Caricamento banner...
Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
Notizie
13 Ottobre 2015 Aggiornato il 14 Ottobre 2015 alle ore 20:34

Nutella mette sui barattoli 135 frasi dialettali d’Italia e voi (non) resisterete

Daje, figo neh, jamme jà: ora tutta l'Italia ha il suo buongiorno personalizzato. Dopo la colazione record dell'ultimo Nutella Day, dalla Ferrero arrivano
Nutella mette sui barattoli 135 frasi dialettali d’Italia e voi (non) resisterete

etichette Nutella

Daje, figo neh, jamme jà: ora tutta l’Italia ha il suo buongiorno personalizzato. Dopo la colazione record dell’ultimo Nutella Day, dalla Ferrero arrivano le Dialettichette: sui barattoli della Nutella, da oggi in poi, ci saranno le più tipiche espressioni regionali, riunite da un gruppo di esperti linguisti che hanno realizzato addirittura il Manuale Linguistico dell’Entusiasmo.

Il progetto ha diviso l’Italia in 16 differenti aree linguistiche e selezionato 135 espressioni dialettali, diventate tutte etichette da applicare al vasetto di Nutella.

Che ora voi potete scegliere. Eccole:

1) Aosta

Nutella-area-1

  • Poudzo!: (pollice) tipico saluto valdostano, alzando il pollice della mano destra;
  • Bondzor: buongiorno e bonjour;
  • Chavvo: “ciao” nella versione patois, lingua locale valdostana.
  • Dabon?!: “davvero?!”
  • Adon?: “allora?” – “come ti vanno le cose?”
  • Tot amoddo?: “tutto bene?”
  • Salut: “ciao”

2) Genova, Savona, Imperia, La Spezia

Nutella-area-2

  • Scialla: “allegri, evviva”; viene dall’arabo “washa Allah” (e sia gloria a Dio). No, non ha legami con l’italiano giovanile “scialla”;
  • Dagghe!: “dacci dentro”;
  • Ova!: “evviva”, dialetto arcaico, solo alcuni lo conoscono e lo usano ancora;
  • Oh ninin!: “fanciullo/a”, voce tipicamente infantile con ripetizione di sillaba e un diminutivo che esprime tenerezza;
  • Comn’a va?: “come va?”;

3) Udine, Pordenone

  • Bundì: “buongiorno”
  • Dai po!: “forza” – “dai!”, espressione incoraggiante (che di prima mattina è quel che serve, tra l’altro);
  • Sù mo!: come sopra;
  • Biel et bon: “bello e buono”;
  • Ninìn: “carino” – “grazioso”;
  • Figòt: “coccolo”, detto di ciò che si fa coccolare, vezzeggiare, carezzare, che ispira tenerezza e affetto;
  • Ce maravee!: “che meraviglia!”;
  • Pulît: “come si deve”;
  • Une robone: espressione che si riferisce a una cosa bella, attraente, una gran cosa;

4) Lecce, Brindisi

  • Bbonasorta: “buona sorte”, corrisponde – nell’uso – a “grazie”, ma sottintende un augurio di felicità e fortuna;
  • Beddha mia: “bella mia”, vocativo rivolto alla propria amata, ma usato anche per rivolgersi ad amiche o addirittura sconosciute alle quali si vuol mostrare un atteggiamento benevolo;
  • Beddhu meu: come sopra, ma al maschile;
  • Ci te zziccu!: “se ti acchiappo”, minaccia bonaria e ammiccante;
  • Jat’a ttie!: “beato te”, espressione di ammirazione, anche con intento ironico;
  • Ddiscitate!: “svegliati”;
  • Zzica bonu!: “comincia bene”;
  • Scìamu me’!: “andiamo(cene) su!”, comune forma di sollecitazione a partire o a intraprendere un’attività;
  • Me prèsciu: “mi rallegro”;

5) Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari, Carbonia-Iglesias, Medio Campidano, Ogliastra, Oblia-Tempio

  • Ajò!: “dai”;
  • Salude”: “salute”;
  • Eja: “sì”;
  • Stravanau!: indica qualcosa di eccezionale in senso positivo;
  • Ispantu!: “sorpresa”;
  • Coro meu!: “cuore mio”;
  • Ite bellu: “che bello”;
  • Sienda mia: “tesoro mio”;
  • Prenda mia: “perla mia”, parola di origine catalano-castigliana.

6) Torino, Cuneo, Asti, Alessandria, Biella, Vercelli

Nutella-area-6

  • Neh?!: particella che si usa per chiudere le domande retoriche che prevedono una risposta affermativa;
  • Curage!: “coraggio”;
  • Dabùn!: “davvero!?”;
  • Pròpi bun-a!: “propio buona”;
  • Cerea: “buon giorno”, formula di saluto che ancora impiegano coloro che usano il piemontese in modo corretto;
  • Cum a l’è?: “come va?”;
  • Bela masnà: “bel fanciullo” (anche al femminile);
  • Anduma: “andiamo!”, esortativo;
  • Bel döit: “bel garbo”.

7) Milano, Novara, Pavia, Cremona, Mantova, Brescia, Bergamo, Varese, Sondrio, Verbano-Cusio-Ossola, Como, Lodi, Monza e Brianza, Lecco

Nutella-area-7

  • Uelà: incitazione dialettale usata colloquialmente in tutta la Lombardia;
  • Taaac!: esclamazione che può essere avvicinata alla parola legata a un rumore provocato dallo scatto di qualcosa;
  • Bun di: “buon giorno”;
  • ‘Nem: “andiamo”;
  • Ficeù: “fanciullo”;
  • Alùra?: “allora?” – “che si fa?”;
  • Cum te stet?: “come stai?”.

