Osteria Afrodite per mangiare tagliatelle al tartufo a 25 € a Milano

Nuova apertura in via Donatello in zona Loreto a Milano: Osteria Afrodite che fa capo al gruppo di ristoranti La Gioia Collection. Se le parole d’ordine sono quelle che caratterizzano le nuove aperture un po’ in tutta Milano (“un progetto che celebra la tradizione culinaria italiana in chiave moderna”), la loro realizzazione le rispecchia in pieno.
Osteria Afrodite è il quarto ristorante del gruppo La Gioia, che fa capo a Redi Shijaku, imprenditore di origine albanese e italiano d’adozione. “Con Osteria Afrodite vogliamo offrire un luogo che unisca convivialità e ricercatezza, fondendo il calore della tradizione italiana a un’esperienza moderna e sofisticata,” spiega Shijaku.
Gli stessi principi di Osteria Afrodite – il “Nuovo Classico Italiano” – sono alla base degli altri ristoranti di La Gioia Collection a Milano. Che sono La Gioia, in via San Marco, Osteria Serafina, in via Luigi Sacco, e Al Baretto San Marco, “Ristorante classico italiano di mare” in via Marsala. Ma ci sono già progetti per il futuro con una quinta apertura tra viale Cogni Zugna e via Francesco Carchidio in tempo per il Salone del Mobile 2025.
La cucina di Osteria Afrodite: sapori autentici e innovazione

“Vogliamo riportare la cucina italiana alla sua essenza. Quella che abbiamo amato negli anni ’70/’80, quando il cibo veniva prodotto in casa,” spiega Giovanni Russo, Corporate Chef del gruppo. “Osteria Afrodite rappresenta un luogo dove il cibo è protagonista, ma l’esperienza complessiva è un viaggio nell’accoglienza e nei sapori che definiscono l’Italia.”

Questa la dichiarazione d’intenti, con parole d’ordine che abbiamo già sentito, con però un richiamo esplicito al passato prossimo delle mamme e delle nonne anni Settanta/Ottanta. Un po’ sulla linea di Nautilus, altra recente apertura meneghina. Dichiarazione tradotta in un menu che “riflette il meglio della tradizione italiana, con preparazioni realizzate in casa per garantire freschezza e qualità.”

Potremmo citare alcune delle preparazioni dell’Osteria Afrodite a Milano, come la Pasta e Fagioli reinterpretata con triglie di scoglio, cozze tarantine, vongole. Oppure i Tagliolini Afrodite con muggine abbrustolito e burro delle Alpi. Andando più sul classico, la Costata di Chianina al carbone Josper, o la Costoletta alla Milanese.
Ma vediamo cosa abbiamo mangiato alla cena stampa.
Cena stampa all’osteria Afrodite a Milano

Una cena con una serie di antipasti da condividere, per permetterci di assaggiare più piatti – e abbiamo condiviso anche il resto, sempre per lo stesso motivo. Qui sopra, gli antipasti, che comprendevano gnocco fritto con lardo del Po e prosciutto crudo Camarin (“I Modenesi”, 19 €) e insalata di carciofi e bottarga (18 €).

Molto buona la tartare di manzo al coltello con peschiole – i frutti del pesco (meglio, del pesco-noce) raccolti ancora verdi, prima che il nocciolo indurisca. Cotti in acqua e aceto, vengono conservati in vasi di vetro, e sono una specialità del Casertano. Costa 19 €.

Burrata con acquacotta della Maremma (17 €). Un assaggio, visto che non amo molto l’acquacotta.

Altro antipasto: Indivia Belga e Avocado Hass, con questi triangoli di Pecorino Sardo DOP (17 €). Impiattamento originale, accostamenti insoliti, o forse solo inaspettati, interessante.

Una tendenza recente è quella di cacioepepizzare tutto quanto. Qui, tocca alla Seppia, insemolata e fritta, con una salsa di pecorino e pepe (20 €) – con risultati notevoli, soprattutto grazie all’equilibrio del tutto.

Ci siamo fatti portare anche un piatto fuori dal menu previsto per la nostra cena: Coscette di rana delle Risaie alla Pavese, impanate e fritte (20 €). Le avevo notate scorrendo la carta, e le ho richieste. A parte il gusto personale, è un piatto poco comune nei menu dei ristoranti, ed è anche buono. Nel presentare l’Osteria Afrodite a noi comunicatori del settore, secondo me valeva la pena puntare anche su un piatto “territoriale” del circondario di Milano come questo.
Primi e secondi piatti

Un assaggio anche per le tagliatelle al tartufo (25 €).

Ma io ho scelto questa Pasta e fagioli mista con crema di fagioli Cuneo, triglie di scoglio, cozze tarantine, vongole e tartufo nero (21 €). Ottima – il tartufo non si sentiva molto, mentre tutti gli altri sapori erano ben presenti e distinti.

Come secondo invece ho preso – e particolarmente gradito – questo Gnocco gratinato ripieno di erbette e salsa Mornay (22 €).

Non male anche il trancio di rana pescatrice (26 €).
Afrodite: la bellezza sta nei dolci

Dessert: inizio con un sorbetto al limone, lavorato al tavolo. A prima vista, si presenta soffice, morbido, cremoso, fresco, e all’assaggio mantiene tutte le promesse visive. Bravi.

Alla fine, un più che ottimo tiramisù, sviluppato in altezza con un’ottima crema di mascarpone, e un sottile strato di biscotto alla base. Bravissimi.

In complesso, giudizio positivo, al di là di un paio di incertezze (un piatto di tagliolini preso dal mio vicino è arrivato piuttosto scotto – rifatto, cotto il giusto, decisamente buono) e qualche lungaggine nel servizio. Va anche detto che l’Osteria Afrodite Miano è aperto da poco, e le incertezze ci stanno. Un punto di merito, le lavorazioni fatte “in casa” (la pasta, vedi foto).
Menu e prezzi dell’Osteria Afrodite

Una scelta fra i piatti più rappresentativi del menu del ristorante Afrodite a Milano.
- Bon bon di granceola impanata e fritta, Castelfranco e mayo al Peperoncino calabro (17 €)
- Polpo al Vapore con Puntarelle alle acciughe e patata schiacciata
- Lingua di vitello, salsa verde e cipolla caramellata (18 €)
- Agnolotti ai tre arrosti Piemontesi in Brodo di Cappone e Parmigiano di Vacca Bruna (23 €)
- Tagliolini Afrodite con Muggine abbrustolito e Burro delle Alpi (minimo 2 persone, 23 € a persona)
- Malloreddus tirato a mano con scampi e pesto alla Genovese e Caciucco (25 €)
- Pici all’aglione e pomodorino (19 €)
- Lasagnetta fondente di Pasta Fresca con Ragout di Chianina, Besciamella e Fondo d’arrosto Emiliano (21 €)
- Risotto alla Pilota: Riso Vialone Nano al Parmigiano, Salsiccia di Bra e Ristretto d’Arrosto (23 €)
- Costina cotta a bassa temperatura con Purèe di Sedano Rapa, Chips d’Aglio e Fondo Bruno (27 €)
- Tagliata di Pezzata Rossa: Manzo di Vacca Rossa Lombarda e Dragoncello (26 €)
- Filetto O’Connor, il suo succo e Mazzetto Aromatico (33 €)
- Costata di Chianina al Josper e Broccolo Santee ai Carboni (1-1,2 kg) (servita per 2 persone, 90 €)
- La Costoletta alla Milanese impanata e cotta nel Burro (29 €)
- Pancia di maialino sardo in crosta di nocciole e Purèe di topinambur (25 €)
La cantina


Ad arricchire l’offerta gastronomica dell’Osteria Afrodite a Milano, una cantina con oltre 1000 etichette selezionate da sommelier del gruppo La Gioia.
