Gli Smashburger di Joe Bastianich a Milano: come sono e i prezzi

L’invito viene direttamente da Joe Bastianich: venite a provare il mio nuovo locale Joe’s American Smashburger a Milano.
In realtà gli smashburger di Bastianich prima che nel nuovo locale di Corso di Porta Romana si potevano trovare anche al Mercato Centrale di Milano.

Qui infatti c’è un’intera “bottega” dedicata agli smashburger, al piano terra, mentre al primo piano c’è l’American Barbecue di Joe Bastianich, arrivato a Milano con l’apertura del Mercato. Ma Bastianich aveva già portato gli smashburger al Mercato Centrale a Firenze e a Roma – prima che a Milano…
Ma, diciamolo subito, ci sono anche altre hamburgerie o smashburgerie a Milano oltre alle due di Bastianich, ad esempio Chuck da Sidewalk Kitchens, Golocius, o prima ancora Burgez.
Il locale non è molto grande, una vetrina su strada, sei o sette sgabelli appoggiati alle mensole sulle pareti, e forse una dozzina di posti nel dehors.
Cos’è lo smashburger

La prima cosa da dire è comunque che cosa sono gli smashburger, che Bastianich ha portato a Milano direttamente dagli Stati Uniti. Smash – lo dovremmo sapere dal tennis – vuol dire schiacciata e indica una particolare tecnica di cottura della polpetta di carne. La patty infatti viene schiacciata e appiattita sulla piastra bollente con un’apposita spatola. Una cottura veloce, tipica dei fast food statunitensi e mondiali.
Questa tecnica nasce come dicevamo negli Stati Uniti. Ci sarebbe anche data e luogo di nascita: il 1921, a Wichita, nel Kansas, e una paternità, la catena White Castle.
Com’è lo smashbuger di Joe Bastianich a Milano: Patzesco!

Joe Bastianich propone a Milano “una nuova versione del classico hamburger: lo smashburger. Che è una speciale tecnica di pressatura della polpetta diffusasi negli USA tra gli anni ’20 e gli anni ’30.”
Il termine usato da Joe per presentarlo è Patzesco! – pronunciato all’americana, o alla Bastianich. Per cui parla di ricetta Patzesca e invita a non chiamarlo hamburger. La carne, italiana, è schiacciata sulla piastra rovente durante la cottura. Il risultato – spiegano sul sito – è un burger croccante fuori e succoso dentro.
Poi si sceglie l’abbinamento con salse, come la speciale e saporita Joe’s secret sauce. Oppure con il tradizionale cheddar cheese, i cetriolini sott’aceto e la cipolla croccante.
La prova di assaggio

Doppia premessa. Per prima cosa, non sono un fan degli smash: preferisco la polpetta più spessa, media cottura, quindi un po’ al sangue.
Seconda premessa, che dimostra la mia acribia critica o la mia sbadataggine: ho mangiato gli smashburger sia in Porta Romana che in Centrale. Ma ho preso in entrambi i casi lo stesso smash: il New York Cheeseburger. Doppio, in versione menu, con patatine e Pepsi (13 €). Nel burger, cheddar, cetriolino sottaceto, cipolla, e la Joe’s secret sauce.

Il pane è il classico bun americano. L’insieme non è male, anzi, è un buon burger. Ma le due patties non sono bastate a sostituire la sensazione del bell’hamburger con la polpettona di carne alta due dita…

Discrete le patatine. Ah – dimenticavo un’altra premessa: alla Pepsi preferisco di gran lunga la Coca-Cola. Ma almeno era in refill.
Ho preso anche una fetta anzi una fettina di Chocolate cake (5,50 €). Dal peso specifico importante, per quanto gradevole.

Per la cronaca, questo è invece lo smashburger che ho mangiato alla bottega di Joe Bastianich al Mercato Centrale Milano. Sostanzialmente identici, a conferma della riproducibilità dell’opera gastronomica nel mondo moderno, ho però avuto l’impressione che mi sia piaciuto un poco di più questo. Impressione probabilmente del tutto immotivata, ma tant’è.
I prezzi degli smashburger di Joe Bastianich a Milano

Per tutti i burger è prevista l’opzione menu con patatine e bibita.
- Bacon Cheeseburger. Smashburger, bacon, cheddar, Joe’s secret sauce (single 7,30 €, menu 11,60 €; double 9,90 €, menu 14,10 €)
- New York Cheeseburger. Smashburger, cheddar, pickles, onion, Joe’s secret sauce (single 6,40 €, menu 10,60 €; double 8,80 €, menu 13 €)
- Johnny Bacon. Smashburger, bacon, cheddar, tomato, lettuce, Joe’s secret sauce (single 7,90 €, menu 12,10 €; double 10,90 €, menu 15,10 €)
- The Queen Elizabeth. Double Smashburger, blue cheese, cheddar, onion (single 9,40 €, menu 13,60 €)
- Chimichurri & Jala. Double Smashburger, cheddar, jalapeño, onion, chimichurri sauce, Alabama sauce (single 9,90 €, menu 14,10 €)
- Bacon Jam. Double Smashburger, Swiss cheese, coleslaw, bacon jam, Alabama sauce (single 12,40 €, menu 12,70 €)
- Pollo Hermano. Fried Chicken, tomato, lettuce, Alabama sauce (single 8,50 €, menu 16,60 €)
- Spicy Lady. Fried Chicken,coleslaw, jalapeño, Alabama sauce (single 8,90 €, menu 13,10 €)
- King Onion. Double Smashburger, Swiss cheese, Braised Red onion, Alabama sauce (single 11,40 €, menu 13,60 €)
- Veggie Burger. Vegetarian Burger, cheddar, tomato, lettuce, pickles, onion, Joe’s secret sauce (single 9,50 €, menu 13,70 €)
I prezzi per gli smashburger e i menu di Joe Bastianich sono identici in Porta Romana e al Mercato Centrale Milano (e a quelli di Firenze e Roma).
In carta ci sono anche patatine fritte e crocchette, con bacon e formaggio opzionali, pollo fritto, anche pizzante, cheesecakes. Birre del Birrificio Lambrate, e Pepsi (in versione refill).

Sono in vendita anche i rub, delle miscele di spezie per aromatizzare (massaggiandole…) le carni per il barbecue. Prezzo 14,90 €.