8) Venezia, Padova, Vicenza, Verona, Trento, Treviso, Belluno, Trieste, Gorizia, Rovigo

Nutella-area-8

  • Alegressa: “allegria”;
  • Ben sveja: espressione per dare non solo la sveglia, ma anche la carica per affrontare la giornata;
  • Ostregheta: “perbacco!”;
  • Femo festa!: “facciamo festa!”;
  • Come xea?: “come va?”
  • Bisù: tratto dal francese bijoux, esprime qualcosa di grazioso.

9) Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma, Piacenza, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini, Pesaro e Urbino, Massa-Carrara, Ancona

  • T’è fat ben!: “hai fatto bene!”;
  • Bån dé: “buon dì”;
  • Cum vala?: “come va?”;
  • Mo da bån?: “ma davvero?”, si usa per esprimere incredulità;
  • Tóla su dólsa: “prendila dolcemente”;
  • La mi stëla: “la mia stella”;
  • E’mi babì: “il mio bambino”;
  • Nit ma chì!: “venite qui!”;
  • Co’ dit?: “cosa dici?”;
  • Bon’óra!: “andare con auguri di prosperità”.

10) Firenze, Pistoia, Livorno, Lucca, Arezzo, Siena, Grosseto, Perugia, Prato

Nutella-area-10

  • Ganzo!: comunissimo a Firenze, esprime ammirazione verso cose, situazioni o persone;
  • Ovvìa: utilizzabile sia per sollecitare un’azione, che per manifestare esasperazione verso un comportamento non gradito;
  • Alla grazia: esprime stupore davanti a manifestazioni di abbondanza;
  • Alò!: “andiamo”;
  • Che bigiù!: “delizioso”;
  • Eddìe!: “capirai!”;
  • Bòna!: saluto confidenziale;
  • Giùe: “come alla grazia”.

11) Roma, Viterbo, Latina

Nutella-area-11

  • Dàje: “dai”;
  • Anvédi: “ma guarda!”;
  • Ammàppelo!: “accidenti”, esprime meraviglia;
  • J’ammòlla: “gli dà giù”;
  • Arzàmose: “alziamoci”;
  • Svéjete: “svegliati”;
  • Ah bbéllo!: “ehi, tu!”;
  • Ah bbélla!: come sopra;
  • Ndó vai?: “dove vai?”;
  • Ah regazzì: “ehi, ragazzino!”;

12) Macerata, Fermo, Rieti, Terni, L’Aquila, Frosinone

  • Aìnate: “sbrigati”;
  • Cala pó jó: “vieni un po’ giù”;
  • èssolu: “eccolo qui”;
  • C’arzàmo?: “ci alziamo?”;
  • Ce svejémo?: “ci svegliamo?”;
  • Vardasci: “ehi, ragazzi!”;
  • A bbardascé: “ehi, ragazzina!”;
  • Cóccu méu!: “bello mio”;
  • Cóccu mia!: “bella mia”;

13) Ascoli Piceno, Teramo, Pescara, Chieti

  • èssele: “eccolo qui”;
  • Jame!: “andiamo”;
  • Arevìjjete!: “svegliati!”;
  • Bbongiórno: “buon giorno”;
  • Stai buóne?: “stai bene?”;
  • Stié bbóne?: “stai bene?”;
  • Mamma sé!: “mamma sua”;
  • Oh frechì!: “ehi, ragazzino”;
  • Ué, quatrà: “ehi, ragazzo”;
  • Arusta furia: “mi piace molto”.

14) Napoli, Caserta, Benevento, Avellino, Salerno, Isernia, Campobasso, Potenza

Nutella-area-14

  • ‘Uaglió: “ragazzo!”, una delle perle del napoletano;
  • Jamm’bbèll’: “andiamo, su!”;
  • Muvìmm’c’!: “muoviamoci”;
  • Comm’staje?: “come stai?”;
  • Oi nì!: “ehi, piccolo!”;
  • Uhé picceré: ehi, piccolina!”;
  • Uhé, uhé: “ehi”;
  • E vir’ tu: “certamente”.

15) Bari, Foggia, Taranto, Matera, Barletta-Andria-Trani

  • C’vvù fè?: “che vuoi fare?”;
  • Revìgghiete!: “svegliati!”;
  • Sciam’ bun’?: “andiamo bene?”;
  • Stai bbun’?: “stai bene?”;
  • N’alezàme?: “ci alziamo?”;
  • Discetìscete: “svegliati”;
  • Uh, cumbà: “ehi, compare”;
  • Criatù: “ehi, bambino/a/i”;
  • U m’nì: “ehi, piccolino/a/i”;
  • V’nit’ddò!: “venite qui!”.

16) Palermo, Trapani, Agrigento, Enna, Caltanissetta, Catania, Siragusa, Ragusa, Messina, Reggio Calabria, Vibo Valentia, Catanzaro, Crotone, Cosenza

Nutella-area-16

  • Arricrìati: “divertiti”;
  • Chi dici?: “cosa dici?”;
  • Agghiurnàu: “è fatto giorno”;
  • Ciatu miu: “mio respiro”;
  • Curò: “cuore”-“caro”;
  • Cumpà: “ehi, amico mio”;
  • ‘Mbare: vale come “cumpà”;
  • Biddizza: “bellezza”, appellativo e nomignolo affettivo;
  • Scjàlati: “gòditela”;
  • Cchi lustru!: “che luce!”.

Nutella Vincenzo

Ora sono curiosa di sapere da dove mi leggete e quale “espressione” volete trovare la mattina sul barattolo di Nutella quando fate colazione.

Perché voi fate colazione con la Nutella, non vi bastava l’etichetta con il nome e siete d’accordo sulle aree linguistiche delle dilattichette, vero?

scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino