\n
Ne avevamo già parlato mentre erano stati avviati i lavori a Corso Francia. Coquis, sottotitolo Ateneo Italiano della Cucina, ha avviato i fornelli e l’11 giugno vara il primo CPP, Corso professionale per pizzaioli (5 settimane, fino al 13 giugno). Il richiamo Ultra Pop è più forte non c’è che dire e con 1633.5 € (IVA inclusa) si dovrebbe portare la patente per sfornare una margherita come disciplinare comanda.
\n“Grandi nomi del mondo della Pizza, esperti di formazione gastronomica e manageriale, specialisti di formazione e partner d’eccezione accompagneranno il tuo straordinario viaggio nel mondo dell’arte della pizza” è la promessa che recita il sito.
\nPer diventare un grande chef , invece, bisognerà attendere il 12 settembre e seguire il Master di cucina professionale con durata di 9 mesi e mettere in conto una spesa di 11.737 € (sempre IVA inclusa). Impegnativo nelle premesse rilascia un attestao di frequenza e un certificato HACCP. Intanto ecco la lista dei docenti come elencato alla pagina
\nNe avevamo già parlato mentre erano stati avviati i lavori a Corso Francia. Coquis, sottotitolo Ateneo Italiano della Cucina, ha avviato i fornelli e l’11 giugno vara il primo CPP, Corso professionale per pizzaioli (5 settimane, fino al 13 giugno). Il richiamo Ultra Pop è più forte non c’è che dire e con 1633.5 € (IVA inclusa) si dovrebbe portare la patente per sfornare una margherita come disciplinare comanda.
“Grandi nomi del mondo della Pizza, esperti di formazione gastronomica e manageriale, specialisti di formazione e partner d’eccezione accompagneranno il tuo straordinario viaggio nel mondo dell’arte della pizza” è la promessa che recita il sito.
Per diventare un grande chef , invece, bisognerà attendere il 12 settembre e seguire il Master di cucina professionale con durata di 9 mesi e mettere in conto una spesa di 11.737 € (sempre IVA inclusa). Impegnativo nelle premesse rilascia un attestao di frequenza e un certificato HACCP. Intanto ecco la lista dei docenti come elencato alla pagina