, torta agli erbi lucchese, tortelli lucchesi con ragù di chianina, sella di maialino al forno, e il tipico buccellato lucchese, accompagnati da una varietà di dolci e frutta di stagione. Il prezzo è di 50 € a persona.

Il pacchetto Pasqua 2025, valido dal 19 al 21 aprile per soggiorni di due notti, include colazione, pranzo di Pasqua e brunch di Pasquetta per due persone. Il costo del pacchetto parte da 436 € per camera per notte.

Grand Universe Lucca. E-mail: info@granduniverselucca.com. Telefono: +39058340041

Il Brunch di Pasqua a Trinità dei Monti a Roma

menu e prezzi per Pasqua e Pasquetta 2025 al ristorante a Trinità dei Monti a Roma

Il Brunch di Pasqua è in programma domenica 20 aprile, dalle 12:30 alle 15:00 negli spazi del Salone Medici e del Palm Court all’interno dell’Hotel Hassler di Roma. Largo al vegetale: Verdure pastellate con polvere di menta, Uova farcite con verdure e capperi e Tortino di zucchine romane con pancetta e pepe ma anche Quiche di carciofi alla romana, e Insalata di fave e pecorino o Insalata di asparagi con uova di quaglia e ricotta salata. Immancabili il Tortano Napoletano, omaggio alla terra di origine dello chef, e ai Salumi della tradizione pasquale accompagnati dalla torta al formaggio.

Tra i primi, Lasagne alla bolognese, ma anche i Sedanini con piselli, pecorino e guanciale affumicato. Vegetariana è invece la Crema di zucchine accompagnata da crostini di pane integrale.

Ma non è Pasqua senza l’Agnello cotto al forno, protagonista dei secondi insieme alle Polpette di pulled pork con peperoni e olive e, per gli amanti del pesce, i Bocconcini di salmone con scarola ripassata. 

Concludono il brunch i contorni seguiti da un tripudio di dolciserviti a buffet. La musica live di un trio jazz scandirà i momenti della giornata.

Il costo del brunch è di 125 € a persona, bevande escluse. Dalle 12:30 alle 15:00.

Hotel Hassler. Piazza della Trinità dei Monti, 6. Roma. Telefono: +3906699340. Instagram

Rome Cavalieri che vuol dire La Pergola di Heinz Beck, brunch di Pasqua, pranzo di Pasquetta e Spa

Calendario ricco a Pasqua per il Rome Cavalieri, l’hotel di A Waldorf Astoria Hotel con parco mediterraneo e vista mozzafiato su Roma.

Si inizia con Aspettando la Pasqua alla Pergola di Heinz Beck, unico tre stelle Michelin della Capitale, con i menu speciali di venerdì 18 e sabato 19 aprile. Salutari, leggeri, sostenibili e dai profumi mediterranei. Ogni piatto è studiato per esaltare gli ingredienti con armonia: dalla delicata Capasanta su pesto di aglio orsino e avocado, al sorprendente Zabaione all’idromele e aceto di dragoncello, e all’Astice su estratto di liquirizia, servito con un cuore di spinaci e fagioli borlotti.

Il menu di venerdì 18 aprile da 10 portate costa 350 € a persona. Quello da 7 portate, 295 € a persona. Prezzi uguali, ma menu differente per sabato 19 aprile 2025.

Il brunch di Pasqua e il pranzo di Pasquetta

menu e prezzi per Pasqua e Pasquetta 2025 al ristorante con vista su Roma

Domenica 20 aprile si prosegue con il Brunch di Pasqua, che accoglie gli ospiti nel Garden Lobby. Lo chef Nicholas Cuomo ha organizzato dalle 13 alle 16 live station che raccontano una storia, realizzata con ingredienti selezionati e trasformata in raffinate delizie. Per concludere questa fiaba gastronomica, i dessert del buffet di dolci del pastry chef Dario Nuti.  E per i più piccoli una caccia alle uova.

Il prezzo del brunch per gli adulti è di 165 €, incluse le bevande. Per i bambini si spendono 55 €.

