Lorelei, recensione del ristorante che ha subito preso la stella Michelin

Ciro Sicignano ha conquistato la stella Michelin per il ristorante Lorelei a Sorrento nell’edizione 2021 della Rossa.
Ciro Sicignano arriva nella cucina del Lorelei a novembre 2019. E giusto un anno dopo, a novembre 2020, ecco la stella.
Luogo incantevole, ospitato dall’omonimo albergo affacciato sul Golfo di Napoli, che attrae per la sua proposta gastronomica.
A disposizione 4 menu degustazione oltre alla carta.
Mano libera, 7 portate (130 €)
Lorelei, 5 portate (90 €)
Sorrento oggi, 4 portate (75 €)
Orto vegetariano di 3 portate (50 €).

Incuriosito dall’idea di cucina dello chef del ristorante Lorelei incentrata sul territorio, ho optato per il menu a mano libera. I prezzi, con la conquista della stella, sono stati leggermente ritoccati all’insù.

Si inizia con una sequenza di appetizer: piadina con prosciutto crudo, burrata e lollo, tarralluccio napoletano con mandorla, pepe e provolone, montanarina classica, con pomodoro, parmigiano e basilico, panzerottino ripieno di ricotta, in accompagnamento un calice di Franciacorta “ Cavalleri” rosè.

L’amuse bouche è un raviolino di seppia con all’interno un ripieno di lampuga, gel agli agrumi e yogurt al cetriolo.

Inizio piacevolissimo allietato anche dal pane.
Come si mangia al ristorante Lorelei

Tartare di ricciola, su carpaccio di porcini, emulsione al latte di soia aromatizzato al limone, lamelle di tartufo bianco. Piatto fresco, equilibrato, gustoso al palato.

Si continua con crudo di gambero rosso di mazara, lardo di seppia, crema di fagioli cannellini, finger lime. Anche in questo piatto si nota l’eleganza nella presentazione e l’equilibrio nei sapori.

Il risotto carnaroli è preparato con seppiolina grattugiata, pesca gialla, gamberi bianchi e tartufo di mare. Wow. Mantecatura del riso ben eseguita, cottura al dente, la dolcezza della pesca ripulisce il palato dal sapore del pesce. Un primo piatto veramente di gusto.

L’altro primo è un tagliolino di grano duro al tartufo nero e crudo di scampi. Piatto meno tecnico, ma buono e gustoso soprattutto per chi ama il tartufo.

La ricciola è lardellata in croccante di nocciola e ciliegie in due consistenze, gel ed aria. Piatto bello da vedere e gustoso. La ricciola è croccante all’esterno ed estremamente morbida all’interno.
A concludere la cena due dessert.


Cioccolato fondente, albicocca, tè affumicato, e basilico il primo; limone, olio d’oliva e “chartreuse verde” il secondo. Entrambi sono belli esteticamente e buoni. Anche nel dolce il ristorante Lorelei mantiene l’alto livello delle portate salate.

A concludere, la piccola pasticceria. Bignè al cioccolato, caffe e semi di sesamo, tartelletta al limone e ai frutti rossi
Lorelei. Hotel Lorelai Londres. Via A. Califano, 4. Sorrento, Napoli. Tel. +39 08119022620