Milano. Faggionato lascia Cracco e riapre Cenerè

Non c’è pace in cucina: gli chef che si spostano da un ristorante all’altro non si contano più. Negli ultimi mesi abbiamo assistito al ritorno a Milano da Courmayeur di Andrea Alfieri, sempre con la fida Roberta Zulian, alla quale si è aggiunto Alessandro Gioè (già a Base Milano): lo ritroviamo al Da Noi In del Magna Pars Hotel, dove ha preso il posto di Giuseppe Postorino, che è andato all’Alchimia di Alberto Tasinato, a sua volta subentrato a Davide Puleio, che ha lasciato nel novembre scorso, immediatamente dopo la conquista della stella Michelin.
Sempre recente, di novembre 2019, anche la notizia del passaggio a Tartufi&Friends in corso Venezia di Andrea Asoli, che ricordiamo a Milano da Rubacuori by Venissa al e poi ancora da Pisacco.
Gabriele Faggionato lascia Carlo e Camilla In Duomo e ri-apre Cenerè

In questo curioso gioco delle parti, anche Gabriele Faggionato è passato da Pisacco (che, ricordiamo, non esiste più: al suo posto, Moa Cashmere & Lobster, di cui vi diremo). Lo ricordiamo ai suoi esordi milanesi con Amaltea, e lo abbiamo ritrovato anni dopo a Garage Italia, il locale aperto da Carlo Cracco con Lapo Elkann in piazzale Accursio, e che anche Gabriele aveva abbandonato alla partenza dello chef stellato.

Cracco lo aveva richiamato in servizio nel suo nuovo locale Carlo e Camilla in Duomo, in via Victor Hugo, la stessa sede del suo primo ristorante.
Ora Gabriele ha lasciato anche il locale di Cracco e ha riaperto, con alcuni soci, Cenerè, ristorante con pizzeria in piazza Virgilio, zona Cadorna, chiuso da qualche tempo.

Da Cenerè avevamo provato la pizza del pizzaioli Michele Franco (poi passato per qualche tempo a Pizza P a Lissone in sostituzione di Daniele Ferrara), che ci era piaciuta; amici ci avevano parlato molto bene anche del ristorante. Dopo l’abbandono di Franco, sembra che la proprietà abbia faticato a trovare un degno sostituto. Ora, Gabriele mi conferma che in menu ci saranno ancora le pizze.

In attesa delle pizze, e degli altri piatti, vi anticipiamo un dolce che verrà servito da Cenerè: la Tarte Tatin.
Cenerè Milano. Piazza Virgilio, 3. 20123 Milano. Tel. +39 0284216488.
[Immagini: pagine Facebook dei locali]