Lunedì 21 aprile c’è il Pranzo di Primavera nel parco mediterraneo dell’Hotel fa da cornice ad una favola poetica. Un pranzo dai sapori autentici, impreziosito da una selezione di vini d’eccellenza curata dal Restaurant Manager Mario Fasano. I più piccoli vivranno una giornata magica decorando le uova di cioccolato e partecipando al Torneo di Pasquetta, con premi in palio. 

Il prezzo del Pranzo di Primavera (dalle 13 alle 16) per gli adulti è di 165 €, incluse le bevande. Per i bambini, 55 €.

Cocktail e prezzi speciali per camere e suite per la Pasqua a Roma

Dal 12 al 27 aprile al Tiepolo Lounge & Terrace si celebra la Pasqua con un brindisi specialeprotagonista è l’Easter Sour, un mix d’autore firmato dal Cocktail Curator Angelo Severini. Gin, Green Chartreuse e liquore ai fiori di sambuco si incontrano con la freschezza del lime e una soffice spuma vellutata, il tutto impreziosito da fiori eduli dorati. 

Relax invece con il Diamond Acu-Energy Ritual by Natura Bissé in cui delicate pressioni esercitate con gemme preziose stimolano il naturale flusso energetico del corpo.

Tariffe speciali sono previste per le camere (a partire da 350 €, colazione inclusa) e le suite (a partire da 890 € sempre con la colazione), valide sia per la singola che per la doppia nel periodo compreso tra il 17 e il 23 aprile 2025.

I piatti speciali dell’Hotel Locarno per Pasqua e Lunedì dell’Angelo

Foto di Adriana Forconi.

Il menu del Bloody Brunch dell’Hotel Locarno a Roma ha un’offerta più internazionale con Eggs Benedict, Uova alla Fiorentina e al Tegamino, Maritozzo ripieno di Scrambled Eggs con pancetta e champignon alle erbe. Ci sono l’Hamburger (anche vegano), Fish and Chips alla romana, e un’originale rivisitazione del Biryani, in crosta di panko, manzo “masala” e salsa yogurt.

L’altra è una proposta che rimanda alla classica domenica italiana, con Carciofo fritto con maionese al tabasco, Pappardelle con ragù al vino bianco e parmigiano, o la Guancia di manzo brasata al Brunello di Montalcino, per chiudere con l’immancabile Tiramisù.

Il brunch della domenica e la carta del lunedì dell’Angelo all’Hotel Locarno di Roma sono arricchiti dai fuori menu pasquali. Una serie di piatti nel segno della classicità, ma con il tocco originale dello chef Domenico Smargiassi. Quindi, casatiello; un antipasto (26 €) che comprende anche l’uovo sodo, la corallina, e un carciofo alla romana grigliato. Tra i primi, il pacchero fresco con cinghiale al Bolgheri e pecorino di Fossa (28 €). Il fuori menu dei secondi è l’agnello brodettato ”alla romana” (30 €), ricetta antica, un po’ dimenticata, che fa parte della tradizione sarda, umbra e marchigiana. In questo piatto il fondo dell’agnello è preparato con una salsa “carbonara”, rosso d’uovo e pecorino buccia nera, che esalta e arrotonda il sapore della carne, ed è accompagnato da pane buscato. Chiude la proposta pasquale il dolce tipico di questa ricorrenza, la pastiera (18 €).

Hotel Locarno. Via della Penna, 22. Roma. Telefono: +39063610841. Instagram

Seguire le Botti non vi farà pentire

menu e prezzi per Pasqua e Pasquetta 2025 all'agriturismo

Seguire le Botti è un indirizzo del cuore della pancia per Scatti di Gusto. Un agriturismo con ottimo ristorante in combo con la Cantina Sant’Andrea e la locanda con le camere. Una due giorni altamente consigliabile. Lo chef Pasquale Minciguerra propone una cucina di territorio anche per le festività, con un menù degustazione (disponibile per il 20 e il 21 aprile) che celebra il territorio e i sapori pasquali.

Per farvi venire fame, la sfogliatella di carciofi e i ravioli di agnello con asparagi, zucchine, salsa cacio e ova. Il pastry chef Andrea Amato gioca sulla tradizione con la sua colomba, servita con gelato e salsa al cioccolato fondente. E aggiunge la reinterpretazione della classica pastiera, proposta con un cremoso alla pastiera su biscotto di pasta frolla con gelato all’arancia candita. In abbinamento le migliori etichette di Cantina Sant’Andrea.

