Plexiglas al ristorante: la pizzeria la Braciera a Palermo ci crede

Se asporto e delivery sembrano le frecce più mirate per i ristoratori che aspettano la riapertura seppur contingentata della fase 2, c’è chi punta con decisione a salvare il servizio al tavolo tra distanze interpersonali, mascherine, guanti e plexiglas.
Accade a Palermo dove il progetto di montare pannelli di plexiglas per garantire il distanziamento sociale e la sicurezza degli avventori è stato messo in fase esecutiva dall’azienda Visiva che si occupa di pubblicità e cartellonistica.

“Abbiamo scelto di non piangerci addosso per farci trovare pronti cercando soluzioni migliori, efficaci e sicure per i clienti e per il personale. Si tratta di paretine in plexiglass di misura 50×50 cm. da mettere sui tavoli, ideate da Sergio Rocca di ‘Visiva’ con il quale ci siamo confrontati. Il tavolo diviso in settori era troppo scomodo, mentre questa soluzione con un centrotavola è molto più agevole per i commensali e offre più spazio a condizioni di basso impatto anche economico” spiega Antonio Cottone, presidente di Fipe Confcommercio Palermo e titolare assieme ai fratelli Roberto e Marcello della pizzeria ‘la Braciera’, al posto n° 46 della nostra Top 100 Oscar della Pizza.

“Abbiamo previsto anche le pareti laterali tra tavolo e tavolo di circa 1 metro e 30, per ottimizzare i posti a sedere. Non sappiamo ancora quali saranno le direttive in materia igienico- sanitaria e di distanziamento sociale, ma bisogna essere pronti subito e questa soluzione modulare ci consente di rispettare alla lettera le norme”.

“Il plexiglas è costoso ma è sicuramente per caratteristiche tecniche il materiale migliore per la realizzazione di barriere para fiato, e per separare i tavoli di ristoranti, uffici e locali commerciali. Abbiamo messo a punto soluzioni autoportanti sia da tavolo che da terra, per permettere di delimitare le aree, con un basso impatto in termini visivi e senza deturpare l’immagine del locale stesso. Pensiamo di esserci riusciti”, commenta l’ideatore del progetto Sergio Rocca di Visiva Marketing Tools.
[Link: Ansa]