Relais Blu: riapre in Costiera il ristorante dalla scenografia unica al mondo

Finalmente ha riaperto il paradiso del Relais Blu in Costiera Sorrentina. Panorama mozzafiato per la sala e soprattutto per la terrazza che ti fa sfiorare Capri immersa nel blu del cielo e del mare che si allunga oltre Punta Campanella.
Un posto paradisiaco, appunto. Anche in questa strana stagione che vede Antonino Acampora rilanciare il ristorante con l’arrivo di un nuovo e promettente chef.
Cambio chef al Relais Blu
Ad Alberto Annarumma, esperienze importanti allo stellato Casa del Nonno 13 a Mercato San Severino, è affidato il compito di riconquistare la stella Michelin.
L’offerta gastronomica del Relais Blu (ricordiamo che qui ci sono 10 splendide camere e una piscina a sfioro con lo stesso favoloso panorama) quest’anno sembra anche più completa.
Oltre ai piatti del menù creativo, ci sono i grandi classici della cucina campana, che in penisola sorrentina non possono mancare.
L’espressione territoriale rende obbligatori piatti come la Parmigiana di melanzane o gli Spaghetti alla Nerano soprattutto se preparati come ha dimostrato di saper fare lo chef Annarumma.
Come si mangia: gli antipasti

Il benvenuto della cucina è sospeso tra terra e mare, perfettamente in sintonia con il luogo. Verreste al Relais Blu anche solo per una fresella con gli ottimi pomodori dell’orto di casa, ma il saluto è ben più corposo.

L’Insalata di mare è fresca e bella d’aspetto. Un’elegante rappresentazione della freschezza dei prodotti ittici in abbinamento ad un fondo di sedano corroborante.

Il Maialino fritto (18 €) è un goloso ed utile antipasto per quelli che vogliono andare oltre i piatti di mare.

Dalla sezione “Tradizione” del menu peschiamo la Variazione estiva: Parmigiana di melanzane, fiore di zucchina farcito e tartelletta con scarole ripassate e olive (18 €). Materia prima esplosiva e grande effetto scenografico.
I piatti del Relais Blu

I Cappellacci ripieni di coda di rospo con crema di zucchine e vongole veraci (20 €) si fanno notare per tecnica ed eleganza. Non è mai semplice trattare paste fresche e pesci delicati, ma Alberto Annarumma ha dato ottima dimostrazione di saperci fare.

Tornando sull’insidioso terreno della tradizione, il grande classico degli Spaghetti alla Nerano (18 €). Puliti, goduriosi e mozzafiato! Paradossalmente il rischio in un luogo come il Relais Blu è di non ricordarsi cosa si è mangiato abbacinati da un tramonto indimenticabile. Ma la pasta cult dell’estate la ricorderete.

Il Merluzzo con pizzaiola di mare, fagioli, biscotto di Agerola e peperoni di Senise (30 €) valorizza un pescato spesso banalizzato. Qui il valore territoriale gioca con acidità e croccantezza del pomodoro e del biscotto di Agerola. Tecnicamente ineccepibile, sposa bene materie prime locali e internazionalizzazione della tavola del Relais Blu.
I dolci

Il momento dolce parte con il Limone di Sorrento, una mousse di cioccolato bianco, inserto di limone candito, bisquit caprese (10 €). Davvero molto buono.

Ricotta e pere è un bilanciato dessert di eccellente fattura (10 €). Dolce ma non troppo e degno rappresentante di un genere che in Costiera Sorrentina non può mancare.

Passione cioccolato per gli amanti del genere è un altro irrinunciabile (10 €). Ganache al cioccolato e passion fruit, cremoso, sorbetto al cioccolato e arancia con streusel al cacao.
Vini e prezzi
Abbiamo bevuto un Core bianco 2019 di Montevetrano, servito anche al calice. Vino campano in ascesa della mitica Silvia Imparato che si è lanciata in questa nuova avventura con la figlia Gaia rientrata alla base dopo il recente passato in Dolce e Gabbana.
Sempre per accompagnare i piatti abbiamo assaggiato un vino fermo di Marco De Bartoli, il Sole e Vento, e un Verdicchio di Matelica 2017 de La Monacesca.
Il Relais Blu si conferma indirizzo da mettere in rubrica se già non lo avete fatto. La ripartenza è buona e il successo di pubblico e di critica non mancherà.
A voi la scelta tra due menu degustazione a 65 € e 75 € rispettivamente 4 e 5 portate con benvenuti, pre dessert, piccola pasticceria e pani sempre inclusi.
Relais Blu. Via Roncato, 60. Massa Lubrense (NA) Tel. +390818789552