Gli ospiti potranno, poi, pernottare in una delle 5 camere da letto con vista sul giardino.

Il menu degustazione di Pasqua e Pasquetta 2025 in agriturismo costa 90€ a persona e include i vini.

Seguire le Botti – Cantina Sant’Andrea. Strada del Renibbio, 1720. Borgo Vodice (LT). Telefono: +393279288739 

A Castellammare di Stabia alle porte della Penisola Sorrentina

Donn'Eugenia a Castellammare di Stabia

il ristorante Donn’Eugenia della Dimora di Charme La Medusa a Castellammare di Stabia. Per Pasqua 2025, La Medusa propone un’esperienza esclusiva che unisce il relax dei percorsi benessere alla cultura gastronomica del ristorante Donn’Eugenia. 

Menu di Pasqua 2025 al ristorante Donn’Eugenia: 90 € a persona;  i pacchetti soggiorno a La Medusa partono da 310 €. 

Il menu si ispira ai sapori autentici della tradizione campana, e si apre con una Montanarina con purea di fave e pancetta e il Casatiello napoletano. I piatti successivi ripercorrono la tradizione: dal carciofo, cotto sotto cenere con salsa al pecorino, all’uovo, con spuma di patate e funghi porcini. Non mancano due primi piatti primaverili, le tagliatelle cacio e uova con primizie primaverili e i cappelletti con ragù di anatra e asparagi. Infine, l’agnello, con terrina di patate e purea di piselli, la pastiera e la colomba.

La Medusa Dimora di Charme. Passeggiata Archeologica, 5. Castellammare di Stabia (Napoli). Telefono: +390818723383

Il pranzo di Pasqua in Costiera Amalfitana, anzi, ad Amalfi e con vista

La domenica di Pasqua, il 20 aprile, si apre con una colazione speciale presso il Ristorante Dei Cappuccini del Grand Hotel Convento di Amalfi, dove l’immancabile apertura delle uova di cioccolato renderà il risveglio ancora più dolce. A seguire, alle 11:00, Caccia alle uova nel giardino dell’ex Convento.

Il Pranzo di Pasqua – dalle 12:30 alle 15:00 – curato dallo chef Claudio Lanuto, celebra la tradizione gastronomica del territorio. Sulla terrazza panoramica, con il mare cristallino della Costiera Amalfitana davanti, arrivano in tavola fusilli napoletani con stracotto di agnello, maiale laccato al limone e dolci napoletani, il tutto accompagnato da una selezione di vini pregiati. A casa potete consolarvi con la ricetta dei cannelloni del 1924.

Il prezzo è di 160 € a persona, vini inclusi.

Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel. SS163, 8. Amalfi (SA). Telefono: +390898736711. Facebook

Pasqua sul mare di Modica in Sicilia

Nel cuore della Sicilia sud-orientale, il Terradamari Resort & Spa a Marina di Modica è dotato di Spa, la Ciatu Sicilian. Lo chef Carmelo Buoncuore vi dà motivo di utilizzarla con la previsione di due brunch per il pranzo di Pasqua e Pasquetta. Scacce ripiene, Impanate, Sfincione con tuma, pomodoro e asparagi, Arancine al ragù di carne, Ravioli di ricotta con stufato di maiale al pomodoro, Agnello in umido con patate, Grigliata mista di carne e pesce. E per concludere Cassatelle di Pasqua, dolci tipici e gelati.

Dal Terradamari potete esplorare la Val di Noto, seguire le celebrazioni pasquali o seguire l’itinerario sulle tracce del Commissario Montalbano, nel centenario della nascita di Andrea Camilleri.

Il brunch a pochi passi dal mare della Sicilia è servito a un costo di 45 € a persona (bevande escluse). C’è anche il Brunch della Liberazione, il 25 aprile, a 45 €.

Terradamari. Lungomare Regilione. 97015 – Marina di Modica (RG). Telefono: +390932242580. Instagram

Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino